L’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade assume ingegneri in diversi settori. C'è tempo fino al 29 marzo 2021 per candidarsi: occorre essere ingegneri specializzati e avere un'esperienza professionale pregressa di almeno cinque anni.
Il Bando prevede contratti a tempo determinato per 20 ingegneri esperti in 4 settori: Smart Road, Energy Management, Nuovi Sistemi Impiantistici, Impianti Tecnologici. Il profilo Smart Road si occuperà di attività relative ai livelli di progettazione, studi di fattibilità; dovrà assicurare supporto specialistico nella progettazione dei nuovi sistemi Smart Road; svolgere gli adempimenti tecnico amministrativi propedeutici al finanziamento, all’appalto e all’esecuzione degli interventi; supportare il responsabile Smart Road nell’infrastrutture tecnologica delle rete e degli impianti per la connettività delle infrastrutture; espletare le attività di gestione ed organizzazione delle commesse con tecniche di project management; assicurare l’individuazione e l’implementazione di piattaforme abilitanti per lo sviluppo dell’infrastruttura fisica e di rete a supporto della Smart Road. Per il settore Nuovi Sistemi Impiantistici occorrerà gestire la fase istruttoria tecnica per l’approvazione dei progetti degli interventi di manutenzione programmata e nuove opere degli impianti; espletare gli adempimenti tecnico amministrativi propedeutici al finanziamento, all’appalto e all’esecuzione degli interventi di manutenzione programmata; assicurare il rilevamento e la verifica dei dati. L'esperto di Impianti tecnologici dovrà fornire supporto tecnico specialistico, tra l’altro, per le attività di realizzazione degli interventi di manutenzione programmata e ricorrente; istruttoria tecnica per la successiva approvazione dei progetti degli interventi inerenti gli impianti tecnologici; rilevamento, verifica, trasmissione e gestione dei dati di competenza alla Direzione Operation e Coordinamento Territoriale. Per l'ambito Energy Management bisognerà occuparsi del supporto specialistico nella progettazione dei nuovi sistemi di mobilità elettrica, risparmio energetico e gestione dell’energia e curare la promozione di progetti di efficientamento energetico e gestione dell’energia prodotta e consumata da Anas. Per saperne di più cliccare qui. (Al. Lo.) Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|