Abitare urbano ed inclusione sociale: borsa di ricerca e premi laurea dedicati a Nicola Solimano7/3/2019
![]() La Fondazione Giovanni Michelucci e il Gruppo del Melograno promuovono il bando per una Borsa di ricerca e due Premi di laurea, dedicati a Nicola Solimano, attento ricercatore sociale della Fondazione Giovanni Michelucci. Solimano ha contribuito con il suo bagaglio di sapere ricco di conoscenza, passione politica e civile a promuovere l’idea di Nuova Città di Giovanni Michelucci aperta ai temi dell’inclusione sociale, della convivenza, dell’abitare urbano come misura della dimensione civile della società e della sua emancipazione. La Borsa di ricerca prevede una copertura di 3.000,00 euro e due Premi di tesi di 300,00 euro. La borsa e i premi sono riservati a candidati , al massimo di 35 anni di età, che abbiano un’esperienza significativa di tipo universitario o professionale orientata alla valorizzazione di una visione inclusiva dell’abitare e alla innovazione degli strumenti di intervento. La Borsa di ricerca è rivolta a laureati e dottori di ricerca nelle discipline afferenti e a operatori o volontari riconosciuti nell’ambito dell’accoglienza. Il periodo di ricerca si svilupperà interagendo con le strutture della Fondazione Giovanni Michelucci per la durata di sei mesi (da giugno a dicembre 2019). Le attività si svolgeranno presso la sede della Fondazione Giovanni Michelucci. I due premi si riferiscono a tesi di laurea o di dottorato discusse nell’anno 2018 riguardanti lo studio di percorsi e strumenti inediti di intervento per la predisposizione di modelli integrati e riproducibili di social housing, rigenerazione urbana e inclusione sociale. La domanda di partecipazione dovrà pervenire alla Fondazione Giovanni Michelucci entro e non oltre 31 marzo 2019 Per ogni ogni altra informazione cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|