L'AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica) comprende le Accademie di Belle Arti, le Accademie Nazionali (Accademia Nazionale di Arte Drammatica e Accademia Nazionale di Danza), gli ISIA (Istituti Superiori per le Industrie Artistiche), i Conservatori e gli Istituti Musicali Pareggiati. Sul territorio nazionale esistono in totale ben 132 istituzioni che propongono ogni anno diversi percorsi formativi. Il MIUR ha bandito un concorso per docenti per formare le graduatorie nazionali da cui attingere per assunzioni nelle Istituzioni AFAM. Per le posizioni disponibili è aperta una selezione per soli titoli. I candidati idonei potranno essere assunti, mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato e determinato, presso gli Istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica. Gli elenchi per l’attribuzione degli incarichi professionali stilati in seguito al concorso MIUR saranno utilizzati in subordine alle attuali graduatorie nazionali per titoli e alle graduatorie nazionali di cui all’articolo 19, comma 2, del decreto legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128. Le nuove graduatorie di Insegnanti previste dal bando AFAM 2018 saranno costituite in base a quanto previsto dall’articolo 1, comma 655, della legge di bilancio 27 dicembre 2017, n. 205. Le eventuali assunzioni saranno effettuate nel rispetto dei limiti dei posti in organico vacanti disponibili per il personale docente delle Istituzioni statali dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica. Possono partecipare al concorso AFAM per la formazione delle graduatorie di Docenti i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
Per tutti i dettagli relativi ai requisiti richiesti si rimanda a quanto specificatamente indicato nel bando di concorso AFAM. Le domande di partecipazione, redatte secondo l’apposito MODELLO (Pdf 3Mb) e complete degli allegati richiesti dal bando, devono essere presentate attraverso l’apposita procedura online, entro trenta giorni a partire dalle ore 10.00 del giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso pubblico sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, IV serie speciale, Concorsi ed Esami, avvenuta il 4 settembre. La scadenza è il giorno 4 Ottobre 2018. Per tutte le informazioni è possibile prendere visone del bando cliccando qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|