• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

A scuola di giornalismo, il concorso che premia i migliori giornalini scolastici

1/1/2020

 
Foto
Giornalismo a scuola: per il concorso "giornalisti scolastici" è stato pubblicato il bando 2019-2020, alla  17esima edizione. Si tratta della nuova edizione nazionale del concorso dei giornalini scolastici, dal titolo"Il giornale e i giornalismi nelle scuole".
L'iniziativa coinvolge le scuole, dall’infanzia fino alle superiori, con giovani dai 3 ai 19 anni di età: saranno premiati, come per gli altri anni, i migliori giornali di classe o d’istituto.

Le scuole possono partecipare presentando i giornali realizzati nell’anno scolastico appena concluso (2018/2019) o quelli che saranno redatti nel primo quadrimestre dell’anno 2019/2020 in formato cartaceo, online o video Tg.

Per partecipare al concorso è necessario compilare il modulo di iscrizione online, stamparlo, firmarlo e inviarlo direttamente al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Gruppo di lavoro il Giornale e i Giornalismi nelle scuole), Via Sommacampagna 19, 00185 (Rm). La cerimonia di premiazione si terrà poi a primavera 2020, a Cesena. Il termine per le iscrizioni è il 31 gennaio 2020.

Per maggiori informazioni cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017