Pubblicata la II^ Edizione del Bando “Universities for Eu projects” promosso dal Consorzio di Mobilità SEND con Fondazione garagErasmus e Consorzio ARCA. Il bando, inserito all'interno del progetto Erasmus+ "Universities for EU projects", ha come obiettivo il finanziamento di borse di mobilità per studenti delle Università aderenti al Consorzioin ed i seguenti atenei italiani, in qualità di enti invianti: Università di Roma Tor Vergata – Università di Cagliari– Università di Napoli Federico II – Università di Ferrara – Università di Parma – Università di Catania – Università di Padova – Università Politecnica delle Marche – Università di Palermo – Università degli Studi di Enna KORE – Università Cà Foscari di Venezia – Università di Pisa. Possono candidarsi gli studenti regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello). Il bando ha come obiettivo il finanziamento di 92 borse finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili al settore dell’Innovazione Sociale, intesa come l’insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed un sviluppo economico e sociale della comunità di riferimento. E' possibile scaricare il bando e gli allegati necessari per la candidatura dal sito di SEND. Scadenza per l'invio delle candidature 31 luglio 2020. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|