• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

70  tecnici agroforestali con contratto a tempo indeterminato. In Veneto il concorso di Avenpa per laureati o diplomati di scuole dirette speciali. Scadenza imminente

12/8/2019

 
Foto
Sono aperte le selezioni per 70 posti di tecnico agroforestale presso l'AGENZIA VENETA PER I PAGAMENTI IN AGRICOLTURA DI PADOVA. Il concorso pubblico per esami prevede l'inserimento di figuure di specialista tecnico ad indirizzo agroforestale, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, di cui ventuno posti riservati ai militari volontari congedati senza demerito.

Oltre ai requisiti generali  indicati dalla legge è necessario essere in possesso di:
  • diploma di laurea in Scienze Agrarie, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze forestali, Scienze forestali e ambientali, Scienze della produzione animale, Scienze Ambientali, Scienze naturali o equipollenti;
  • per i titoli dell’ordinamento ex DM 509/99 laurea Specialistica appartenente alle classi 68/S, 74/S, 77/S, 79/S e 82/S oppure laurea triennale appartenente alle classi 16, 20, 27 e 40;
  •  per i titoli dell’ordinamento ex DM 270/04 Laurea magistrale appartenente alle classi LM60, LM69, LM73, LM75 e LM86 oppure laurea di 1^ livello appartenente alle classiL25, L26, L32, L34 e L38;
  • Diplomi delle Scuole dirette a fini speciali DPR 162/82 e i Diplomi Universitari L. 341/1990, equiparati ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi alle Lauree delle classi DM 509/99 e alle Lauree delle classi DM 270/04, ai sensi del Decreto Interministeriale 11.11.2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 22.2.2012, n. 44.
  •  patente di guida non inferiore alla categoria “B”

E' prevista una eventuale preselezione, una prova scritta con quesiti a risposta sintetica oppure elaborato su:  Normativa comunitaria in materia di Politica Agricola Comune (PAC), Sviluppo Rurale, Organizzazioni Comuni di Mercato (OCM);  Normativa comunitaria e nazionale sugli Organismi Pagatori;  Ordinamento dell’Organismo pagatore della Regione Veneto;  Cenni sulla normativa comunitaria sugli aiuti di stato, in particolare nei settori agricolo e forestale;  Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al provvedimento amministrativo, al diritto di accesso ed alla tutela della privacy;  Nozioni sulle istituzioni pubbliche comunitarie, statali e regionali, con particolare riferimento all’ambito agricolo;  Elementi di Sistemi territoriali (GIS).

La prova pratica sarà un elaborato a contenuto teorico – pratico  sulle materie prova scritta. Si terrà infine una prova orale sulle medesime materie.

Le domande si possono presentare fino al 1° settembre. Da qui il link per informazioni e dettagli


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017