• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

App4Cities - Concorso per sviluppatori di App

19/9/2015

 
Immagine
In occasione di #SCE2015 - Citizen Data Festiva, previsto a Bologna dal 14 al 16 ottobre e grazie alla collaborazione fra ForumPaChallenge e Polihub, incubatore del Politecnico di Milano, è stato lanciato il bando App4Cities #SCE2015, che mira a raccogliere e dare visibilità a soluzioni innovative realizzate per migliorare la vita in città e nei territori.
App4Cities #SCE2015
Dai dati alle applicazioni mobili 
L'iniziativa è dedicata a persone fisiche, sviluppatori e startup (avviate negli ultimi 5 anni) che intendano proporre prodotti o servizi che aiutino la pubblica amministrazione nel percorso di digitalizzazione delle procedure interne e dei servizi.

App4Cities: dai dati alle applicazioni mobile


In linea con le dimensioni della smart city, la Call App4Cities si articola in sei dimensioni in cui proporre app che, attraverso il riuso e l’elaborazione di dati o informazioni, permettano di migliorare l’amministrazione pubblica, i servizi e la vita quotidiana sul territorio. Le app presentate dovranno avere impatto in una o più delle seguenti dimensioni:

  • Economy
  • Mobility
  • Environment
  • People
  • Living
  • Governance

Cosa si vince?

Esperti del PoliHub e di FORUM PA  selezioneranno, tra tutte le app presentate, laTop10 delle App4Cities: le 10 app più interessanti che saranno invitate a partecipare a SCE 2015 – Citizen Data Festival, che si terrà dal 14 al 16 ottobre presso BolognaFiere.

Ognuna delle 10 soluzioni selezionate avrà la possibilità di:

  • presentare la propria app all’interno di uno degli appuntamenti che compongono il programma congressuale di #SCE2015 - Citizen Data Festival;
  • avere accesso ad uno spazio per le attività di networking all'interno della Manifestazione #SCE2015 - Citizen Data Festival per incontrare i potenziali buyer o investitori.
Tutte le app presentate e ritenute idonee saranno pubblicate prima della scadenza del 30 settembre sul portale FORUM PA Challenge. 
Successivamente, le app ritenute di interesse su valutazione della Redazione FORUM PA saranno pubblicate sul Catalogo delle App della PA 

Maggiori informazioni sul sito della manifestazione



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017