L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha indetto un concorso per l'assunzione di 20 funzionari da impiegare presso gli uffici di Roma. Non lasciarti sfuggire questa opportunità, se sei laureato invia subito la tua candidatura. Al termine della fase selettiva si procederà all'inserimento con contratto a tempo indeterminato di 20 laureati in discipline giuridico – amministrative ed analisi economico – statistiche.
L'ANAC è un’autorità amministrativa che orienta la sua attività verso tre obiettivi fondamentali: prevenire la corruzione, promuovere la trasparenza e la cultura della legalità vigiliando anche sui contratti pubblici. Nel dettaglio sono richiesti 12 funzionari giuridico – amministrativi (codice ANAC/FGA) e 8 funzionari in analisi economico – statistica (codice ANAC/FES). Leggi il bando da qui. Potrai inviare la domanda di partecipazione se sei in possesso, oltre che dei requisiti generali previsti dalla legge per i concorsi pubblici, anche di alcuni altri requisiti. Per i Funzionari giuridico amministrativi sono richiesti:
Per i Funzionari in analisi economico statistica invece:
Ai fini della selezione sono previste: una eventuale prova preselettiva; una prova scritta teorico-pratica; una prova orale, per ciascuno dei codici concorso, riservata ai candidati che avranno superato la prova scritta; valutazione dei titoli. Il termine entro cui inviare le domande è il 5 gennaio 2023 esclusivamente per via telematica, con SPID / CIE / CNS / eIDAS, format di candidatura sul sito inPA. Consulta il bando per saperne di più e candidati subito. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|