![]() Il “Programma di tirocini MAECI–MIUR–Fondazione CRUI” si basa su una Convenzione sottoscritta da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Fondazione CRUI per le Università Italiane, tesa ad integrare il percorso formativo universitario e a far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI. Nel quadro della campagna di promozione della candidatura italiana al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, oggetto del tirocinio curriculare è la collaborazione all’organizzazione di iniziative a sostegno della candidatura italiana, nonché allo svolgimento di approfondimenti su tematiche di interesse della “constituency” onusiana, quali, ad esempio, le relazioni internazionali, le operazioni di mantenimento della pace, i diritti umani, le dinamiche economiche e sociali globali e la cooperazione allo sviluppo. Possono candidarsi gli studenti di tutte le università italiane aderenti al presente bando che risultino iscritti ad uno dei corsi di laurea sotto indicati. Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, pena esclusione Possono partecipare unicamente gli studenti di una delle seguenti Classi di Laurea e di una delle seguenti Università: CLASSI DI LAUREA
UNIVERSITA'
Il tirocinio è disciplinato da un progetto formativo sottoscritto dallo studente, dal tutor delegato dall’Università e dal tutor in loco individuato dalla Rappresentanza Diplomatica ospitante Al tirocinante spetta un rimborso forfettario delle spese sostenute nella misura di 400 euro mensili, di cui 200 euro sono pagati dalla Rappresentanza diplomatica presso la quale si svolge il tirocinio e 200 euro dall’Università di appartenenza. La messa a disposizione di un alloggio sostituisce la corresponsione della quota a carico della Rappresentanza diplomatica, pertanto ai tirocinanti che sceglieranno una sede con alloggio spetta un rimborso forfettario di 200 euro mensili. Periodo di presentazione candidature: 11 – 25 gennaio 2016 Periodo di svolgimento del tirocinio: 18 aprile – 18 luglio 2016 Per maggiori informazioni, l'elenco delle destinazioni nel mondo e per candidarsi, consultare il Bando MAECI-MIUR-CRUI Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|