Infermieri, concorso dell'Asl di Alba - Bra (Cuneo) per 25 assunzioni a tempo indeterminato26/2/2021
Un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di 25 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere (categoria D): lo ha indetto l’Azienda sanitaria locale CN2 Alba-Bra (Cuneo). Oltre ai requisiti generali prescritti dalla legge per prendere parte a un concorso pubblico, occorre essere in possesso dei requisiti indicati:
I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e dopo il superamento di una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale. Potrebbe essere prevista una preselezione. Le domande dovranno essere inviate attraverso la procedura telematica prevista entro il 22 marzo 2021. Per consultare il bando cliccare qui. On line il bando del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 10 Tenenti in servizio permanente effettivo nel ruolo tecnico logistico amministrativo della Guardia di Finanza. I posti saranno così ripartiti:
Per prendere parte alla selezione , occorre il possesso dei requisiti indicati:
I candidati saranno sottoposti ad eventuale prova preliminare, con test logico-matematici e culturali e prova scritta di cultura tecnico-professionale. Sono previsti inoltre: valutazione dei titoli di merito; accertamento dell’idoneità psico-fisica; accertamento dell’idoneità attitudinale al servizio incondizionato nella Guardia di Finanza, in qualità di ufficiali in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico amministrativo; prova orale; prova facoltativa di una lingua straniera; visita medica di incorporamento. Le domande devono essere inviate on line entro le 12.00 del 25 marzo 2021. Informazioni e dettagli sul bando consultabile da qui Il Nuovo SELFIEmployment sostiene con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. L'incentivo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL). Possono chiedere i finanziamenti:
L’intervento finanzia al 100% progetti di investimento con un importo compreso tra 5.000 e 50.000 euro. È possibile richiedere tre tipi di finanziamento: microcredito, da 5.000 a 25.000 euro; microcredito esteso, da 25.001 a 35.000 euro; piccoli prestiti, da 35.000 a 50.000 euro. Si tratta di finanziamenti agevolati senza interessi, senza garanzie, rimborsabili in 7 anni con rate mensili che partono dopo dodici mesi dall’erogazione del prestito. Possono essere finanziate le iniziative in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising, come ad esempio:
Le spese ammissibili sono per: strumenti, attrezzature e macchinari, hardware e software, opere murarie (entro il limite del 10% del totale delle spese in investimento ammesse) ; spese di gestione come: locazione di beni immobili e canoni di leasing; utenze; servizi informatici, di comunicazione e di promozione; premi assicurativi; materie prime, materiale di consumo, semilavorati e prodotti finiti; salari e stipendi La domanda e i relativi allegati possono essere inviati solo online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia. Per richiedere le agevolazioni è necessario registrarsi ai servizi online di Invitalia, indicando un indirizzo di posta elettronica ordinario; si potrà così accedere al sito riservato per compilare direttamente online la domanda e caricare gli eventuali allegati. Per saperne di più e conoscere scadenze e modalità di invio dei progetti cliccare qui. La catena alberghiera TH Resorts seleziona personale in Sicilia per il Florio Park Hotel di Cinisi (Pa). Sono 40 i posti di lavoro da coprire per la stagione estiva 2021 per il settore ricettivo e della ristorazione. TH Resorts è presente nel campo turistico alberghiero dal 1977, partecipata al 46% da CDP Equity del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti. Ha sede a Padova e si occupa della gestione di diverse strutture ricettive nelle località turistiche italiane più rinomate. Oggi è proprietaria di 30 hotel e resort delle categorie lusso, 3 e 4 stelle, con più 4800 camere. I profili professionali rischiesti al Florio park Hotel di Cinisi (Pa) sono:
Le selezioni sono rivolte soggetti con esperienza pregeressa nel settore turistico. Per sapere di più sulle modalità di presentazione della propria candidatura e sui termini entro cui inviarla, cliccare qui. Un corso pensato per una formazione a distanza che coinvolga un numero elevato di utenti: il Global Campus for human rights propone un MOOC sul tema dei diritti dei bambini e sulle tecnologie nell'era digitale. Il Global Campus of Human Rights è un centro interdisciplinare di eccellenza supportato dall'UE, che persegue la promozione dei diritti umani e la democratizzazione attraverso istruzione, formazione specializzata e cooperazione nella ricerca in tutto il mondo. Le tecnologie digitali hanno già cambiato le dinamiche di molte case, aule e piattaforme multimediali, ma ci si interroga su come e se, soprattutto, gli interessi dei minori siano protetti in queste esperienze. Ci si chiede inoltre in che modo le tecnologie formino le menti e i comportamenti delle nuove generazioni e che impatto abbiano sui modi di pensare e di agire. Il nuovo Global Campus of Human Rights MOOC “Children’s Rights and Technology in the Digital Age” va al fondo della questione. Mette in guardia sui possibili rischi che comporta la frequenza con cui i bambini interagiscono con i futuristici strumenti tecnologici a disposizione attraverso la lente dei diritti umani. Il corso mira infatti a promuovere un futuro tecnologico più etico e accessibile. Il MOOC è gratuito e aperto a tutti coloro che sono interessati e impegnati nella difesa dei diritti dei minori e nell'approccio alle nuove tecnologie. Il corso inizierà il 1° marzo e terminerà il 4 aprile 2021. Ci si può iscrivere fino al 14 marzo 2021. Per avere più dettagli cliccare qui Con il programma Young Graduate Trainees l’Agenzia Spaziale Europea propone circa 100 tirocini per lavorare almeno 12 mesi in una delle sue sedi. E' una interessante opportunità che potrebbe dischiudere le porte a una carriera nel settore spaziale europeo, studiando e lavorando insieme a scienziati, ingegneri e professionisti di tutta l'Europa, in un ambiente internazionale, multiculturale e accogliente. L’Agenzia Spaziale Europea (European Space Agency) è un’organizzazione internazionale con sede a Parigi di cui fanno parte 22 Stati. Si occupa dell'esplorazione pacifica dello spazio a beneficio dell'umanità. Fondata nel 1975, le sue attività mirano ad ampliare gli orizzonti della scienza e della tecnologia e a promuovere la crescita economica in Europa. Possono partecipare agli stage i cittadini di uno degli Stati membri dell’Esa laureati magistrali e studenti laureandi, a condizione che conseguano il titolo di studio entro la data di inizio del tirocinio - fra maggio e settembre 2021. La selezione è aperta di preferenza a laureati o laureandi in discipline tecniche o scientifiche. I tirocinanti selezionati potranno contare su un contratto annuale (è prevista una possibile estensione per un secondo anno) con una retribuzione mensile tra 2300 e 2700 euro, il rimborso delle spese di viaggio, la copertura sanitaria e due giorni di ferie pagate al mese. Il termine per le domande è il 1° marzo 2021. Per ulteriori informazioni cliccare qui. Idee innovative e sostenibili per giovani imprenditori in Sicilia: l'Irfis e la Regione Sicilia promuovono il progetto “La tua idea di impresa in Sicilia”. L'iniziativa mira a sollecitare la messa a punto di attività imprenditoriali originali e ad affrontare allo stesso tempo il problema della disoccupazione. ll premio coinvolge inoccupati o disoccupati (residenti in Sicilia da almeno sei mesi e che non abbiano superato i 35 anni di età) che potranno presentare un progetto d’impresa innovativo. Alle migliori 10 idee saranno assegnati 10mila euro. La proposta imprenditoriale va descritta con un business plan e può riguardare tutti i settori della produzione o dei servizi. Il termine per formulare le proposte è il 31 maggio 2021. I migliori progetti saranno individuati da un comitato formato da tre esperti nominati dal presidente della Regione, entro il 15 giugno 2021. Per consultare il regolamento e compilare la domanda cliccare qui. Associazione InformaGiovani offre a 3 giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare ad un progetto di volontariato finanziato dal programma Corpo Europeo d Solidarietà in Grecia.
I volontari supporteranno lo staff e i volontari locali del partner greco Solidarity Tracks in attività di pulizia delle spiagge e di tutela ambientale marittima. Il progetto si svolgerà a Lefkada (Grecia) dal 18 maggio al 18 giugno 2021 e coinvolgerà 24 giovani volontari da Spagna, Francia, Italia, Portogallo, Turchia, Tunisia, Bulgaria e Romania. Descrizione dell’attività I volontari saranno coinvolti nelle seguenti attività:
Profilo dei partecipanti
Condizioni finanziarie Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma European Solidarity Corps e prevede:
Candidatura Per candidarsi, è necessario compilare il form al seguente link, entro il 20/03/2021. N.B.: saranno valutate soltanto le candidature complete di CV e lettera di motivazione in inglese. Soltanto i candidati preselezionati verranno contattati per una intervista. Per maggiori informazioni, puoi scrivere a m.greco@informa-giovani.net. Avviso pubblico del Ministero della Salute per 28 incarichi a tempo determinato: saranno conferiti ad esperti nell'ambito del progetto "Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT". In particolare sono richiesti:
Per partecipare alla selezione, per titoli ed esami, occorre la Laurea magistrale/specialistica o di vecchio ordinamento oppure altri titoli indicati nel bando per le professionalità richieste. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 12,00 del 1° Marzo 2021. Ulteriori informazioni e dettagli qui. E' on line il bando di concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania per 25 assunzioni a tempo indeterminato. Oltre alla valutazione dei titoli, è previsto il superamento di tre prove d’esame, una scritta, una pratica ed una orale. In particolare i posti disponibili sono per:
Per partecipare alla selezione è necessario avere i seguenti requisiti:
Per le figure professionali richieste occorrono inoltre:
Le domande si presentano online entro il 14 marzo 2021. Per saperne di più cliccare qui. Sono circa cento i tirocini retribuiti messi a disposizione dal Segretariato generale del Consiglio dell'Ue, venti i posti per i tirocini obbligatori non retribuiti e fino a sei posti per tirocinanti con disabilità retribuiti. I soggiorni si svogeranno a Bruxelles da settembre 2021 a gennaio 2022, con una copertura economica di 1 220,78 euro mensili. I candidati devono possedere un'ottima conoscenza di almeno due lingue ufficiali dell'UE. Poiché nell'SGC l'inglese e il francese sono ampiamente utilizzati per la comunicazione interna, è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese o francese (livello C del quadro comune europeo di riferimento per le lingue). La maggioranza delle domande è presentata da candidati con qualifiche in giurisprudenza, scienze politiche, relazioni internazionali, studi sull'UE ed economia. L'SGC cerca inoltre tirocinanti in possesso di qualifiche in altri settori, come: traduzione, risorse umane, comunicazione, scienze della formazione, informatica (piattaforme di collaborazione), archivi e gestione dei documenti, ingegneria civile, grafica, multimedia, agricoltura, ingegneria biochimica, salute e sicurezza alimentare, gestione energetica, ambiente, ingegneria aerospaziale. Un tirocinio presso il Segretariato generale del Consiglio (SGC) consente di confrontarsi sul campo con l'esperienza diretta del lavoro dell'SGC, acquisendo una migliore comprensione dei processi e delle politiche delle istituzioni dell'Ue. Nel corso dello stage si potrà contribuire alle attività quotidiane del Consiglio, immersi in un contesto multiculturale, multilingue e multietnico: una occasione per condividere e approfondire nuovi punti di vista e le conoscenze acquisite durante gli studi. Presso il Consiglio c'è la possibilità di svolgere quattro tipi di tirocini:
L'attività quotidiana prevede la preparazione di riunioni, partecipazione a riunioni degli organi preparatori del Consiglio e del Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti dei governi degli Stati membri dell'UE), effettuare ricerche su progetti; traduzione e redazione di documenti e relazioni. I tirocinanti saranno inoltre invitati a partecipare a un programma di studio che prevede visite e conferenze presso altre istituzioni dell'UE a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo. Le candidature sono aperte fino al 15 marzo 2021. Per saperne di più cliccare qui. Associazione InformaGiovani è alla ricerca di volontari residenti in Italia da coinvolgere in un progetto di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Islanda per 5 mesi.
E’ possibile candidarsi per i seguenti profili:
Requisiti generali
Condizioni generali Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
Profili 1. Environmental Camp Leader Date: 12/04/2021 – 11/09/2021 Attività: Il volontario supporterà lo staff di SEEDS nelle seguenti attività: coordinamento e gestione di campi di volontariato internazionale; gestione del gruppo di volontari internazionali; organizzazione delle attività quotidiane, degli eventi relativi ai workcamp; sviluppare attività pratiche, discussioni, laboratori, sessioni studio su tematiche ambientali. Requisiti specifici:
Candidatura Inviare entro il 7 marzo la propria candidatura all'indirizzo e-mail mobility@seeds.is, allegando i seguenti documenti redatti in lingua inglese:
2. Digital and Communication Volunteer Date: 03/05/2021-02/10/2021 Attività: Supporto allo staff nelle attività di comunicazione e informazione; aggiornamento del sito web e dei canali social dell’associazione con notizie, foto, post; supporto ai camp leader per la realizzazione di attività e eventi pubblici; supporto all'accoglienza dei nuovi volontari. Requisiti specifici:
Candidatura Inviare entro il 21 marzo la propria candidatura all'indirizzo e-mail mobility@seeds.is, con oggetto “Application Italy ESC - May 2021” allegando i seguenti documenti redatti in lingua inglese:
Per entrambi i profili, saranno valutate soltanto le candidature complete con tutti i documenti su menzionati. Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista Skype. -> Leggi sul nostro blog cosa ha scritto Valeria, volontaria presso SEEDS, della sua esperienza in Islanda. Enpa 150° Festival, video e immagini per il benessere degli animali e la tutela della biodiversità17/2/2021
Video e foto per difendere gli animali: per i suoi 150 anni l'Ente Nazionale Protezione Animali lancia il Concorso "Enpa 150° Festival" sulla libertà universale di tutte le specie affinchè riescano a vivere felici e nel rispetto reciproco. L'iniziativa mette al centro cortometraggi e fotografie che possano indurre ad una riflessione sul significato di libertà di ogni essere vivente. L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative per la celebrazione del 150° anniversario della fondazione dell’Ente Nazionale Protezione Animali e punta fare emergere i diritti di tutti gli esseri viventi, innescando una possibile inversione di rotta rispetto a quanto di sbagliato è stato fatto sino ad ora. I lavori partecipanti al concorso dovranno essere stati realizzati dopo il 15 Marzo 2019. Ogni partecipante al premio può inviare una o più opere. La partecipazione è gratuita. I video potranno essere di fiction o documentari, con durata non superiore ai 10 minuti, titoli compresi; le immagini dovranno essere inviate in formato jpg con una risoluzione 300 dpi. Saranno assegnati: premio per il miglior cortometraggio: 600 Euro e un attestato; premio per la miglior fotografia: 400 Euro e un attestato. Il termine per inviare le proposte è il 30 giugno 2021. Le opere selezionate saranno inoltre pubblicate sul sito dell’Enpa in un apposito catalogo on line o sito web. Per informazioni e dettagli cliccare qui. Infocert: selezioni aperte per vari profili professionali. L'azienda lavora nel settore Tecnologie dell'informazione e della comunicazione che si occupa di servizi di digitalizzazione e de materializzazione. Saranno effettuate diverse assunzioni presso le sedi di Roma, Milano e Padova, ma anche all’estero. In particolare sono richiesti:
Non è indicato un termine per l'invio delle domande, suggeriamo di consultare il sito web per conoscere modalità e tempi di presentazione delle candidature. Proteggere la natura, monitorare flora e fauna, contribuire alla salvaguardia dell'ambiente: il progetto Life ESC 360 offre a 360 giovani volontari (fino a 30 anni) la possibilità di fare una esperienza unica all’interno di Riserve Statali in Italia. I dati raccolti dai volontari arricchiranno i dati relativi alla presenza e all’andamento delle popolazioni di specie di interesse comunitario, anche per le finalità del rapporto tecnico previsto dall’articolo 17 della Direttiva Habitat sul loro stato di conservazione. I volontari, opportunatamente preparati, applicheranno protocolli standard per il monitoraggio di numerose specie di invertebrati, anfibi, uccelli, mammiferi di interesse comunitario specie e habitat di in prevalenza forestali. ESC360 è un progetto europeo cofinanziato dal programma LIFE e sviluppato in cooperazione con il Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto è coordinato dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e le attività di volontariato sono svolte all’interno di Riserve gestite dai Reparti Carabinieri Biodiversità di Pratovecchio (Riserve Casentinesi), Follonica (Belagaio, Poggio Tre Cancelli e Duna Feniglia), Fogliano (Foresta demaniale del Circeo, Laghi Fogliano, Monaci, Caprolace e Pantani dell'Inferno), Castel di Sangro (Riserve in Abruzzo e Molise), Martina Franca (Murge orientali). Sono partner di progetto D.R.E.Am. Italia e CREA Centro di ricerca Difesa e certificazione. Quest'anno avremo 4 turni di volontariato in 5 diverse aree di progetto: I Turno 2021: dal 22 Marzo al 14 Maggio II Turno 2021: dal 17 Maggio al 19 Luglio III Turno 2021: dal 12 Luglio al 3 Settembre IV Turno 2021: dal 6 Settembre al 29 Ottobre Durante le attività i volontari saranno seguiti dallo staff di progetto costituito da tutor naturalisti esperti e assistenti. I volontari non dovranno sostenere spese di vitto, alloggio e anche gli spostamenti verso le sedi del progetto saranno rimborsati. A conclusione del progetto sarà rilasciato un attestato di partecipazione europeo. Non sono indicate scadenze per presentare la domanda. Per saperne di più cliccare qui |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|