![]() Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, presenta la III edizione di Diritto al Corto – Festival Internazionale del Cortometraggio socio-giuridico. Il concorso è rivolto a studenti, universitari, dottorandi, specializzandi, studenti di Istituti o Scuole di cinema ed ha come obiettivo quello di realizzare un binomio originale tra cinema e diritto, valorizzando lo strumento artistico del cortometraggio, troppo spesso relegato ai margini dei tradizionali circuiti distributivi. Sono ammessi al concorso i cortometraggi che abbiano una durata massima di 20 minuti e contenuto di interesse socio-giuridico, nello specifico: DIRITTO AL CORTO – SELEZIONE UFFICIALE: 1) durata massima di 20 minuti, titoli di testa e di coda inclusi; 2) contenuto di interesse socio-giuridico. DIRITTO AL CORTO – SELEZIONE SCUOLE: 1) durata massima di 20 minuti, titoli di testa e di coda inclusi; 2) contenuto di interesse socio-giuridico; 3) realizzazione nell’ambito di progetti che coinvolgono istituti scolastici di ogni ordine e grado. L'iscrizione deve essere effettuata entro il 12 giugno 2017. Per saperne di più sui premi in denaro e conoscere le modalità di presentazione dei lavori basta scaricare il bando completo del concorso. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|