![]() “Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness”, il concorso internazionale che ha l'obiettivo di trovare soluzioni per migliorare le condizioni socio-economiche dei Paesi in Via di Sviluppo in ambito foodtech e agtech, è giunto alla II edizione. L’iniziativa è stata lanciata da Unido Itpo Italy, Ufficio in Italia per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit sotto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’obiettivo del premio, quindi, consiste nell’individuazione delle migliori tecnologie ed idee innovative provenienti da startup, imprese, università e centri ricerca e trasferimento tecnologico che possano condurre ad effetti migliorativi sul piano economico e sociale nei Paesi in Via di Sviluppo; partendo dalla constatazione della centralità delle attività legate all’agricoltura nelle economie in via di sviluppo e dall’ineluttabilità del bisogno di innovazione applicabile al settore in Africa, Asia e America Latina, attraverso il premio in oggetto, UNIDO ITPO Italy si propone di creare un circolo virtuoso di connessioni tra il mondo privato, accademico, finanziario ed istituzionale che contribuiscano a dare risposte al tema dell’igiene e sicurezza alimentare oltre a costituire un primario fattore di crescita e sviluppo. Si possono candidare:
La presentazione di candidature in cooperazione tra le varie categorie ammissibili, con opportuna indicazione dei soggetti capofila, costituirà valore incrementale del progetto. La partecipazione in team deve essere motivata. Sono ammesse candidature in tutte le fasi dello sviluppo dell’idea innovativa e/o tecnologia. Infine la partecipazione al concorso non prevede costi di partecipazione a carico del candidato. Nella valutazione, effettuata dai rappresentanti di istituzioni internazionali, mondo scientifico, imprenditoriale ed accademico, rappresentanti istituzionali dei Paesi in Via di Sviluppo ed entità finanziarie, si terrà conto delle credibilità e realizzabilità delle tecnologie avanzate per la lavorazione e la conservazione degli alimenti, delle soluzioni proposte per la lotta agli sprechi e per la promozione delle comunità agricole locali. La premiazione si terrà il 10 maggio 2017 a Milano nell’ambito di Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit. Le proposte devono essere presentate entro il 10 aprile 2017 compilando l'apposito form online. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|