Il concorso per titoli ed esami indetto dal Ministero della Difesa prevede la nomina di 11 Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica Militare, di cui 6 nel Corpo Sanitario Aeronautico e 5 nel Corpo del Genio Aeronautico. La scadenza del bando è prevista per il 17 dicembre 2018. Le procedure concorsuali compredono una prova di efficienza fisica, due prove scritte, una prova orale e una prova orale facoltativa di lingua straniera. Lo svolgimento del concorso prevede, inoltre, accertamenti psico – fisici, l’accertamento attitudinale e la valutazione dei titoli di merito da parte di un’apposita Commissione. Gli 11 posti messi a concorso sono così suddivisi: n. 6 Tenenti nel ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico; n. 5 Tenenti nel ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico così ripartiti: 1) uno nella categoria fisica; 2) uno nella categoria chimica; 3) tre nella categoria elettronica. Possono partecipare al concorso dell’Aeronautica Militare per 11 Tenenti i candidati che:
Per il concorso relativo al Corpo del Genio Aeronautico: categoria fisica: LM-17 (classe delle lauree magistrali in fisica), LM-18 (classe delle lauree magistrali in informatica), LM 32 (classe delle lauree magistrali in ingegneria informatica) LM-40 (classe delle lauree magistrali in matematica), LM-44 (classe delle lauree magistrali in modellistica matematico-fisica per l’ingegneria), LM-58 (classe delle lauree magistrali in scienze dell’universo), LM-66 (classe delle lauree magistrali in sicurezza informatica), LM-72 (classe delle lauree magistrali in scienze e tecnologie della navigazione), LM-79 (classe delle lauree magistrali in scienze geofisiche); categoria chimica: LM 22 (classe delle lauree magistrali in ingegneria chimica), LM-54 (classe delle lauree magistrali in scienze chimiche) e LM-71 (classe delle lauree magistrali in scienze e tecnologie della chimica industriale); categoria elettronica: LM 32 (classe delle lauree magistrali in ingegneria informatica), LM 18 (classe delle lauree magistrali in informatica), LM 66 (classe delle lauree magistrali in sicurezza informatica). Per tutte le informazioni cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|