![]() Il Premio Gaetano Marzotto cerca nuovi imprenditori e costruttori di futuro che siano in grado di far convivere innovazione, impresa e società. Il Premio sostiene la piattaforma dell’innovazione, per favorire la nascita di nuova impresa. Un percorso sempre più dedicato all’open innovation e all’internazionalizzazione, con uno spirito di condivisione tra grandi aziende e giovani imprese innovative. Premio Gaetano Marzotto individua e sostiene i più promettenti progetti imprenditoriali creando una sinergia concreta tra l’ecosistema dell’innovazione e il sistema industriale italiano, con un orizzonte internazionale. Dal 2010 a oggi, Premio Gaetano Marzotto ha elargito a startup italiane e innovatori circa 5 milioni di euro tra premi e percorsi di affiancamento, con 144 finalisti selezionati, più di 3500 applicazioni ricevute, 36 tra incubatori e acceleratori coinvolti e un centinaio tra giurati e operatori attivi. Complessivamente il Premio ha generato decine di milioni di euro di investimenti indiretti. SERVIZI Non solo opportunità economiche ma anche servizi. Il Premio mette a disposizioni due importanti piattaforme per l’innovazione: iPress, per ottimizzare la comunicazione, e Team EQ, per valorizzare i gruppi di lavoro. MONTEPREMI Oltre 2 milioni di euro tra premi in denaro e percorsi di affiancamento. Sono previste 12 categorie di concorso, con premi compresi fra 300.000 e 20.000 euro.
La scadenza per le candidature è il prossimo 27 giugno. Tutte le informazioni sul bando sono sul sito del Premio Gaetano Marzotto Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|