E' on line il Bando di selezione Erasmus+ Traineeship per l’assegnazione di 73 Borse di mobilità di studenti Universitari : si tratta di tirocini della durata di 3 mesi nell’ambito dei Data Science e Big-Data con soggiorni nei Paesi UE e nei Paesi partner. Sarà l'occasione per vivere un’esperienza all’estero professionalizzante, che si svolgerà dal 10 Aprile 2019 fino, al massimo, il 31 Maggio 2020. E' possibile presentare le domande fino al 28 febbraio 2019. Il “Consorzio SaraLab” , di concerto con EspérO, Azienda SpinOFF dell’Università del Salento, intende favorire la promozione di mobilità per studenti e docenti, nel campo dei Data Science e Big-Data, con applicazioni di tipo psicometrico, economico, sociologico, medico ed ingegneristico. Il percorso prevede la realizzazione, presso organizzazioni straniere, di tirocini formativi mirati a sviluppare e rafforzare le competenze professionali di studenti e staff partecipanti nei seguenti di riferimento:
Scopo dell'iniziativa è proiettare i giovani in procinto di laurearsi verso il mercato del lavoro europeo e promuovere un profilo europeo del partecipante per l’acquisizione di competenze nell’ambito dell’analisi dei big data e nella gestione e archiviazione di grandi DB. In primo piano l'obiettivo di favorire la costituzione di una rete tra le università in consorzio, lo sviluppo di sinergie tra l’esperienza accademica e quella professionale e mettere in contatto e a confronto studenti e personale di Università diverse, sostenendo lo sviluppo professionale del personale docente e non delle Università in Consorzio. Per partecipare è necessario essere iscritti ad una delle seguenti università consorziate
Il contributo economico è differenziato in base al paese di destinazione: € 400 al mese (Danimarca, Finlandia, Islanda, Irlanda, Lussemburgo, Svezia, Regno Unito, Liechtenstein, Norvegia); € 350 al mese (Austria, Belgio, Germania, Francia, Italia, Grecia, Spagna, Cipro, Paesi Bassi, Malta, Portogallo); € 350 al mese (Bulgaria, Croazia, Repubblica ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Macedonia) Per informazioni e dettagli cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|