• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Agenti di polizia municipale, 23 assunzioni al Comune di Prato

31/10/2019

 
Foto
 Per l'assunzione di 23 di Agenti di Polizia Locale – Categoria C, posizione economica 1  il Comune di Prato ha indetto un concorso rivolto a candidati diplomati. E' previsto l’inserimento con contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi  con la prospettiva di un inquadramento con contratto a tempo indeterminato. La conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato sarà subordinata alla valutazione positiva dell’attività svolta dal dipendente durante il rapporto contrattuale di formazione e lavoro, effettuata dal Dirigente Responsabile del Corpo di Polizia Municipale

I candidati devono essere in possesso, fra gli altri, dei requisiti indicati:
  •  cittadinanza italiana;
  • età compresa tra i 18 anni compiuti e i 32 anni non compiuti alla data di scadenza del bando;
  •  diploma di maturità;
  •  assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi, non essere obiettori di coscienza o non essere contrari al porto o all’uso delle armi;
  •  essere titolari di patente di guida di categoria B, non speciale;
  • espressa disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Municipale;
  •  essere titolare di patente di guida A non speciale per motocicli secondo lo schema riportato nel bando o essere nelle condizioni di poterla conseguire entro e non oltre il termine di 11 mesi dalla stipula del contratto di formazione e lavoro.

Il termine per presentare le domande è il  4 novembre 2019.

Sono previste due prove d’esame, una scritta ed una orale, su: nozioni sull’ordinamento e funzioni della polizia locale;     illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio;  legislazione in materia di circolazione stradale con particolare riferimento al Codice della strada e relativo regolamento di attuazione;    nozioni di diritto e procedura penale; nozioni sulla legislazione nazionale e della Regione Toscana in materia di commercio, urbanistica, edilizia ed ambiente;     elementi di legislazione in materia di pubblica sicurezza e di organizzazione dei servizi di polizia e controllo del territorio;    nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali ;     elementi sulla legislazione del rapporto di lavoro, con particolare riferimento al rapporto di lavoro negli Enti Locali.

Per consultare il bando cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017