• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Agroalimentare innovativo e sostenibile con OfficinaMPS e Accenture

18/2/2020

 
Foto
Innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare: questo il tema nella nuova iniziativa lanciata da OfficinaMPS, laboratorio permanente e community di Banca Monte dei Paschi di Siena, realizzato in collaborazione con Accenture, dedicato alle start up e PMI innovative.   
In linea con il percorso intrapreso dalla Banca e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, saranno valorizzati i progetti innovativi caratterizzati da un approccio sostenibile.
Questa nuova iniziativa di OfficinaMPS vuole supportare e facilitare l’incontro tra nuove realtà imprenditoriali, startup e PMI innovative, che offrono soluzioni in campo agroalimentare, e il tessuto più tradizionale dell’economia italiana.
Il contest si articola attraverso un processo di selezione delle idee imprenditoriali che vantano soluzioni innovative applicabili lungo l’intera filiera agroalimentare.
Sono presenti 5 diversi ambiti in cui concorrere:
  • Tecnologie per l’agroalimentare. Rientrano in questa categoria le soluzioni abilitate da nuove tecnologie digitali per migliorare i processi produttivi e di trasformazione.
  • Semplificazione della filiera. Si tratta dell’ambito dei nuovi modelli di business che connettono i diversi attori, fornitori, produttori, distributori e clienti, in maniera più efficiente ed efficace.
  • Riduzione sprechi. Include tutte quelle soluzioni per l’ottimizzazione degli scarti di materie prime, risorse e prodotti finiti lungo tutta la catena del valore.
  • Affidabilità e sicurezza. Per le soluzioni e le tecnologie in grado di tracciare i prodotti alimentari e garantire sicurezza, originalità, conformità e tutela della proprietà intellettuale.
  • Finanza per l’agroalimentare. È la categoria dei prodotti e servizi finanziari specifici per il settore agroalimentare.
Le start up e le Pmi individuate entreranno nella community di OfficinaMPS e verranno selezionate dalla Banca per partecipare ad eventi sul territorio, dove incontreranno attori di rilievo del settore agroalimentare a cui potranno presentare le proprie soluzioni e creare così opportunità di sviluppo tra tutte le parti coinvolte.
Alla fine di ogni evento sul territorio, una giuria di esperti valuterà startup e PMI e sceglierà una finalista. Tutte le finaliste concorreranno per aggiudicarsi il 
premio finale di 25.000 euro  che  verrà assegnato alla vincitrice durante un evento conclusivo.

L'attenzione per i temi della sostenibilità si concretizza nell’introduzione di un riconoscimento speciale dedicato di 10.000 euro che verrà assegnato alla proposta in grado di generare valore nel tempo per il territorio di riferimento, gli stakeholder e per la collettività.

Il regolamento e l'area dedicata alla partecipazione sono accessibili dalla pagina ufficiale.
​La scadenza per l'invio delle proposte è il 5 aprile 2020.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017