• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

55 Stage per Neodiplomati in Spagna, Malta, Bulgaria, Slovenia

28/9/2015

 
Immagine
Disponibili 55 borse di studio per giovani neodiplomati interessati ad un percorso di formazione all’estero in campo turistico.


Nell’ambito del progetto ‘Sviluppo turistico: tra competitività e sostenibilità’, CAT Confcommercio Srl mette a disposizione 55 stage di formazione professionale in diversi paesi europei come Spagna, Malta, Bulgaria, Slovenia. Gli interessati ai tirocini possono inoltrare le candidature entro il 17 Ottobre 2015.

L’obiettivo del progetto è offrire a giovani diplomati l’opportunità di svolgere un tirocinio in strutture aziendali, enti e / o organizzazioni all’estero in Stati dell’Unione Europea nel settore del turismo sostenibile. Gli stage si svolgeranno in Spagna, Malta, Bulgaria e Slovenia nel corso di 80 giorni ed avranno inizio a novembre 2015.


Le borse di studio copriranno tutte le spese riguardanti:
– organizzazione della partenza;
– corso di preparazione pedagogica e culturale prima della partenza;
– biglietto aereo internazionale di andata e ritorno. Si precisa che per questioni logistiche potrebbe essere scelta un’unica città di partenza e/o di arrivo da e per l’Italia (Roma) per tutti i componenti del gruppo e che il costo del viaggio dalla propria residenza all’aeroporto è a carico dello stagista;
– assicurazione contro rischi e infortuni;
– alloggio;
– corso di lingua della durata di 20 ore;
– tutoraggio e monitoraggio dello stage;
– assistenza da parte dell’organizzazione di invio;
– rilascio del Certificato Europass-Mobilità al termine dell’esperienza;
– sussidio di 600 Euro per tirocinante per la copertura parziale delle spese di vitto e per i trasporti pubblici locali.


Possono partecipare ai tirocini per neodiplomati tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– diploma di scuola superiore conseguito nell’anno scolastico 2014 / 2015 nei settori turistico, alberghiero e commerciale;
– cittadinanza italiana;
– non avere lo status di studente universitario;
– non essere residente né cittadino del Paese in cui si svolgerà il tirocinio;
– non usufruire, nel periodo del tirocinio, di altri finanziamenti per soggiorni all’estero, erogati su fondi dell’Unione Europea.


Saranno considerati titoli preferenziali:
– percorso formativo specifico nel settore del turismo sostenibile;
– residenza in una delle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia;
– buona e comprovata conoscenza della lingua inglese quale lingua veicolare, utile per un più facile inserimento nel paese di destinazione, o della lingua del paese di destinazione (livello minimo B1).

I candidati ai 55 stage per diplomati dovranno superare un’iniziale preselezione, che consisterà nella valutazione di:
– completezza e della validità formale della documentazione ricevuta e sopra richiesta;
– esistenza dei requisiti di base per l’ammissibilità della candidatura;
– valutazione del Curriculum Vitae;
– valutazione della lettera motivazionale.


Gli aspiranti stagisti considerati idonei saranno ammessi alla seconda fase della selezione che prevede un colloquio conoscitivo atto a conoscere il candidato ed il percorso di studi e lavorativo intrapreso, ed un colloquio motivazionale per approfondire le motivazioni di carattere personale, professionale, le aspettative, le aspirazioni che spingono il concorrente a partecipare al progetto, la sua disponibilità e capacità di adattamento. Potrebbe essere richiesto di sostenere parte del colloquio in lingua straniera.

Una volta conclusi i colloqui verrà stilata una graduatoria con l’elenco dei vincitori che sarà pubblicata sul sito web di Confcommercio e di CeSvil associazione partner dell’iniziativa.


La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 17 Ottobre 2015 a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento a CAT Confcommercio Srl – Via Lacquari, 46 – 89900 – Vibo Valentia (VV).


Alla domanda di ammissione devono essere allegati i seguenti documenti:
– Curriculum Vitae in formato europeo o Europass in italiano;
– lettera motivazionale in italiano;
– eventuali Attestati / Certificati comprovanti il livello di lingua;
– autocertificazione attestante la propria posizione nei confronti del casellario giudiziale, in conformità alla presente SCHEDA (Doc 287 Kb);
– fotocopia di un documento di identità in corso di validità.




Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017