![]() La nostra Associazione non chiede il 5x1.000. Non accede cioè a quel contributo che può essere destinato da tutti i cittadini contribuenti a favore di enti ed istituzioni che svolgono attività utili per la collettività in alcuni settori. Il cinque per mille indica una quota delle tasse, che lo Stato italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti . E' importante sapere che questo contributo non è pagato direttamente dai cittadini e che se non si indica un beneficiario non si risparmia sulle tasse! Quindi perché non indicare un Ente, un'associazione, una cooperativa o anche un Comune che svolgono attività utili per tutti noi? Visto che l'Associazione InformaGiovani non prende questo contributo abbiamo pensato di mettere a disposizione di altri enti non profit i nostri canali informativi (con circa 100.000 contatti settimanali). Ovviamente dovremo fare una selezione! Tramite la nostra newsletter faremo gratuitamente pubblicità a 10 enti non profit che operano nei seguenti settori:
Ovviamente dovremo fare una selezione e valutazione fra coloro che ci scriveranno. Chi volesse usufruire di questa opportunità, può inviare ENTRO IL 25 APRILE una email a redazione@informa-giovani.net che contenga obbligatoriamente:
Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|