• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Non perdere il treno. Alstom, 100 posti disponibili in tutta Italia

17/6/2022

 
Foto
Approfitta delle opportunità proposte da Alstom,  gruppo industriale francese che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie. In Italia produce treni, sistemi di segnalamento e di trazione: attualmente sono previste assunzioni per vari profili professionali, destinate a laureati e diplomati, in tutto il territorio nazionale, Sud e isole  inclusi.

Svariati i profili professionali ricercati, per 100 posti in tutto. Fra le posizioni aperte ci sono:
  • Project Planning Manager;
  •     Mechanical Product Architect;
  •     Train Design Engineer;
  •     Industrial Quality Engineer;
  •     Project Installation Manager;
  •     Material Planner;
  •     Train Prem Loco;
  •     Material Scheduler;
  •     Jr Sw Engineer.


Se sei interessato, che aspetti, consulta la pagina web da qui per inserire la candidatura e cogliere una opportunità unica

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017