Un premio per le migliori app che raccontano il Meridione: si chiama APP4Sud e coinvolge le aree geografiche di: Matera, Potenza, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani. Sono aperte le iscrizioni per partecipare al contest lanciato da FPA per mettere a punto e lanciare le app dedicate ai territori di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, che possano “integrare la dimensione tecnologica con le metodologie di narrazione e coinvolgimento dell’utente”. L'iniziativa è stata pensata in occasione dell’evento “Porte aperte all’innovazione”, che si terrà ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo il 14 e 15 novembre prossimi, prima tappa di un festival itinerante per raccontare le politiche di coesione incentivano l’innovazione nelle Regioni del Mezzogiorno. Sono quattro le categorie previste: Lavoro, legalità e lotta alle diseguaglianze; Reti, Infrastrutture e gestione del territorio; Innovazione digitale e sostenibile; Cultura, istruzione e sviluppo delle competenze. Possono partecipare all’iniziativa:
Le app ammesse alla valutazione dovranno necessariamente essere disponibili su almeno uno degli store online (App Store, Play Store, Oculus Go Store, Microsoft Store, ecc) e riferirsi a progetti riguardanti e valorizzanti i territori del Mezzogiorno. E' possibile iscriversi al contest fino a venerdì 26 ottobre 2018. Per informazioni e dettagli visitare la pagina web del progetto cliccabile da qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|