• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Aeronautica: concorso per 11 Tenenti

29/10/2015

 
Immagine
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per la nomina di 11 Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica Militare, di cui 6 nel Corpo Sanitario Aeronautico e 5 nel Corpo del Genio Aeronautico. Scadenza entro il 19 Novembre 2015.
Le procedure concorsuali prevedono l’espletamento di una prova di efficienza fisica, due prove scritte, una prova orale e una prova orale facoltativa di lingua straniera. Lo svolgimento del concorso prevede, inoltre, accertamenti psico – fisici, l’accertamento attitudinale e la valutazione dei titoli di merito da parte di un’apposita Commissione.
Gli 11 posti messi a concorso sono così suddivisi:
– n. 6 Tenenti nel ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico;
– n. 5 Tenenti nel ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico così ripartiti:
1) tre nella categoria fisica;
2) due nella categoria chimica.

Possono partecipare al concorso dell’Aeronautica Militare per 11 Tenenti i candidati che:
a) non hanno superato il giorno del compimento dei: 1) 40 anni di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina Militare o dell’Aeronautica Militare che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento delle stesse Forze Armate, ai sensi dell’art. 653, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; 2) 34 anni di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Arma dei Carabinieri che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento della stessa Arma, ai sensi dell’art. 653, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66; 3) 32 anni di età se non appartenenti alle predette categorie;
b) sono cittadini italiani;
c) godono dei diritti civili e politici;
d) non sono stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni oppure prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia;
e) se concorrenti di sesso maschile, non sono stati dichiarati obiettori di coscienza oppure ammessi a prestare servizio sostitutivo;
f) non sono stati condannati per delitti non colposi oppure non sono imputati in procedimenti penali per delitti non colposi; g) non sono stati sottoposti a misure di prevenzione;
h) hanno tenuto condotta incensurabile;
i) non hanno tenuto comportamenti non in linea con la fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
j) sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
1) per il concorso relativo al Corpo Sanitario Aeronautico: ‘LM-41’ (classe delle lauree magistrali in medicina e chirurgia). I concorrenti devono, inoltre, essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo;
2) per il concorso relativo al Corpo del Genio Aeronautico:
– categoria fisica: ‘LM-17’ (classe delle lauree magistrali in fisica), ‘LM-18’ (classe delle lauree magistrali in informatica), ‘LM-40’ (classe delle lauree magistrali in matematica), ‘LM-44’ (classe delle lauree magistrali in modellistica matematico-fisica
per l’ingegneria), ‘LM-58’ (classe delle lauree magistrali in scienze dell’universo), ‘LM-66’ (classe delle lauree magistrali in sicurezza informatica), ‘LM-72’ (classe delle lauree magistrali in scienze e tecnologie della navigazione), ‘LM-91’ (classe delle
lauree magistrali in tecniche e metodi per la società dell’informazione);
– categoria chimica: ‘LM-54’ (classe delle lauree magistrali in scienze chimiche) e ‘LM-71’ (classe delle lauree magistrali in scienze e tecnologie della chimica industriale).
Saranno ritenuti validi anche i diplomi di laurea ed eventuali lauree equipollenti conseguiti secondo il precedente ordinamento.

La domanda di partecipazione al concorso per 11 Tenenti dovrà essere presentata online tramite il portale web dei concorsi del Ministero della Difesa entrando nella sezione ‘Partecipa’ dopo aver effettuato la registrazione al sito, entro il 19 Novembre 2015, data di scadenza del bando.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017