• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

546 Allievi Marescialli  Ispettori nei  Carabinieri. Pubblicato il concorso

11/11/2016

 
Foto
Pubblicato un bando di Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 7° corso triennale (2017-2020) per 546 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.

Il concorso prevede l’assegnazione di 546 posti di lavoro di cui  117 riservati a varie categorie e il resto a bando libero.

Al concorso potranno partecipare tutti i  cittadini italiani che, alla data di scadenza del termine  per la presentazione delle domande:
  1. abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età   e non  abbiano superato il giorno di compimento del ventiseiesimo anno di  età (Per alcune categorie è prevista una estensione al 30mo anno);
  2.  godano dei diritti civili e politici;
  3.  non siano stati condannati per delitti non colposi, anche  con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena  condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non  siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi  né si trovino in situazioni comunque incompatibili con  l’acquisizione o la conservazione dello stato di Maresciallo  dell’Arma dei carabinieri;
  4. siano in possesso di condotta incensurabile e non abbiano  tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che  non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione
    repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  5. abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, a seguito della frequenza di un corso di studi di  durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale  previsto per l’accesso all’università;
  6. non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati  decaduti dall’impiego in una pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o  d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o di  Polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità  psico-fisica;
  7. non siano stati sottoposti a misure di prevenzione;
  8. se candidati di sesso maschile, non siano stati dichiarati  obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo  civile, a meno che abbiano  presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo  status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio nazionale per il  servizio civile non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla  data in cui sono stati collocati in congedo.

Il concorso prevede un iter di selezione basato sulla valutazione dei titoli dei candidati e lo svolgimento delle seguenti prove ed accertamenti:
  •  prova preliminare
  • prove di efficienza fisica
  •  accertamenti sanitari per la verifica dell’idoneità  psico-fisica
  • prova scritta per accertare il grado di conoscenza della  lingua italiana
  • accertamenti attitudinali
  •  prova orale
  • prova facoltativa di lingua straniera.

La scadenza per l'invio delle domande è il prossimo 9 dicembre 2016.

Le istruzioni dettagliate sono disponibili nell'area dedicata del sito istituzionale.
Per la compilazione della domanda di partecipazione è necessario  
 procedere tramite il link all'extranet dei Carabinieri, dove vi accompagnerà un assistente virtuale vocale


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017