• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

21 Marzo - Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale

21/3/2017

 
Foto
Il 21 Marzo segna la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale. Anche se molte leggi razziali discriminatorie sono state abolite in molti paesi, il razzismo è ancora uno dei più grandi problemi nel mondo.

“Il razzismo e l'intolleranza possono assumere diverse forme - dal negare agli individui i principi fondamentali di uguaglianza, ad alimentare l'odio etnico che può condurre al genocidio -. Ciascuno dei quali può distruggere vite e comunità.”
 
Quest'anno, l'ONU sta ponendo l'attenzione sul recente trattamento dei migranti sotto il tema "profilazione razziale e incitamento all'odio, anche nel contesto dei migranti”, in quanto i rifugiati e i migranti sono influenzati fortemente dalla discriminazione razziale. Fuggono dall' odio dei loro paesi e vanno verso un altro luogo dove faranno fronte di nuovo alla discriminazione. Essi sono considerati come persone che non merita gli stessi comportamenti degli autoctoni e sono spesso anche sottoposto a tortura. Al fine di fermare questo evento ingiusto e in continuità con la nostra campagna sui Diritti Umani, vorremmo ricordare l'articolo 5 della Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo:

"Nessun individuo potrà essere sottoposto a tortura o a trattamenti crudeli, inumani o degradanti"

Purtroppo, ci sono ancora paesi che non prendono in considerazione questo diritto nelle loro politiche in materia di migranti. Secondo il quotidiano  Independent, l'Australia è uno dei paesi colpevoli di questo: i loro centri di detenzione per immigranti sono stati accusati di aver torturato gli abitanti dei centri in modi diversi. Molti dei migranti sono stati trattenuti in detenzione per oltre un anno senza essere processati,  ed avuto solo aiuto medico per essere torturati di più. Inoltre, il quotidiano  The Guardian ha riferito che in Messico gli agenti di polizia stanno torturando i migranti che sono in viaggio attraverso il paese. Questo avviene poiché la polizia riceve una quota per i migranti che vengono deportati dall'America Centrale, e al fine di riuscirci, gli agenti di polizia detengono anche cittadini messicani che non parlano spagnolo per torturarli fino a in confessare di essere centroamericani.

Al fine di combattere ciò, le Nazioni Unite vi invitano a partecipare alla campagna " Stand Up for Someone’s Rights Today". Lo scopo di questa campagna è quello di incoraggiare le persone a prendere una posizione se vedono i diritti di qualcuno violati.
Per sapere di più sulla campagna visita il sito Stand Up for Someone’s Rights Today 

Consulta la Dichiarazione Universale dei  Diritti  Umani

Il poster fa parte della campagna realizzata durante il progetto internazionale "IntercultuReality" che ha coinvolto giovani da diversi paesi europei in varie attività legate alla conoscenza e consapevolezza dei diritti umani. Rendendosi conto che i diritti umani non sono conosciuti e riconosciuti come dovrebbero, i ragazzi hanno realizzato diversi poster ispirati da alcuni articoli della Dichiarazione, con l'obiettivo di sensibilizzare sui diritti umani e la realtà attuale.

Per maggiori informazioni sul progetto  visitate il blog  INTERCULTUREALITY  

Fonti delle notizie pubblicate
Independent  http://www.independent.co.uk/life-style/health-and-families/health-news/there-is-increasing-evidence-that-australia-is-torturing-refugees-medical-experts-claim-a7107256.html
 
The Guardian  https://www.theguardian.com/world/2016/apr/04/mexico-torture-migrants-citizens-central-america


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017