• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ami i viaggi "FuoriRotta"? Ecco il bando per viaggiatori non convenzionali

31/3/2017

 
Foto

Il  progetto FuoriRotta è nato per aprire una riflessione sul diritto di viaggio in quest’epoca di grande contraddizione tra comunicazione globale da una parte e aumento delle frontiere dall’altra e per sottolineare l'importanza del viaggio come esperienza di conoscenza dell’altro, come contaminazione dei punti di vista e come apertura dei propri confini.

La terza edizione del bando per il sostegno alla realizzazione di viaggi non convenzionali nell’ambito del progetto FuoriRotta è volto, quindi, all’individuazione di progetti di viaggio sviluppati su itinerari liberi (con qualsiasi punto di partenza e destinazione), preferibilmente inediti e accompagnati da una motivazione forte di ricerca, conoscenza e documentazione di luoghi, persone e punti di vista altri rispetto al contesto socio-culturale, economico e paesaggistico di appartenenza del proponente.

Al bando possono partecipare giovani tra i 18 e i 30 anni compiuti di qualsiasi cittadinanza. La candidatura potrà essere presentata singolarmente o da parte di un gruppo composto da un massimo di 5 viaggiatori. In questo secondo caso, un membro del gruppo dovrà fungere da referente per la presentazione della candidatura e per la gestione del gruppo in caso di selezione. In presenza di motivazioni particolari ed opportunamente documentate, la Commissione si riserva la possibilità di selezionare eventuali progetti presentati da un gruppo di viaggiatori superiore a 5.

FuoriRotta selezionerà, attraverso la giuria del Premio, da un minimo di 5 a un massimo di 15 progetti vincitori e da un minimo di 5 a un massimo di 15 menzioni speciali. Alla prima categoria di progetti selezionati sarà attribuito un finanziamento in denaro, stabilito dalla Giuria in base ai fondi raccolti e alle specificità del progetto. Ai vincitori verrà, inoltre, garantita la partecipazione alla campagna di crowd-funding. Ai titolari di menzione speciale non verranno assegnati fondi da parte del progetto, ma sarà data l’opportunità di accedere alla campagna di crowd-funding. I progetti dovranno essere presentati online sul sito FuoriRotta compilando l’apposito form entro le  12 (ora locale) del 18 aprile 2017 (nel giro di un mese saranno pubblicati i risultati della selezione).

I viaggi selezionati dovranno svolgersi tra il 1° luglio e il 31 ottobre 2017 (con possibili variazioni in caso di particolari condizioni del progetto). La durata dei viaggi proposti è completamente a discrezione dei proponenti, ma dovrà essere motivata. Inoltre verrà dato particolare valore ai progetti che preferiranno spostamenti lenti, via terra o via mare. Altrettanto rilevante sarà anche l’identificazione (o almeno la sua ipotesi) dei luoghi di sosta, di ospitalità e di ristoro. Spesso, infatti, durante i viaggi, la scelta di dove dormire, dove mangiare e dove fermarsi gioca un ruolo chiave nella capacità del viaggio di produrre conoscenza.

La durata del viaggio non è predeterminata, ma si chiede ai partecipanti di pensare con cura ai tempi delle esperienze (non solo a quelli degli spostamenti fisici) e di immaginare una sostenibilità economica limitata. Saranno, pertanto, valutati positivamente i progetti che prevederanno un budget di spesa ragionato e sostenibile, privo di eccessi, costruito in base alle specifiche e alle reali necessità del viaggio proposto, per un budget medio stimato in un range compreso fra 500,00 euro e 1.500,00 euro  da intendersi come suggerimento indicativo.

Per saperne di più online il bando della terza edizione del progetto.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017