Entro il 7 giugno è possibile inviare le richieste di partecipazione ad uno dei 395 tirocini curriculari presso il MAECI. E' aperto il bando di selezione per 395 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti alla Convenzione che risultino iscritti ad uno dei corsi di laurea indicati nel bando consultabile da qui. Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, pena l’esclusione dal programma. I tirocinanti dovranno occuparsi di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all’approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell’organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna. Ogni tirocinio avrà la durata di 3 mesi, L'iniziativa coinvolge 52 atenei per 395 posti di tirocini distribuiti in 211 sedi diplomatiche. Nelle seguenti aree geografiche: Europa: 180 Asia : 57 America del Nord : 49 Centro e Sud America : 36 Africa : 34 Medio Oriente : 26 Ocenania : 9 Italia : 4 Le collocazioni previste saranno in Ambasciate (183); Consolati (103); Istituti di Cultura (67); Rappresentanze (41); Delegazione (1). Al tirocinante spetta un rimborso spese, corrisposto dall’Ateneo di appartenenza, di almeno 300 euro mensili. La Sede all’estero ospitante può mettere a disposizione dello studente un alloggio gratuito quale beneficio aggiuntivo al rimborso spese previsto. Le sedi che offrono tale opportunità sono indicate nell’applicativo. Infine, le spese ordinarie d’uso per il periodo di utilizzo sono a carico dello studente. Le candidature possono essere inviate ENTRO IL 7 GIUGNO esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online sulla pagina web indicata. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|