Fino al 30 ottobre è possibile inviare le richieste per avvalersi di una delle borse di studio del Qalam wa Lawh center a Rabat in Marocco, istituto arabo aperto anche a studenti internazionali. Il Qalam wa Lawh Center for Arabic studies è una prestigiosa scuola che brilla per l'insegnamento dell’arabo come lingua straniera e nell’organizzazione di programmi di studio di lingua araba all’estero. Il medley specifico del Qalam Center consente agli studenti di cogliere l’opportunità di mettere in pratica le abilità linguistiche sia all’interno che al di fuori della classe, creando un ambiente di scambio interculturale fondamentale per tutti i programmi linguistici e i centri di studio all’estero. Le borse di studio per la lingua araba valorizzarenno gli studenti distintisi per l’eccellenza e la dedizione allo studio della lingua, nonché a promuovere lo studio dell’arabo come lingua straniera. I possibili beneficiari possono fare domanda per uno dei programmi del semestre (autunno/primavera) o per uno dei programmi invernali/estivi offerti dal Qalam wa Lawh Center a Rabat in Marocco. Le borse di studio complete comprendono: tutte le tasse scolastiche, costi di alloggio ($4200 per i programmi del semestre e $1200 per le sessioni invernali ed estive). Le borse di studio parziali coprono tutti i costi solo dell’insegnamento per tutto il programma ($2450 per i programmi del semestre e $700 per le sessioni invernali ed estive) I candidati devono produrre un saggio di 600-1000 parole che risponda alla domanda: “Cosa speri di ottenere attraverso il tuo studio della lingua araba?”; devono aver completato 4 semestri universitari di arabo – standard – moderno; devono avere 3 raccomandazioni scritte, tra cui almeno una da un insegnante/professore di lingua araba. Per maggiori informazioni cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|