![]() Il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica ha indetto un concorso pubblico per 8 collocazioni in funzione di Referendario in prova nel ruolo della carriera direttiva amministrativa del Segretariato Generale del Quirinale, di cui 3 ubicazioni rivolte al personale di ruolo del Segretariato Generale. Ecco i requisiti e titoli di studio richiesti per essere ammessi alla selezione, prove d’esame, e i dettagli su come presentare la propria candidatura. Requisiti: • cittadinanza italiana; • godimento dei diritti civili e politici; • non aver superato i 40 anni di età, invece, per il personale in servizio nelle Amministrazioni Pubbliche o Enti Costituzionali sino ai 45 anni compiuti; • idoneità psicofisica; • non avere carichi pendenti; • non essere mai stati allontanati o licenziati da Istituzioni Pubbliche; • Diploma di Laurea in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Statistica, Scienze Politiche, Economia Politica, Sociologia, Filosofia, Lettere, Storia, Lingue e Letterature Straniere. Il concorso prevede cinque test scritti che vertono in diritto costituzionale, diritto dell’EU, diritto amministrativo e contabilità degli Organismi Pubblici e di Stato, politica finanziaria ed economica ossia diritto civile a preferenza dell’aspirante, riepilogo in lingua inglese. Il colloquio verterà sulle stesse discipline delle prove scritte, oltre esame in lingua inglese e delle competenze sull’impiego dei più importanti software Office. La data di scadenza per la candidatura è il 19 gennaio 2017. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata ai concorsi sul sito del Quirinale. ![]() Sono stati pubblicati sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale tre distinti bandi per la selezione di volontari da impiegare nei Corpi civili di Pace, in progetti del Servizio Civile Nazionale finanziati da Garanzia Giovani e del Servizio Civile Nazionale ordinari. Tutti i bandi hanno la scadenza prevista il prossimo 10 febbraio I volontari ricevono una indennità di 433 euro mensili oltre, in alcuni casi, vitto e alloggio. Di seguito i dettagli di ciascuna opportunità. Bando per la selezione di 106 volontari da impiegare in progetti per i Corpi Civili di Pace in Italia (24 volontari) e all’Estero (82 volontari) istituiti in via sperimentale dall’articolo della legge 147/2013. I progetti all'estero sono in diversi paesi fra cui Colombia, Libano, Giordania, Ecuador, Bolivia, Kosov@, Filippine, Haiti, Perù e nella regione Amazzonica. I progetti in Italia sono in Campania e in Liguria. Vai al bando per i Corpi civili di Pace Bando per la selezione di 110 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale, nell’ambito del programma Garanzia Giovani, da attuarsi in Italia, per la realizzazione di finalità istituzionali individuate dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, dal Ministero dell’Interno, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. I volontari sarannocosì ripartiti:
Bando per la selezione di 1050 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia. I volontari saranno così ripartiti:
![]() Nel quadro del progetto “Seeds for Integration” (Semi per l’integrazione) l’Organising Bureau of European School Student Unions (OBESSU) ha lanciato il programma di finanziamenti Seeds for Integration Grants. L’obiettivo è di fornire finanziamenti di avviamento ad associazioni di studenti della scuola secondaria che operano a livello locale, regionale o nazionale, o, nel caso non esista un consiglio studentesco nella scuola, a gruppi indipendenti che rappresentano gli studenti della scuola, al fine di incoraggiarli ad implementare iniziative mirate a migliorare l’integrazione di studenti rifugiati e giovani con un background di immigrazione. Verranno offerti finanziamenti su piccola, media e larga scala per progetti implementati da studenti della scuola secondaria e professionale a livello locale, regionale e nazionale.
Possono candidarsi studenti della scuola secondaria o professionale appartenenti o legati al consiglio/comitato studentesco della loro scuola, o, in caso non vi sia consiglio/comitato nella scuola, rappresentanti degli studenti della scuola (giustificati raccogliendo 20 firme dei loro pari). La squadra responsabile dell’implementazione dell’iniziativa deve essere formata da almeno tre persone.Uno dei memebri della squadra, che sarà la persona di contatto con OBESSU, deve avere un livel lo intermedio di inglese.Deve possedere un conto in banca (conto bancario dell’associazione studentesca o nel caso l’associazione non avesse un conto in banca, un maggiorenne che rappresenti contrattualmente il gruppo attraverso l’implementazione dell’iniziativa). Scadenza: 31 Gennaio 2017 Per maggiori informazioni, consultare il sito del progetto ![]() La Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, nell'anno in cui si celebra il XXV anniversario delle stragi di Capaci e di via d'Amelio, invitano tutti gli studenti italiani delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado a riflettere sull'importanza di quei tragici avvenimenti affinché non venga reso vano il lascito di quei cittadini che hanno profuso il loro impegno nella lotta contro le organizzazioni criminali. Gli studenti che oggi siedono tra i banchi di scuola non erano nati il 23 maggio del 1992, ma la partecipazione riscontrata negli anni e la profondità dei lavori e delle lettere che ogni giorno arrivano alla Fondazione, testimoniano quanto l'esempio di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino, degli uomini e delle donne delle scorte e di tutte le vittime della criminalità organizzata, grazie al quotidiano impegno dei dirigenti scolastici e dei docenti, sia vivo e attuale per le giovani generazioni. Per questa ragione la Fondazione e il MIUR indicono, per l'anno scolastico 2016/2017, in occasione del XXV anniversario delle stragi del 1992, il concorso rivolto agli studenti e alle studentesse delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, intitolato "Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi - Ricordare per crescere" La frase è di John Fitzgerald Kennedy ed è stata citata da Giovanni Falcone che raccontò di averla letto in un posto di polizia nell'aeroporto di Milano. Le scuole che intendono partecipare al concorso dovranno iscriversi compilando il seguente modulo entro e non oltre il 14 gennaio 2017. Per maggiori informazioni, scarica il testo del Bando integrale ![]() I Contamination Lab (CLab) sono luoghi di contaminazione tra studenti universitari e dottorandi di discipline diverse. I CLab sono luoghi di impulso della cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, finalizzati alla promozione della interdisciplinarietà, di nuovi modelli di apprendimento e allo sviluppo di progetti di innovazione a vocazione imprenditoriale e sociale, in stretto raccordo con il territorio. Per il loro sviluppo, il MIUR ha emanato un bando che destina 5 milioni di euro al finanziamento di progetti della durata massima di 36 mesi (con un importo massimo per ciascun progetto pari a 300 mila euro senza richiesta di cofinanziamento). I progetti possono essere presentati dalle Università che abbiano già avviato un CLab o che non avendolo ancora avviato vogliano farlo, beneficiando dell'accompagnamento previsto dal Bando. La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al prossimo 15 febbraio. Per maggiori informazioni, consultare il Bando integrale e le Linee Guida ![]() L'Unione Europea è rappresentata negli Stati Uniti d'America dalla Delegation of the European Union to the United States of America con sede a Washington DC e che svolge la propria attività in stretto coordinamento con le ambasciate ed i consolati dei 28 Stati Membri e offre la possibilità di svolgere un tirocinio non retribuito della durata di tre mesi. Settori di tirocinio Il tirocinio può essere svolto in uno dei seguenti settori: Economia e Finanza; Energia, Ambiente e Trasporti; Sicurezza alimentare; Salute e Consumer Affairs; Politica, Sviluppo e Sicurezza; Stampa e Public Diplomacy; Scienza, Tecnologia e Innovazione; Commercio. Destinatari Possono presentare la propria candidatura:
Requisiti
Qualora selezionati per l'internship, bisogna provvedere alla propria copertura assicurativa, valida negli USA, per tutto il periodo di tirocinio. Scadenze e modalità di candidatura Le candidature devono essere presentate tramite l'apposito appplication form, allegando la documentazione richiesta, entro le seguenti scadenze annuali: - 15 febbraio per il semestre estivo (giugno-agosto) - 15 maggio per il semestre autunnale (settembre-dicembre) - 15 settembre per il semestre primaverile (gennaio-maggio). Ulteriori informazioni e application form sul sito Euintheus.org. Donne e ricerca: stereotipi e pregiudizi. Concorso per studenti e studentesse delle superiori.8/1/2017
![]() “Donne e ricerca in Fisica: stereotipi e pregiudizi”: questo il titolo del concorso promosso dall’Istituto nazionale di fisica nucleare e dal Consiglio nazionale delle ricerche, il cui risultato presentato a maggio 2017 in occasione del Gender in Physics Day di Roma nell’ambito del progetto europeo Genera - Gender Equality Network in the European Research Area. Scopo di Genera è aumentare la presenza delle donne nella ricerca scientifica e in particolare nel settore della Fisica e delle sue branche (geofisica, astronomia e astrofisica, fisica dello spazio, fisica della materia, fisica delle particelle, fisica chimica, biofisica, fisica matematica, fisica medica), sulla base degli obiettivi posti dalla Commissione Europea come prioritari. La Fisica è infatti una delle discipline in cui le quote rosa sono più basse: se il numero di iscritti alle facoltà scientifiche è sostanzialmente diviso in modo equo tra uomini e donne, poi sono pochissime le scienziate che riescono a fare carriera e ad affermarsi, anche a causa di pregiudizi e stereotipi. Possono partecipare entro il 30 gennaio 2017 gli studenti e le studentesse delle scuole superiori (dalle terze alle quinte classi), singolarmente o in gruppo sotto il coordinamento di un insegnante; entro il 30 marzo 2017 invece andranno presentati gli elaborati. I candidati e le candidate potranno presentare il progetto sotto forma di racconto, reportage, fotografia, dépliant, manifesto, video o spot pubblicitario della durata massima di 5 minuti. Una commissione giudicherà i lavori presentati e ne saranno selezionati tre che saranno poi presentati in sedi istituzionali; i migliori progetti riceveranno in premio un attestato, un kit per esperimenti scientifici e una targa. In occasione del Gender in Physics Day, saranno garantite le spese (bus o treno) per cinque partecipanti per ogni progetto selezionate, oltre a un accompagnatore. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare L'immagine è tratta da "Il Pungolo", sito della Fiba-Cisl ![]() COMUNE DI BRESCIA CONCORSO (scad. 20 gennaio 2017) Selezioni pubbliche comparative per l'assunzione a tempo determinato di due dirigenti servizi tecnici ai sensi dell'articolo 110, comma 2 del decreto legislativo n. 267/2000. COMUNE DI FREGONA CONCORSO (scad. 23 gennaio 2017) Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un istruttore dell'area amministrativa - servizi demografici - categoria C, posizione economica C1. COMUNE DI PIACENZA CONCORSO (scad. 20 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di tredici posti di agente di polizia municipale - categoria giuridica C, di cui tre posti riservati ai volontari delle Forze Armate ai sensi dell'articolo 1014, commi 1, lettera B), e 3 e dell'articolo 678, comma 9 del decreto legislativo 66/2010. COMUNE DI VILLANOVA D'ASTI CONCORSO (scad. 2 febbraio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato categoria D, posizione economica D1 - profilo professionale istruttore direttivo contabile. COMUNE DI CHIERI CONCORSO (scad. 30 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per un posto di coordinatore asilo nido - categoria D. COMUNE DI FORNELLI CONCORSO (scad. 30 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale P.T. 33,34 % - dodici ore settimanali - di un posto di funzionario - area finanziaria categoria D, posizione giuridica D3. COMUNE DI GRONDONA CONCORSO (scad. 16 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e part-time al 50% - diciotto ore settimanali - nel profilo di istruttore contabile presso l'ufficio contabilita' e tributi. COMUNE DI PULSANO CONCORSO (scad. 14 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico a tempo determinato e pieno per istruttore direttivo contabile categoria D, posizione economica D1, cui conferire la responsabilita' del Settore economico finanziario. COMUNE DI SARACENA AVVISO (scad. 30 gennaio 2017) Riapertura dei termini del concorso pubblico, per titoli, esami e colloquio, per la copertura di due posti part time a tempo indeterminato di istruttore, categoria C, posizione economica C1, agente di polizia municipale. COMUNE DI SIZIANO CONCORSO (scad. 30 gennaio 2017) Selezione pubblica, per esami, per l'assunzione di una unita' a tempo indeterminato e part-time trentatre ore, profilo istruttore amministrativo, categoria C, presso il settore servizi alla persona e di una unita' a tempo indeterminato e pieno, profilo agente di polizia locale, categoria C, presso il settore polizia locale. COMUNE DI TARQUINIA CONCORSO (scad. 30 gennaio 2017) Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato ed a tempo pieno, di un posto di categoria di accesso D3, con profilo professionale funzionario contabile. COMUNE DI UMBERTIDE CONCORSO (scad. 30 gennaio 2017) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di farmacista collaboratore a tempo indeterminato e part time trentadue ore settimanali - categoria contrattuale D3, posizione economica D.3. COMUNE DI ZERO BRANCO CONCORSO (scad. 3 febbraio 2017) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico - categoria B3 a tempo pieno ed indeterminato. REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE CONCORSO (scad. 11 febbraio 2017) Selezione pubblica, per titoli e prova orale, per l'assunzione a tempo indeterminato di trentaquattro unita' di categoria C, in vari profili professionali, con riserva del 50% dei posti ai sensi dell'articolo 3, comma 2, della legge regionale Regione Umbria n. 38/2007. (Codice TI1-34/16). UNIONE DEI COMUNI SAVENA-IDICE CONCORSO (scad. 30 gennaio 2017) Selezione pubblica, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato ed a tempo pieno di un istruttore direttivo servizi demografici, anagrafici, elettorale - categoria D, posizione economica D1, presso il Comune di Monterenzio. UNIONE TERRE DI PIANURA CONCORSO (scad. 30 gennaio 2017) Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico a tempo indeterminato e pieno, categoria di ingresso C, posizione economica C1, presso il Comune di Budrio. COMUNE DI GORGA CONCORSO (scad. 26 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di istruttore direttivo contabile categoria D1, posizione giuridica di ingresso D1, del contratto collettivo nazionale di lavoro comparto regione ed enti locali, a tempo indeterminato e part-time al 66,67% - ventiquattro ore - da collocarsi presso l'area economica finanziaria. COMUNE DI ISEO CONCORSO (scad. 16 febbraio 2017) Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale categoria C1 a tempo pieno ed indeterminato. COMUNE DI NAZZANO CONCORSO (scad. 11 gennaio 2017) Selezione pubblica per l'assunzione di un istruttore direttivo, categoria D1, con funzione di responsabile del servizio economico - finanziario mediante stipula di contratto a tempo determinato per diciotto ore settimanali. COMUNE DI RICCIONE CONCORSO (scad. 26 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di due unita' di istruttore direttivo amministrativo finanziario, categoria D. COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA CONCORSO (scad. 26 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di istruttore direttivo specialista in attivita' amministrative e contabili categoria D3, a tempo pieno ed indeterminato. COMUNE DI TALANA CONCORSO (scad. 26 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo contabile, a tempo parziale - sedici ore - e indeterminato, categoria giuridica D, posizione economica D1, da assegnare all'area dei servizi finanziari. COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA CONCORSO (scad. 26 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato ed a tempo pieno di un posto di istruttore direttivo contabile, categoria D, posizione economica D1 - servizio economico - finanziario e tributi. UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELL'APPENNINO REGGIANO CONCORSO (scad. 26 gennaio 2017) Procedura selettiva pubblica, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di un posto vacante con profilo di istruttore direttivo tecnico, categoria giuridica D1, da assegnare al Comune di Toano. COMUNE DI CALUSCO D'ADDA CONCORSO (scad. 23 gennaio 2017) Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. COMUNE DI MARCALLO CON CASONE CONCORSO (scad. 9 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un collaboratore amministrativo-contabile - categoria B3 da assegnare all'area contabile. COMUNE DI SEZZE - CONCORSO (scad. 23 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato - tempo pieno, di due posti di istruttore direttivo amministrativo - categoria giuridica D/1 - area amministrativa con riserva di un posto a favore del personale interno. - CONCORSO (scad. 23 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato - tempo pieno, di un istruttore direttivo tecnico - categoria giuridica D/1 - Area 3ª. - CONCORSO (scad. 23 gennaio 2017) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato - tempo pieno, di due posti di funzionario amministrativo - categoria giuridica D/3 - area amministrativa, con riserva di un posto a favore del personale interno. La selezione è curata da Il quotidiano della Pubblica Amministrazione ![]() Lanciato dal Servizio Europeo di Azione Esterna (EEAS) e la Commissione Europea, il programma Junior Professionals in Delegations (JPD) offre a giovani professionisti altamente qualificati dagli Stati membri UE l’opportunità di lavorare nelle Delegazioni UE del mondo. L’obiettivo è di permettere ai giovani di acquisire esperienza pratica sul lavoro delle Delegazioni e una maggiore comprensione del loro ruolo nell’implementazione delle politiche estere UE. I candidati ammssibili devono essere cittadini italiani:
La pre-selezione dei candidati è gestita dagli Stati membri UE, la selezione finale da EEAS e la Commissione Europea. I tirocinanti hanno diritto ad un pacchetto retributivo mensile composto da:
La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al prossimo 31 gennaio. Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata sul sito dell'Unione Europea ![]() Il "Soffitto di cristallo" è, secondo un celebre articolo del Wall Street Journal del marzo 1986 , quella "barriera invisibile che impedisce alle donne di accedere alle posizioni più alte nel proprio ambito lavorativo". E' in sostanza, quel complesso di azioni, comportamenti e regole non scritte che di fatto si traducono in una discriminazione della donna sul posto di lavoro. Proprio al tema del "Soffitto di cristallo" è dedicata la 18° edizione del bando sul “glass ceiling”, il mancato avanzamento delle donne nel mondo del lavoro per azioni discriminatorie, promosso da Soroptimist International d'Italia. L'Associazione mette a concorso, per il biennio 2015 - 2017, un contributo di 5.000 euro destinato alla pubblicazione di un lavoro di ricerca scientifico e inedito condotto da laureate o laureande in lauree triennale, magistrali, sul tema "La leadership al femminile e il soffitto di cristallo". L'iniziativa è ideata da donne e destinata a donne. La domanda insieme agli allegati deve pervenire entro e non oltre il 1 febbraio 2017. Per maggiori informazioni, consultare il testo integrale del bando di concorso Borse di studio per ricercatori in Giappone in tutte le discipline umanistiche, sociali e naturali4/1/2017
![]() Le borse di studio per ricercatori stranieri offerte dalla Japan Society for the Promotion of Science (JSPS) in tutti i settori delle scienze umanistiche, sociali e naturali si attuano attraverso partenariati bilaterali finalizzati ad accrescere le relazioni scientifiche tra il Giappone ed altri paesi. Per l'Italia, il MIUR agisce nella qualità di “Nominating Authority” per l'assegnazione di 7 borse di studio nell’anno 2017-20181. Il MIUR provvederà ad effettuare una pre-selezione delle candidature attraverso una valutazione da parte di propri esperti, al fine di trasmettere alla JSPS le candidature. Ai fini della pre-selezione si terrà conto, oltre che del programma di ricerca e del curriculum dei candidati, di proposte di collaborazione con Istituzioni giapponesi in fase iniziale che potrebbero trarre beneficio da tale opportunità, al fine di consolidare i rapporti nel rispettivo campo tecnico-scientifico. Le Borse sono accessibili a cittadini italiani che abbiano:
Le candidature dovranno pervenire al MiUR entro le 16.00 di venerdì 10 febbraio 2017. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito del MIUR ![]() 20 borse di studio a copertura totale delle spese per 20 posti disponibili. E' questo il risultato dell'accordo fra Cisco System e Intesa Sanpaolo per il Master in Digital Transformation, il primo percorso italiano che in 12 settimane full immersion e 6 settimane di consulenza presso aziende di tutta Italia permette di diventare Digital Officer, in grado di lavorare fin da subito come consulente per progetti di digital transformation presso PMI e società di consulenza. Il percorso di studio è progettato in modo da far prendere consapevolezza delle opportunità offerte dalla digital economy e a formare esperti di trasformazione digitale già in grado di offrire soluzioni concrete a piccole e medie imprese e aziende di più grandi dimensioni, con un particolare focus sul Made in Italy. Il Master è in parte itinerante. Al termine della fase d’aula che si terrà presso le sedi di Talent Garden Milano e Intesa Sanpaolo, i partecipanti intraprenderanno infatti un tour di 6 settimane presso altrettante città italiane, con le rispettive eccellenze: Torino e la smart mobility, Padova e l’industry 4.0, Firenze e il design&fashion, Bologna e l’agri-food tech, Roma e la smart citizenship, Napoli e il travel e logistic tech. Per ottenere una borsa di studio si procede in due fasi: la prima prevede che i candidati carichino online, entro il 20 gennaio, un proprio progetto e rispondano ad un test. Coloro che supereranno questa prima fase saranno invitati a partecipare ad un "Challenge day" a febbraio, durante il quale attraverso diverse attività come giochi, verifica delle capacità di gestione di un progetto e lavoro in team, saranno selezionati i 20 borsisti. Per saperne di più, consulta la pagina dedicata sul sito del Talent Garden ![]()
Il Programma “BEST” (Business Exchange and Student Training) è promosso da “Invitalia”, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa e dalla Commissione Fulbright, per favorire la crescita dell’imprenditorialità italiana e dell’innovazione tecnologica mediante partnership con aziende e università americane.
Per l’anno accademico 2017-18 prevede l’assegnazione di minimo 3 Borse di studio per la frequenza di corsi intensivi in Entrepreneurship and Management della durata di 3 mesi presso “Santa Clara University”, California, nella Silicon Valley. Al termine della frequenza dei corsi è previsto un internship della durata di 3 mesi presso una delle aziende americane operanti nella Silicon Valley. La borsa di studio include:
I corsi si svolgeranno da agosto/settembre 2017 a febbraio/marzo 2018. Al rientro in Italia sarà disponibile un programma di affiancamento con attività finalizzate all’ulteriore sviluppo della “business idea” dei borsisti. Requisiti:
Il Comitato di selezione darà priorità ai candidati in possesso di titoli in discipline scientifiche e tecnologiche quali: Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali, Design industriale, Tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, Art and Fashion, Entertainment. Scadenza candidature: 30 marzo 2017. Per maggiori informazioni e per le istruzioni di candidatura, consultare la pagina specifica sul sito della Commissione Fulbright. ![]() Per sperimentare nuove opportunità di creazione artistica, con il supporto della tecnologia digitale, Scan And Make ha organizzato una open call, denominata "Making Art 4.0" al fine di selezionare 20 opere che potranno partecipare all’esposizione collettiva, presso la Radio City Tower di Liverpool, in Gran Bretagna, dall’8 al 17 aprile del 2017. Tra le opere esposte quella più votata riceverà un premio da 2.500 sterline. Gli artisti dovranno garantire l’originalità delle proprie opere e potranno ricevere il 50% del ricavato dalla vendita, secondo il prezzo concordato in precedenza con l'espositore. Le iscrizioni sono aperte ad artisti di qualunque nazionalità, singoli o collettivi, che potranno concorrere con una o più opere. Il bando prevede che si usi uno tra i seguenti processi di produzione:
La caratteristica di questa open call è che l’artista dovrà anche fornire una “guida” per consentire a chiunque di poter riprodurre l’opera, indicando i materiali usati e il procedimento seguito con immagini a supporto. Le candidature vanno inviate entro il primo marzo del 2017, allegando fotografie (massimo 10) e la descrizione dettagliata del processo di produzione. Il Bando ed il regolamento sono consultabili on line, nell'area dedicata del sito, anche in versione italiana. ![]() UniCredit Foundation presenta l’edizione 2016 del Bando UniCredit Carta E, dedicato all’occupazione e all’occupabilità dei ragazzi d’età compresa tra i 15 e i 29 anni, che metterà a disposizione 500.000 euro per il loro futuro lavorativo. Per candidarsi al bando le organizzazioni devono presentare progetti caratterizzati da un alto tasso di innovazione, anche rispetto alla propria storia, e avere come obiettivo la creazione di opportunità di lavoro reali e concrete per i giovani che coinvolgeranno nel percorso. Per realizzare questo risultato, UniCredit Foundation si impegna a fare un investimento economico, a fondo perduto, sulle idee presentate e mette a disposizione un’esperienza di incubazione per rafforzare le competenze manageriali delle realtà selezionate, dando loro gli strumenti necessari per la sostenibilità dei loro progetti. Partner di questa sfida è Make a Cube3: incubatore e acceleratore specializzato in imprese ad alto valore sociale, ambientale e culturale, che affiancherà le organizzazioni vincitrici con una consulenza ad hoc. Il Bando UniCredit Carta E vede inoltre la collaborazione di Fondazione Italiana Accenture, in qualità di partner tecnico, che ha realizzato la piattaforma digitale ideaTRE60 attraverso cui viene gestito il bando e la raccolta delle candidature. 20 finalisti avranno accesso a una fase di pre-incubazione. L’incubazione e l’erogazione dei contributi sarà destinata ai 10 progetti vincitori: 7 di questi dovranno avere un impatto diretto, cioè creare occupazione, nelle 7 aree territoriali di intervento di UniCredit in Italia ; 3 dovranno invece essere capaci di generare un impatto indiretto attraverso azioni trasversali e di infrastrutturazione che migliorino il potenziale di occupabilità dei giovani, ad esempio con progetti di formazione, alternanza scuola lavoro, assistenza all’imprenditorialità, creazione/sviluppo di network, etc... Dal 18 novembre al 31 gennaio 2017 sarà possibile presentare i progetti per accedere ai fondi del Bando. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata sul sito Unicredit |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|