• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Alfabetizzazione mediatica e digitale per la cittadinanza attiva. Un manuale di InformaGiovani

22/2/2022

 
Foto
Nell'ambito del progetto "DAMLAC - Digital and media literacy for active citizenship", l'Associazione InformaGiovani ha realizzato un piccolo manuale che promuove l'uso consapevole degli strumenti digitali per le attività di promozione dell'attivismo e fornisce informazioni su alcuni strumenti offerti dall'Unione Europea.

Il manuale è diviso in tre capitoli, che si occupano rispettivamente di:
  1. Strumenti digitali: supporto o pericolo per la democrazia?
  2. Strumenti digitali per la partecipazione: quale, quando come.
  3. Strumenti europei per la partecipazione digitale.

Il manuale, disponibile gratuitamente, può essere consultato online oppure scaricato da qui.

Il progetto è stato realizzato da un partenariato internazionale composto da 12 organizzazioni giovanili e finanziato dal programma "Erasmus+" dell'Unione Europea.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017