• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Alimenta2Talent. Concorso per startup  agroalimentari

8/2/2016

 
Immagine
limenta2Talent è un progetto co-finanziato dal Comune di Milano, sviluppato dalla Fondazione Parco Tecnologico Padano (PTP Science Park) per una nuova generazione di startup.
Con il progetto Alimenta 2 Talent 2015: Una nuova generazione di startup per l’economia circolare, l’incubatore d’impresa Alimenta propone un nuovo programma che faccia emergere 5 talenti imprenditoriali e li guidi, in sei mesi di accelerazione tecnologica e di business, verso il mercato e gli investitori attraverso la realizzazione di una call internazionale.
Attraverso la call for the Entrepreneurs of the Future, la Fondazione Parco Tecnologico Padano intende garantire lo sviluppo di nuova imprenditorialità, per far nascere imprese di successo in un hub d’innovazione come la città di Milano.
​
Progetti
La call prevede la selezione di progetti imprenditoriali innovativi nel settore Agroalimentare (Agrofood) e delle Scienze della Vita (Life Sciences). I soggetti ammissibili sono invitati a sottoporre idee imprenditoriali che saranno la base per lo sviluppo di un business plan. Particolare attenzione verrà dedicata alle idee di impresa mirate ad affrontare le necessità industriali dei principali settori della Bio-Economy Europeo:
  • Nuovi prodotti, ingredienti, soluzioni innovative che apportino un contributo alla salute, al benessere e alla qualità di vita;
  • Design packaging per la filiera Agrofood;
  • Tecnologie per la produzione, trasformazione della filiera AgroFood;
  • Internet of Food;
  • Smart Agriculture e Precision Farming;
  • Soluzioni per la valorizzazione degli scarti e biomateriali;
  • Innovazione sociale per la sharing economy agroalimentare;
  • Biotecnologie in ambito Life Sciences e per le produzioni agroalimentari

Destinatari
La call si rivolge a giovani di qualunque nazionalità e residenza, con spiccata vocazione imprenditoriale che intendano avviare iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi e che rientrino nelle seguenti categorie:
  • studenti universitari, laureati, dottorandi, ricercatori e assegnisti di ricerca, professori degli atenei universitari italiani;
  • diplomati degli istituti secondari superiori;
  • lavoratori dipendenti o collaboratori provenienti da imprese.
I candidati potranno partecipare singolarmente o in “team misti”, formati da soggetti italiani e/o esteri.

Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione alla call è gratuita. La domanda di partecipazione deve essere presentata mediante il form online sul sito. Nella sezione Join A Start-Up i team imprenditoriali potranno caricare offerte di collaborazione per ricercare specifici profili professionali, utili a completare i propri team imprenditoriali. Sarà inoltre possibile caricare profili professionali, per essere contattati da altri soggetti e/o dai team imprenditoriali.

L'idea imprenditoriale deve essere presentata entro il 29 febbraio 2016.
Ulteriori informazioni, Regolamento e modulistica sul sito www.alimenta2talent.eu.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017