• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Azienda Municipalizzata Acquedotto. 58 posti tecnici. Partecipa con la licenza media

28/10/2022

 
Foto
Partecipa al concorso per titoli ed esami dell’Amap: sono previste 58 assunzioni a tempo indeterminato a Palermo - categoria operaio 3* livello contrattuale del vigente Ccnl gas  acqua - per diversi profili professionali.

L’AMAP è una importante azienda del settore idrico integrato in Italia: gestisce 35 Comuni della Città Metropolitana di Palermo; si occupa della gestione delle risorse idriche; fognatura e smaltimento delle acque, potabilizzazione e distribuzione delle acque per usi civili; depurazione delle acque reflue; affinamento reflui per il riuso.

Le figure richieste sono (leggi l'avviso):
  •     16 Addetti Conduzione e Manutenzione impianti depurazione/potabilizzazione delle acque;
  •     35 Addetti Distribuzione/lavori manutenzione reti idriche;
  •     5 Elettricisti;
  •     2 Autisti di Automezzi Pesanti/Escavatoristi.

Che aspetti, invia la domanda se hai i requisiti necessari. Per partecipare alla selezione devi essere in possesso dei requisiti generali prescritti dalla legge e, per ciascuna posizione, di altri requisiti specifici, cioè:

  • Addetti conduzione e manutenzione impianti, titolo di studio: diploma di scuola media inferiore;  esperienza lavorativa pregressa di almeno 6 mesi nella conduzione di impianti di acque reflue e/o di potabilizzazione di acque potabili e/o nella conduzione di impianti chimici industriali e/o nella idraulica tecnica ed impiantistica; patente B in corso di validità.
  • Addetti distribuzione/Lavori/manutenzione reti idriche, titolo di studio: diploma di scuola media inferiore; esperienza lavorativa pregressa di almeno 6 mesi in mansione analoga a quella ricercata; patente B in corso di validità.
  • Elettricisti, titolo di studio: diploma di scuola media inferiore;  esperienza pregressa di almeno 6 mesi attinente alla mansione richiesta;  patente di guida tipo B.
  • Autisti di mezzi pesanti/escavatoristi, titolo di studio: diploma di scuola media inferiore;  esperienza pregressa documentabile di almeno 2 anni nella professione dell’autotrasporto settore edile e/o movimento terra;  attestato di abilitazione e/o di aggiornamento in corso di validità per l’uso di apparecchi di sollevamento per la movimentazione meccanica dei carichi – gru mobili e sollevatori telescopici;  patente di guida di categoria C-E o superiore + CQC trasporto merci o superiore;  attestato di abilitazione e/o di aggiornamento in corso di validità per la conduzione di escavati idraulici e pale caricatrici frontali.

Il termine per inviare le domande è il 28 Novembre 2022. Consulta il bando da qui e proponi la tua candidatura.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017