La Fondazione BCFN (Barilla Center for Food & Nutrition) con il contest internazionale BCFN YES (Young Earth Solutions)! invita i giovani dottorandi e ricercatori post-doc a presentare un progetto di ricerca per migliorare la sostenibilità del sistema alimentare. L’obiettivo è quello di coinvolgere giovani che provengono da diversi Paesi del mondo, con diversi approcci disciplinari, invitandoli a proporre progetti concreti, capaci di creare un migliore equilibrio tra sostenibilità alimentare e sostenibilità ambientale. Il focus del contest è trovare soluzioni ai paradossi del cibo, con idee innovative, concrete e multidisciplinari. Il premio in palio è un assegno di ricerca di 20.000 € per un anno. L’assegno di ricerca sarà assegnato ad un massimo di tre team vincitori. Possono partecipare ricercatori che stanno conseguendo, o hanno conseguito un dottorato. Tutti i candidati devono essere iscritti dopo il 1° gennaio 2012 e devono essere sotto i 35 anni al 28 novembre 2018. La partecipazione è aperta sia ad individui che a gruppi multidisciplinari e transnazionali di ricercatori, per un massimo di tre componenti per team. Le proposte devono essere presentate online attraverso il sito web BCFN entro il 14 giugno 2018 11:59 (CEST) Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Fondazione, nella pagina dedicata al concorso. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|