• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Al via il concorso "Visioni in movimento": in palio una residenza artistica e formativa per due giovani film-maker europei

6/6/2017

 
Foto




L’Associazione Visionaria e l’Associazione Mattador promuovono il bando di concorso “Visioni in movimento”. Il progetto nasce con l’intento di raccontare la via Francigena, il significato contemporaneo e soggettivo del cammino ed il valore europeo di questo storico itinerario, attraverso un invito a scrivere dei progetti cinematografici con l’obiettivo di dare una visione contemporanea del cammino.

Il concorso si rivolge a film-maker dei Paesi europei dai 18 ai 30 anni e mette in palio il Premio “Visioni in movimento” che consiste in un percorso formativo in residenza per i primi due progetti selezionati e nella loro realizzazione. In una speciale Summer School Itinerante, i film-maker saranno accompagnati da tutor professionisti in tutte le fasi di pre-produzione, riprese e post-produzione del progetto.  I film prodotti durante la residenza saranno proiettati in anteprima al Visionaria Film Festival di novembre.

Ogni concorrente può partecipare con una sola opera. Possono essere inviati solo elaborati originali ed inediti (ovvero mai premiati o prodotti o pubblicati). I materiali richiesti sono:
A) una presentazione che racchiuda lo spirito del progetto, la linea principale della storia, il genere dell’opera;
B) un soggetto drammaturgicamente e visivamente coinvolgente.

I progetti, da inviare entro il 30 giugno, devono essere presentati in formato .pdf alla mail francigena.visionaria@gmail.com. Nel corpo della mail dovranno essere specificati: il titolo del progetto, il nome dell’autore e la sua età, allegando una copia della carta di identità. Il file ".pdf del progetto" dovrà riportare esclusivamente il titolo dell’opera non menzionando l’autore.

Sui siti di Visionaria e Mattador i dettagli del concorso.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017