![]() Nuove e interessanti opportunità di lavoro con Ales, Arte Lavoro e Servizi Spa, società in house del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo (MiBACt). Le selezioni pubbliche sono aperte per diplomati e laureati con esperienza. Sono disponibili posti di lavoro con assunzioni presso la sede a Roma. Ales – Arte Lavoro e Servizi S.p.A. è impegnata da oltre dieci anni in attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano e svolge anche attività tecnico amministrative per il Ministero. Ales cerca di migliorare le condizioni di fruibilità del patrimonio archeologico, artistico, architettonico, paesaggistico, archivistico, museale e bibliotecario italiano. Ales cerca periodicamente personale interessato a lavorare presso musei italiani, biblioteche, siti archeologici e strutture del comparto culturale presenti in Italia oltre a figure professionali per la sede centrale di Roma. Ales S.p.a., in quanto società a capitale interamente pubblico, adotta criteri e modalità per il reclutamento del personale e per il conferimento degli incarichi nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità. Quando emerge la necessita di assumere nuove risorse umane, Ales rende pubblici gli avvisi di selezione tramite il proprio portale web. Di seguito vi presentiamo le selezioni pubbliche al momento attive: 2 ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E SOCIAL MEDIA Le figure collaboreranno alle strette dipendenze del Responsabile Gestione operativa e si occuperanno di interfacciarsi con soggetti nazionali ed internazionali per curare la comunicazione Istituzionale avvalendosi anche dei Social Network. Gli addetti dovranno quindi essere in grado di reperire le fonti informative d’interesse per le attività affidate, curare l’organizzazione e la gestione di Social Media Istituzionali e predisporre campagne di comunicazione istituzionale. Richiesta Laurea Vecchio Ordinamento o Magistrale con votazione minima di 105 / 110 ed un’esperienza di almeno 5 anni in posizioni di lavoro corrispondenti. ADDETTO UFFICIO STAMPA Coordina le attività di rassegna stampa, realizzazione comunicati stampa, rapporti con le testate giornalistiche e con i media. Nello specifico gestirà i rapporti di raccordo con istituzioni pubbliche e private italiane ed europee, oltre ad occuparsi della redazione di testi destinati alla pubblicazione, anche a mezzo web. Le selezioni si rivolgono a laureati (Laurea Vecchio ordinamento o Magistrale), iscritti all’Albo dei Giornalisti, che abbiano già svolto questo ruolo in passato maturando un’esperienza di almeno 5 anni. ADDETTO ALLA SICUREZZZA E PREVENZIONE Il profilo professionale supporta la gestione delle attività connesse a garantire la sicurezza dei dipendenti e dei collaboratori sul luogo di lavoro. Contribuisce allo sviluppo di una cultura dell’agire in sicurezza informando i lavoratori sui rischi connessi al mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza. Inoltre, organizza e gestisce le scadenze delle attività riguardanti l’Ufficio Sicurezza e Prevenzione provvedendo all’archiviazione della documentazione. La selezione si rivolge a diplomati (Diploma di scuola superiore) che abbiano maturato un’esperienza di almeno 3 anni in ruoli analoghi al profilo professionale ricercato. 3 ADDETTI SUPPORTO AMMINISTRATIVO GARE E APPALTI Assicurano il supporto amministrativo ai responsabili interni alla Pubblica Amministrazione in relazione alle procedure di programmazione degli interventi, di gara e appalti pubblici, dalla definizione dei documenti di gara sino alla chiusura dei pagamenti, in base alle normative vigenti. Gli addetti effettuano la registrazione di ogni movimento contabile relativa allo stato di avanzamento delle gare e degli appalti pubblici, osservando gli obblighi di legge in materia civilistica – amministrativa – fiscale, nonché tutti gli adempimenti e le comunicazioni previste dal codice degli appalti. I candidati ideali hanno conseguito una Laurea Vecchio Ordinamento o Magistrale ed hanno un’esperienza professionale di minimo 3 anni in posizioni affini. 2 ADDETTI SUPPORTO TECNICO ALLA PROGETTAZIONE INTERNA GARE E APPALTI Simile al profilo precedente, queste figure professionali si occupano del supporto tecnico ai responsabili interni alla Pubblica Amministrazione in relazione alla progettazione interna, alle procedure di gara e appalti pubblici. Svolgono compiti operativamente autonomi e/o con funzioni di coordinamento e controllo nell’ambito di una specifica professionalità tecnica e/o scientifica. Sono considerati requisiti necessari la Laurea Magistrale o Vecchio ordinamento in Architettura e/o Ingegneria con votazione minima di 110/110 e un’esperienza pregressa di almeno 5 anni. ADDETTO UFFICIO CONTRATTI Segue la predisposizione di atti propedeutici alle procedure di gara e alla verifica degli stessi. Questa figura provvederà inoltre alla stesura dei contratti di appalto, a curare gli adempimenti fiscali inerenti la sottoscrizione dei contratti e a seguirne l’archiviazione. E’ richiesta la Laurea Vecchio ordinamento o Magistrale e 3 anni di esperienza nella medesima posizione lavorativa. Per tutte le mansioni sono previste assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato full time. E’ necessario candidarsi entro il 14 Ottobre 2015, ad eccezione del bando per ‘Addetto alla Sicurezza e Prevenzione’ la cui scadenza è l’8 Ottobre 2015. Per maggiori informazioni sui profili e per candidarsi vi invitiamo a visitare la sezione web Ales “lavora con noi” tramite la quale è possibile inviare il proprio curriculum vitae compilando il form online. Nella stessa area web, nella pagina Lavorare in Ales, vengono presentati i requisiti generali di accesso ai concorsi e pubblicate durante tutto l’anno le selezioni di personale attive, avvisi, concorsi e l’esito delle selezioni. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|