• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

AESI: corsi gratuiti di Studi Europei

2/11/2015

 
Immagine
L’AESI – Associazione Europea di Studi Internazionali organizza dei corsi di studi europei preparatori alle carriere internazionali e comunitarie. 
I seminari sono totalmente gratuiti e rivolti a 100 partecipanti. Per partecipare alle selezioni c’è tempo fino al 4 gennaio 2016.
L’AESI – Associazione Europea di Studi Internazionali è un’associazione culturale senza fini di lucro, indipendente da partiti e movimenti politici, che ha come obiettivo centrale la promozione dei diritti dell’uomo nell’ambito della politica e della cooperazione internazionale. L’ente, ormai da diversi anni, organizza, in collaborazione con il Circolo di Studi Diplomatici, lo United Nations Regional Information Center (UNRIC), il Centro Nazionale di informazione e studi documentazione europea (CIDE), il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) e con il Patrocinio dell’Istituto Diplomatico del Ministero Affari Esteri, della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dell’ Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento Europeo, corsi, seminari e convegni rivolti a laureati e studenti universitari, su tematiche quali il futuro del multilateralismo e l’effettività delle istituzioni multilaterali, il problema del sottosviluppo, lo sviluppo del diritto internazionale e i progressi del processo d’integrazione europea, con particolare attenzione alla formazione nel settore delle emergenze umanitarie e della diplomazia preventiva.

L’AESI promuove, per il 2016, il ciclo di seminari gratuiti sul tema “Il futuro politico di una Europa solidale”. I corsi gratuiti di studi europei, che saranno distribuiti in 5 mesi, da gennaio a luglio 2016, avranno luogo presso il Parlamento Italiano, il Ministero degli Esteri, il Ministero della Difesa e la sede italiana del Parlamento Europeo. La partecipazione è a numero chiuso per un massimo di 100 posti, previa selezione per titoli e colloquio.

Ricordiamo che tra i relatori ospiti dell’AESI hanno preso la parola più di cinquanta ambasciatori, nonché rappresentanti delle Nazioni Unite, della Commissione e del Parlamento Europeo, e numerosissimi docenti universitari.
Ecco un breve excursus dei corsi gratuiti AESi in programma per il 2016:
– 26 gennaio – IL FUTURO POLITICO DI UNA EUROPA SOLIDALE: EVOLUZIONE E RIFONDAZIONE DELLE ISTITUZIONI DELLA UNIONE EUROPE;
– 16 febbraio – LA DEBOLEZZA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI;
– 15 marzo – PACE E SICUREZZA NEL MEDITERRANEO E NELL’ EUROPA ORIENTALE;
– 19 aprile – POLITICHE ECONOMICHE A FAVORE DI UNO SVILUPPO GLOBALE E SOSTENIBILE;
– 17 maggio – UNIONE EUROPEA E MIGRAZIONI : SVILUPPO E SICUREZZA;
– 14 giugno – DIRITTI UMANI, AMBIENTE E SOCIETA;
– 28 giugno – UNIONE EUROPEA E FEDERAZIONE RUSSA;
– 5 luglio – CONSEGNA ATTESTATI AESI 2016.

L’AESI organizza anche due forum internazionali presso le sedi OCSE di Parigi, a marzo 2016, e ONU a Ginevra, ad aprile 2016.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura per sostenere i colloqui di selezione, con allegato il cv e una foto, entro il 4 gennaio 2016, via mail alla Segreteria Organizzativa AESI, all’indirizzo di posta elettronica aesieuropa.eu@gmail.com.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il portale web dell’AESI.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017