• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Allievi ufficiali di coperta, il corso della Fondazione ITS per la mobilità sostenibile “G.CABOTO”

6/9/2020

 
Foto
LA Fondazione ITS per la mobilità sostenibile “G.CABOTO” - Gaeta Scuola Superiore di Tecnologia per il mare lancia  una selezione pubblica per l’ammissionedi 25 allievi ad un Corso per Tecnico  Superiore per la Mobilità delle Persone e delle Merci  Conduzione del Mezzo Navale (Allievo Ufficiale di Coperta) della durata di  36 Mesi.

I candidati, alla data di scadenza del bando devono avere i seguenti requisiti:
  • Essere cittadini dell’Unione Europea.
  • Avere un’età compresa tra 18 anni e 29 anninon compiuti alla data di scadenza del bando.
  • Essere  in  possesso  del  Diploma  di  maturità  relativo  alle competenze dell’area Tecnologica degli  Istituti  Tecnici  ad Indirizzo“Trasporti e Logistica”, articolazione“Conduzione del Mezzo”. In  alternativa essere  in  possesso  di  un  titolo  di  studio  conclusivo  di  un  percorso  di  secondo  ciclo, integrato  dal  previsto  percorso  formativo  per  gli  allievi  di  coperta .
  • Essere iscritto alla Gente di Mare con la Qualifica di Allievo Ufficiale di Coperta. Sono ammessi con riserva coloro che,  pur  non  essendo  ancora  in  possesso  della  Qualifica,  possono  dimostrare  di  aver  avviato  la  pratica  presso  la Capitaneria di Porto di appartenenza, con l’obbligo di dimostrare il possesso del requisito richiesto, entro i primi 15 giorni di frequenza del Corso.

I   percorsi  didattici sono finalizzati all’acquisizione di conoscenze, competenze  e abilità  relative al  settore  della Conduzione  del  Mezzo Navale, riconducibili alla figura professionale dell’Ufficiale di Coperta.  Le attività si svolgeranno presso le aule e i laboratori dell’ITS Fondazione “G. Caboto”, dell’IISS “ G. Caboto“ di Gaeta e presso strutture pubbliche e private del settore marittimo.

Ogni  allievo svolgerà un  periodo formativo a bordo  di  Navi  mercantili  della  durata  complessiva  di  12  mesi  non continuativi,   con   la   qualifica   di   Allievo   Ufficiale,   corrispondente   al   training   previsto   dalle   norme   vigenti   per l’ammissione all’esame per il conseguimento del titolo professionale di Ufficiale.
Gli  allievi  saranno  retribuiti  per tutto  il  periodo  formativo  a  bordo,  secondo  gli  accordi  contrattuali  di  settore  in vigore. I  periodi  di  imbarco,  della durata  complessiva di  12  mesi, dovranno essere  compiuti per intero nell’arco della durata del corso.  La partecipazione alle  attività  didattiche  in aula/laboratorio è  obbligatoria.  Eventuali assenze  non  potranno superare il 10% del totale del monte ore. Il  contributo  di  iscrizione  è  fissato in €1.000,00 complessivi,  da  versare in  due  rate.

Le prove di selezione mireranno ad accertare:
  • le conoscenze,competenze e abilità scientifiche e tecnologiche previste al termine del corso di studi degli Istituti Tecnici perTrasporti e Logistica articolazione “Conduzione del Mezzo”, con riferimento a quelle previste per Diploma di Maturità dell’Opzione“Conduzione del Mezzo Navale” (già Periti per i Trasporti Marittimi);
  • le abilità linguistiche ed informatiche;
  • il livello culturale generale;
  • il profilopsico – attitudinale.
Per gli allievi saranno previste forme di agevolazione alle spese per il vitto e l’alloggio. Le  eventuali spese  di  soggiorno  collegate  alla  frequenza saranno parzialmente o totalmente sostenute dall’ITS Fondazione G. Caboto.
Durante  il  corso  di  studi  gli  allievi conseguiranno,  a  titolo gratuito, le  seguenti  certificazioni  STCW:
ADDESTRAMENTO DI BASE PER LE OPERAZIONI DEL CARICO DELLE NAVI CISTERNA ADIBITE AL TRASPORTODI PRODOTTI PETROLIFERI E DI PRODOTTI CHIMICI;ANTINCENDIO AVANZATO; ADDESTRAMENTO DI BASE PER LE OPERAZIONI DEL CARICO DELLE NAVI CISTERNA ADIBITE AL TRASPORTO DI GAS  LIQUEFATTI; GMDSS; RADAR; RADAR ARPA; ECDIS; LEADERSHIP E TEAMWORK (BRM)–LIVELLO OPERATIVO;FIRST AID; MAMS – MARITTIMO ABILITATO AI MEZZI DI SALVATAGGIO; ADDESTRAMENTO AVANZATO PER LE OPERAZIONI DEL CARICO DELLE NAVI CISTERNA ADIBITE AL TRASPORTODI GAS LIQUEFATTI; ADDESTRAMENTO AVANZATO PER LE OPERAZIONI DEL CARICO DELLE NAVI CISTERNA ADIBITE AL TRASPORTO DI PRODOTTI CHIMICI; ADDESTRAMENTO AVANZATO PER LE OPERAZIONI DEL CARICO DELLE NAVI CISTERNA ADIBITE AL TRASPORTODI PRODOTTI PETROLIFERI.
La  domanda  di  ammissione  al Corso  deve  essere  compilata on-line  sul  sito entro le ore  12.00 del 28 Settembre  2020, pena l’esclusione. Per saperne di più cliccare qui.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017