A Vienna con DanceWEB, Scholarship Programme per giovani ballerini e coreografi. SCADENZA IMMINENTE20/11/2019
Borse di studio targate DanceWEB per giovani ballerini professionisti e coreografi. Ai performer sarà offerta la possibilità di partecipare ad un programma internazionale di formazione intensiva, in concomitanza con lo svolgimento del festival ImPulsTanz. Il programma ha una durata di 5 settimane e ha luogo ogni anno tra luglio e agosto a Vienna nell'ambito del Festival ImPulsTanz. Scopo dell'iniziativa è valorizzare lo scambio di idee e conoscenze, agevolando l’aggiornamento e l’incontro con artisti di fama internazionale che si raccolgono a Vienna grazie al festival per incoraggiare la carriera dei partecipanti. L' edizione di quest'anno si terrà dall’8 luglio al 20 agosto 2020. Lo Scholarship Programme è rivolto a ballerini e coreografi che abbiano ambizioni professionali e provengano dai paesi europei ed esterni all’UE, tra i 22 e 30 anni e con una buona conoscenza dell’inglese. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della valutazione dei curricula artistici presentati dai candidati al momento dell’iscrizione. Le domande di partecipazione si possono inviare fino al alle 12:00 di sabato 12 dicembre 2019. Le borse di studio, erogate da Life Long Burning con il cofinanziamento del programma Cultura dell’Unione Europea, di enti austriaci e fonti locali del paese di provenienza del candidato, coprono i seguenti servizi:
Il contributo non potrà essere utilizzato per le spese di viaggio e di eventuale rilascio di visto e assicurazione. Per ulteriori informazioni cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|