![]() L'Area Cultura e Rapporti con l'Università del Comune di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna, promuove il progetto Amitie Code, una call internazionale per la realizzazione di una web-serie sulle migrazioni. Il concorso è internazionale e rivolto a società europee di produzione audiovisiva indipendenti, organizzazioni non governative, associazioni di promozione sociale, associazioni culturali non a scopo di lucro, fondazioni indipendenti (senza partecipazioni pubbliche, non a scopo di lucro e con finalità culturali) che siano interessate a realizzare una web-serie originale in materia di migrazioni, sviluppo e diritti umani. La realizzazione della web-serie dovrà coinvolgere le comunità migranti e le amministrazioni delle sei città in cui sarà girata (Bologna, Loures/Lisbona, Siviglia, Tolosa, Amburgo e Riga), raccontando in modo creativo i seguenti temi:
L'idea selezionata riceverà fondi per 65.000 euro, finanziati dall'Unione Europea. La candidatura va inviata entro il 1° settembre 2016 Leggi il bando completo e scarica la modulistica sulla pagina dedicata del sito Amitie Code Fonte: Flashgiovani.it Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|