• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

5 stage con Eurocontrol a Bruxelles e in Lussemburgo.

25/5/2016

 
Immagine
Eurocontrol, organizzazione intergovernativa, è impegnata nella costruzione di una zona unica europea di sorvolo, orientata ad una gestione condivisa del traffico aereo attuale e futuro.
Offre 5 stage nelle sedi di Bruxelles e Lussembrugo.

Le 5 aree elettive, le sedi e le relative caratteristiche  sono, in sintesi:
  • Risorse Umane, Bruxelles, Belgio. Responsabilità delle operazioni di risorse umane, degli stipendi e pensioni, dell’amministrazione degli orari di lavoro e delle spese accidentali e di viaggio
  • Amministrazione, Bruxelles, Belgio. Lo stagista si occuperà della formattazione di diversi documenti in varie lingue, della preparazione dei file per i meeting, della logistica e del supporto amministrativo
  • Comunicazione, Bruxelles, Belgio. Lo stagista si occuperà della gestione dei vari canali di comunicazione dell’agenzia (online, sito web, social media, stampa), supporto per gli editori, contribuire allo sviluppo e promozione degli standard editoriali online, fornire le statistiche del sito web
  • Analisi del Traffico Aereo. Bruxelles, Belgio. Lo stagista si occuperà di analisi, previsioni di traffico, dati, strategie e database
  • Web Development/Video.  Lussemburgo. Lo stagista fornirà assistenza per il lavoro multimediale e per le produzioni video e progetti di e-learning.

La durata degli stage varia da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 1 anno.
Salario di 900€ al mese per tutti gli stage, più il rimborso del viaggio all’inizio e alla fine dello stage.

I requisiti variano in base alla posizione. 
Si raccomanda quindi di leggere la descrizione dettagliata delle singole posizioni sulla pagina ufficiale.
Requisito comune per tutti gli stage è la conoscenza dell’inglese e del francese.

Per candidarsi, compilare i 2  moduli di domanda, disponibili sul form online, allegare il proprio CV, in formato Europass, ed una lettera motivazionale in pdf (entrambi i documenti vanno inviati esclusivamente in inglese).

Per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina ufficiale sulle FAQ dell’offerta.

La data di scadenza per l'invio delle candidature non è specificata.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017