![]() Il “Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development” è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano, attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). L'obiettivo è offrire a giovani laureati under 28 la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso gli uffici delle organizzazioni internazionali in Paesi in via di Sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Le borse hanno la durata di quasi un anno e prevedono, prima dell’assunzione dell’incarico presso i Paesi di destinazione, un corso di formazione di due settimane in Italia. Il Programma 2017-2018 è così articolato:
Per poter partecipare al Programma è necessario possedere i seguenti requisiti: Non aver superato i 28 anni di età (nati il o dopo il 1 gennaio 1989); Possedere la nazionalità italiana; Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana; Avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici: - laurea specialistica/magistrale - laurea magistrale a ciclo unico - laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di Master universitario - bachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario. La scadenza per presentare la propria candidatura è il 30 giugno 2017 alle 15 (ora locale italiana). Le domande incomplete o pervenute in ritardo non saranno prese in considerazione. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di “Online Web Application” dell’ufficio UN/DESA di Roma. A causa dell’elevato numero di candidature previste verranno contattati esclusivamente i candidati preselezionati. Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale o scrivere a fellowshipinfo@undesa.it. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|