• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Agenzia Giovani. Due giorni di dibattiti su  mobilità giovanile, Europa, cultura e innovazione

11/8/2018

 
Foto
L’appuntamento  organizzato da Agenzia Giovani si terrà il 30/31 ottobre nella suggestiva cornice del Tempio di Adriano a Roma. Una location ricca di storia che coniuga la capacità di innovare e lo spirito di iniziativa dei giovani.

I temi centrali del meeting saranno il talento giovanile, l’inclusione sociale e le competenze sviluppate grazie ad Erasmus Plus, nonché le tematiche connesse alle nuove generazioni e alla mission dell’Agenzia. In particolare si affronteranno questioni legate alla mobilità giovanile, all'Europa, alla cultura, all' innovazione, al sociale e alle politiche di accoglienza ed integrazione di giovani migranti.

Saranno illustrati i risultati raggiunti nell’anno, come il bando “Cosa vuoi fare da giovane?” e si darà spazio alle novità, come il nuovo Corpo Europeo di Solidarietà a cui sarà dedicato un momento di approfondimento. Saranno presenti personalità illustri e rappresentanti delle istituzioni, del mondo del sociale, dello sport, dell’innovazione, del teatro, del cinema, e della cultura col denominatore comune di riunire le nuove generazioni e dare loro spunti e stimoli nuovi, anche utili nella futura progettazione.

Al tempo stesso l’appuntamento sarà l’occasione, come già accaduto in passato, per i tanti giovani presenti, di fare rete, creare sinergie e partnership utili anche per presentare progetti in Erasmus Plus.
L'iniziativa aperta a 200 giovani italiani ed assessori alle politiche giovanili provenienti da tutta Italia, avrà anche l’obiettivo di rafforzare la conoscenza delle tematiche connesse ad Erasmus+ e consentirne una sempre maggiore promozione.

REGOLE DI PARTECIPAZIONE
L’invito è quindi rivolto:
  •  ai giovani tra i 18 ed i 30 anni che non hanno mai partecipato ad attività dell’Agenzia o in generale ad esperienze di mobilità europea o Erasmus+: Gioventù, che dimostrino particolare interesse a partecipare;
  • ai beneficiari del Programma Gioventù in Azione ed Erasmus+ che negli anni hanno beneficiato del programma e vogliono quindi condividere il loro percorso e raccontare storie di successo legate al programma ed ai temi dell’evento: quindi talento, innovazione, cultura e inclusione(nel form c’è la possibilità di indicare il tema e l’iniziativa);
  •  agli assessori alle Politiche Giovanili interessati a conoscere da vicino le opportunità che offre l’Agenzia per i territori ed interessati a presentare le buone prassi in tema di politiche giovanili del loro territorio.

Sarà quindi possibile candidarsi compilando l’apposito form

in caso di licei/scuole/università interessati a partecipare con una rappresentanza scrivere a comunicazione@agenziagiovani.it

Considerato il limite di budget e di capienza della location dell’evento (Tempio di Adriano) l’Agenzia sarà comunque costretta a fare una selezione, seppur non stringente, sulla base dell’attinenza alle tematiche dell’evento, della motivazione a partecipare e dell’innovatività dei progetti presentati nella call di partecipazione.

Per chi viene da fuori la provincia di Roma sarà previsto un rimborso delle spese di viaggio pari a 100 euro, che sarà erogato circa 8/9 mesi dopo la richiesta di rimborso che dovrà avvenire ad evento concluso secondo le modalità che saranno comunicate dopo la selezione. L’organizzazione e i costi del pernotto della notte del 30 ottobre, saranno a carico dell’Agenzia che comunicherà, successivamente alla fase di selezione, informazioni logistiche e pratiche dell’evento.
Si fa presente che, a differenza delle scorso edizioni, non saranno previsti pasti offerti dall’Agenzia a causa dei nuovi limiti imposti dall’organizzazione del Tempio di Adriano che vieta la fruizione di alimenti al suo interno.

MODALITA' DI ISCRIZIONE E SELEZIONE
Per iscriversi è necessario compilare il form entro la giornata del 30 agosto 2018. L’Agenzia procederà alla selezione e darà conferma di avvenuta selezione via email a partire dal 6 settembre.
​
Il pprogramma non sarà noto prima della metà di ottobre ma gli orari delle attività, orientativamente, saranno i seguenti: 30 ottobre arrivo dei partecipanti previsto dalle ore 14.00 per le iscrizioni, inizio attività ore 15.30 per terminare alle 20.30 circa. Il 31 riprenderanno i lavori alle 8.30 e termineranno alle 16.30 circa. Si raccomanda di non procedere all'acquisto dei biglietti senza la conferma di partecipazione all'evento da parte dell'Agenzia.

Per informazioni scrivere a comunicazione@agenziagiovani.it

Partecipare è importante per costruire una rete di giovani sul territorio che sappiano valorizzare il loro talento, indispensabile per la propria crescita personale e professionale, nonché per contribuire alla crescita culturale, sociale ed economica del Paese.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017