![]() Dal 23 maggio i podisti e camminatori Italiani possono entrare a far parte della community che coinvolge centinaia di miglia di appassionati dell’intero pianeta. Si tratta di corse cronometrate settimanali di 5 chilometri che si svolgono nei parchi cittadini alle 9.00 di ogni sabato mattina contemporaneamente in tutto il mondo. La partecipazione è gratuita e basta registrarsi una sola volta tramite il sito del progetto per entrare in possesso del codice a barre che permette di essere rilevato sulla linea del traguardo di qualsiasi evento parkrun al quale si partecipi. È sufficiente presentarsi alla partenza col codice a barre, per partecipare alle corse che si tengono da Copenhagen a Sydney, da Londra a Città del Capo, da Palermo a San Francisco e in tantissime altre città nel mondo. Una volta avviata l'attività a Palemro, l'intenzione dei promotori è quella di diffondere ParkRun in tutta Italia per coinvolgere podisti di tutti i livelli in questa avventura. Parkrun Italia cerca anche associazioni culturali, sportive o semplici gruppi di podisti che vogliano impiantare un evento settimanale parkrun nel parco del proprio quartiere o della propria città. Chi volesse maggiori informazioni per come si fa a prender parte a questo viaggio come runner o anche come organizzatore o sponsor, può farlo tramite www.parkrun.it I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|