Nell'ambito del programma REC - Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza, la Commissione Europea ha pubblicato un bando per sostenere progetti volti a prevenire e combattere i discorsi d’odio sul web. Possono partecipare Enti pubblici ed organizzazioni non profit. Con il bando si promuove la realizzazione di progetti che siano in grado di sviluppare alternative e contro-narrative riguardo ai discorsi di odio online, promuovendo lo sviluppo del pensiero critico da parte degli utenti di Internet.In particolare si finanzieranno progetti orientati a una o più delle seguenti attività:
Il finanziamento MINIMO per ciascun progetto non può essere inferiore ai 75.000 euro. La scadenza per l'invio delle proposte è il prossimo 11 ottobre. Tutti i dettagli e le informazioni per la candidatura, che va presentata tramite il Portale dei partecipanti della Commissione Europea, sono disponibili nella pagina dedicata al bando. La Se.F.a.P. Srl in collaborazione con la Fondazione Italiana Gestalt, organizza il concorso letterario nazionale denominato “Gli Artigiani della Gestalt” consistente nella presentazione di opere letterarie (saggistica e narrativa) dal tema: “Dalla libertà dialogica alla responsabilità condivisa”. Destinatari del concorso:
Saranno presenti due macrosezioni:
Premi Le opere che risulteranno vincitrici saranno premiate, a titolo di corrispettivo per prestazione d’opera, come segue:
Il termine ultimo per la partecipazione al concorso è il prossimo 7 settembre. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili nel bando integrale. Il Fellowship Programme del Centro di Arte Contemporanea (CCA) Kitakyushu si svolge dal settembre 2018 alla fine del marzo 2019 accogliendo borsisti nei settori dell’arte, il lavoro curatoriale, il design e l’architettura. Ogni borsista è tenuto a rimanere e lavorare a Kitakyushu per alcuni mesi, consecutivamente o in modo intermittente durante il periodo della borsa. Alla fine del programma, i borsisti dovranno presentare i risultati del loro progetto in un rapporto, una mostra, ecc. con la consulenza di professionisti. Requisiti
Il termine per la presentazione della candidatura è il 30 marzo Per maggiori informazioni, consultare il bando sul sito del CCA Kitakyushu La notizia è tratta dal sito del Progetto Giovani di Padova. EPSO, l’ufficio europeo per la selezione del personale, ha pubblicato un bando per la selezione di funzionari laureati AD5 da impiegare presso le istituzioni UE (Parlamento Europeo, Commissione, Consiglio Europeo). I compiti cui i neo assunti saranno assegnati riguardano:
Il concorso prevede i seguenti requisiti di accesso :
La procedura di selezione prevede una prima prova mediante test a risposta multipla, seguita da una prova intermedia e-tray e da un assessment finale con prove pratiche, orali e scritte condotte da EPSO. I selezionati saranno inseriti in un’apposita lista di riserva (158 posti) ai fini della successiva assunzione ed avranno l’opportunità di lavorare per l’UE come funzionari AD5 a tempo indeterminato e primo salario mensile di circa 4.300 euro, con assegnazione presso le strutture delle istituzioni comunitarie ( Bruxelles, Lussemburgo, Strasburgo). Le candidature devono essere presentate esclusivamente online sul portale EPSO entro il 10 aprile. Sullo stesso sito è disponibile un quiz di autovalutazione anonimo sul livello di preparazione alla selezione. Per saperne di più consultare il testo del bando di concorso EPSO in lingua italiana Il Ministero della Difesa ha indetto tre concorsi per 45 Marescialli che saranno operativi nelle Forze Armate con qualifiche tecniche. In particolare le tre selezioni sono per le seguenti figure:
I concorsi per titoli ed esami si svolgeranno mediante:
La data di scadenza per la presentazione delle candidature online è il prossimo 8 aprile. Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione "Concorsi" del sito del Ministero della Difesa. Il Gruppo Mars, la nota multinazionale nel settore agroalimentare, è alla ricerca di personale e per questo ha aperto il "The Mars Leadership Experience" , un programma triennale rivolto a giovani laureati e laureandi per la formazione e il lavoro con prospettive di inserimento nell'azienda. I candidati lavoreranno il primo anno nella sede italiana di Milano-Assago, il secondo e terzo anno ruotando nelle altre sedi in Europa e Sudafrica. Ovviamente, per poter aderire al programma si deve avere un’ottima conoscenza della lingua inglese ed essere disponibili a viaggiare all'estero. La candidatura deve essere inviata entro il 30 marzo 2018. Per chi vuole partecipare è necessario candidarsi sul portale dedicato al recruiting di Mars, nella sezione "Graduate programme". Sullo stesso sito sono contenute tutte le informazioni per la candidatura. A cura del Quotidiano della Pubblica Amministrazione, la consueta rassegna di concorsi pubblici pubblicati nella Gazzetta Ufficiale. Qui tutte le scadenze della seconda metà di marzo e di aprileCOMUNE DI BORSO DEL GRAPPA Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto, a tempo pieno ed indeterminato, per il profilo professionale di istruttore tecnico, categoria C1. (18E02070). COMUNE DI BORSO DEL GRAPPA Concorso pubblico, per la copertura, a tempo parziale ed indeterminato, di un posto di esecutore amministrativo, categoria B1, riservato alla categoria dei lavoratori disabili ai sensi della legge n. 68/1999. (18E02071). COMUNE DI BRUINO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (18E02056). COMUNE DI CAGLIARI Concorso pubblico per la copertura di trentotto posti a tempo determinato, con contratti part-time di 30 ore settimanali e della durata di un anno, di vari profili professionali e qualifiche. (18E02052). COMUNE DI CALOSSO Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di operaio specializzato e autista, categoria B3 - servizio tecnico-manutentivo, a tempo indeterminato e pieno. (18E02118). COMUNE DI CAMPO LIGURE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria B3, con profilo professionale di collaboratore tecnico messo notificatore - autista - operaio edile, a tempo pieno (36 ore settimanali) ed indeterminato. (18E02051). COMUNE DI CAPODIMONTE Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto, a tempo indeterminato e parziale 30 ore settimanali, di categoria C, posizione economica C1, con profilo professionale di agente di polizia locale. (18E02085). COMUNE DI CARATE BRIANZA Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di istruttore informatico, categoria C, riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA. (18E02136). COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo indeterminato, di un collaboratore professionale tecnico, categoria B3. (18E02081). COMUNE DI COLLE SANTA LUCIA Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto, a tempo pieno e indeterminato, di esecutore operaio, categoria B3, addetto ai servizi manutentivi e di trasporto scolastico. (18E02120). COMUNE DI CORSICO Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno, di due collaboratori esperti delle attivita' tecniche - operaio specializzato - categoria B3, con riserva ai volontari delle Forze armate. (18E02130). COMUNE DI FAGNANO OLONA Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato, di un istruttore direttivo specialista in attivita' amministrative e contabili, categoria giuridica D1. (18E02115). COMUNE DI FORLI' Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di dirigente, area servizi all'impresa e al territorio. (18E02175). COMUNE DI LAINATE Concorso pubblico, per esami, per la copertura di tre istruttori amministrativi, categoria C, a tempo parziale, diciotto ore, ed indeterminato. (18E02055). COMUNE DI LATERZA Concorso pubblico, per curricula e colloquio, per la copertura di un posto di specialista tecnico, categoria D1, a tempo pieno e determinato. (18E02053). COMUNE DI MOGLIA Concorso pubblico per la copertura, con contratto di formazione lavoro della durata di 12 mesi, di un posto di istruttore direttivo da destinarsi all'ufficio anagrafe e stato civile. (18E02048). COMUNE DI OSIO SOTTO Concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di un funzionario amministrativo/contabile - categoria D3, posizione economica D3, presso l'Area II Programmazione finanziaria e gestione risorse. (18E02117). COMUNE DI POMEZIA Concorso pubblico per la copertura, a tempo pieno e determinato, di un posto di dirigente di area amministrativa. (18E02132). COMUNE DI POMEZIA Concorso pubblico per la copertura, a tempo pieno e determinato, di un posto di dirigente di area tecnica. (18E02133). COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo contabile categoria C, a tempo parziale ventisette ore settimanali ed indeterminato, servizio segreteria-protocollo, settore affari generali e cultura. (18E02119). COMUNE DI SESTA GODANO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo - area amministrativa, categoria D1, a tempo indeterminato ed orario part-time, diciotto ore. (18E02122). COMUNE DI TERZIGNO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo , categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (18E02047). COMUNE DI TORREMAGGIORE Selezione pubblica, per la copertura, a tempo determinato, di un posto di istruttore direttivo amministrativo, ufficio tributi, categoria giuridica D1. (18E02079). ENTE DI GOVERNO DELL'AMBITO DELLA SARDEGNA Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto, a tempo parziale diciotto ore settimanali e determinato di un istruttore amministrativo, categoria C1 per il Servizio protocollo, archivio e pubblicazioni. (18E02066). UNIONE DI COMUNI «COLLINE DI LANGA E DEL BAROLO» Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di istruttore tecnico in area urbanistica ed edilizia privata - categoria C - posizione economica C1. (18E02050). UNIONE DI COMUNI DELLA ROMAGNA FORLIVESE - UNIONE MONTANA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e part time a trenta ore, di operaio specializzato - operatore di macchine complesse -magazziniere/terminalista, categoria B, giuridico B3, presso l'area tecnica del Comune di Rocca San Casciano. (18E02121). UNIONE DEI COMUNI VALLI E DELIZIE Concorso pubblico, per esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura a tempo indeterminato, tempo pieno o part-time, di un posto di specialista attivita' amministrative contabili, categoria D (D1), da assegnare al settore OO.PP. e patrimonio. (18E02134). COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO Stabilizzazione del personale per la copertura di un posto di funzionario direttivo - avvocato, categoria D3, a tempo pieno ed indeterminato. (18E02025). COMUNE DI CERRO VERONESE Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di esecutore: operaio, elettricista e necroforo - categoria B1 a tempo determinato. (18E01999). COMUNE DI CHIARAVALLE Selezione pubblica, mediante avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento, ai sensi dell'articolo 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68, per la copertura di un posto di esecutore tecnico, categoria giuridica B1, a tempo pieno ed indeterminato. (18E01970). COMUNE DI CLUSONE Concorso pubblico, per soli esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di un posto, a tempo pieno e indeterminato, di commissario capo - categoria D3, ufficio polizia locale. (18E02002). COMUNE DI CLUSONE Concorso pubblico, per soli esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di un posto a tempo parziale, diciotto ore ed indeterminato, di istruttore direttivo, categoria D, assistente sociale. (18E02007). COMUNE DI GHEMME Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto, a tempo pieno e indeterminato, di istruttore amministrativo, categoria C, posizione economica C1, area amministrativa - servizio finanziario. (18E02022). COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo - contabile, categoria C, posizione economica C1, a tempo indeterminato e pieno. (18E01923). COMUNE DI MACOMER Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente finanziario a tempo pieno e indeterminato. (18E01611). COMUNE DI MONTECASSIANO Concorso pubblico per la copertura di due posti di categoria C1, a tempo determinato, sei mesi e profilo professionale di agente di polizia locale. (18E01995). COMUNE DI PALADINA Concorso pubblico per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato, per un posto di istruttore tecnico - categoria C. (18E01972). COMUNE DI PARABIAGO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di funzionario - settore economico finanziario, categoria D3, servizio tributi. (18E02010). COMUNE DI PONTE BUGGIANESE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo di istruttore direttivo tecnico, categoria D. (18E01998). COMUNE DI RAPOLLA Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e parziale, trentuno ore settimanali, di istruttore direttivo contabile, categoria D1. (18E02000). COMUNE DI ROVASENDA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno nel profilo professionale di operatore specializzato addetto all'area tecnico manutentiva, categoria B3. (18E02023). COMUNE DI SAN PIETRO IN LAMA Concorso pubblico, per titoli e prova orale, per l'assunzione, a tempo pieno e determinato, di una unita' di istruttore direttivo tecnico, categoria D, posizione economica D1. (18E01922). COMUNE DI SAVIGLIANO Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di un posto di istruttore - educatore asilo nido - categoria C, riservato alle Forze armate. (18E01997). COMUNE DI SESTA GODANO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore informatico-amministrativo, categoria C1, a tempo indeterminato ed orario part-time diciotto ore. (18E02001). COMUNE DI SPOLETO Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di dirigente per le risorse umane, i servizi informatici, il bilancio tributi, la centrale di committenza, le gare e provveditorato assegnate alla direzione economico finanziaria e risorse umane. (18E01925). COMUNE DI STIENTA Concorso pubblico, per esami, per la copertura, con contratto a tempo pieno e indeterminato, di un posto di istruttore, categoria C, posizione economica iniziale C1. (18E01953). COMUNE DI SUSEGANA Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di istruttore amministrativo, categoria C1. (18E01952). COMUNE DI VENEZIA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di istruttore direttivo amministrativo addetto ufficio stampa, categoria D.1. (18E01948). COMUNE DI VENEZIA Concorso pubblico, per esami, per la formazione di una graduatoria di agente di polizia locale, categoria C.1 a tempo determinato, per la durata di sei mesi. (18E01949). COMUNE DI VEZZI PORTIO Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e determinato, di un posto di istruttore direttivo amministrativo contabile, categoria D1, con attribuzione di responsabilita' dell'area amministrativa e finanziaria. (18E02011). UNIONE DEI COMUNI TERRE DI PIANURA Concorso pubblico per la copertura di un posto di istruttore direttivo amministrativo, a tempo determinato e pieno, categoria D1. (18E01924). UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di un posto di capo squadra, categoria B, posizione giuridica B3, per il servizio lavori pubblici del Comune di Zola Predosa. (18E01954). La rassegna periodica dei concorsi è curata da Il Quotidiano della Pubblica Amministrazione La Fondazione "Open Society Foundation" finanzia alcune borse di studio sul tema della protezione legale dei diritti umani, da svolgere a Londra o New York o Budapest. Le borse, che avranno durata biennale e sono intitolate a Aryeh Neier, attivista per i diritti umani fra i fondatori di "Human Rights Watch" per l’anno 2019-2020 sono legate al settore legale e Diritti Umani. Requisiti richiesti:
Tra le attività previste, quelle che riguardano gli aspetti legali riferiti a: responsabilità, libertà e trasparenza, giustizia penale, uguaglianza e integrazione, legalità. I candidati selezionati verranno chiamati a sostenere un colloquio e un esame scritto che si terrà il 30 maggio 2018. Il programma avrà inizio a gennaio 2019. Per inviare la propria candidatura c’è tempo fino al 25 marzo 2018. Per maggiori informazioni, visitare le pagine dedicate sul sito della Open Society Foundation Riduzione del 50% o del 100% dei contributi per un periodo di tre anni fino ad un massimo di 3.000 euro annui. E' questa l'agevolazione prevista per chi assumerà giovani con contratti a tempo indeterminato. A regolamentare la modalità di fruizione è stata l'INPS con una circolare pubblicata nei giorni scorsi. L’esonero contributivo spetta a condizione che l’assunzione con contratto di lavoro subordinato riguardi soggetti che non abbiano compiuto il trentesimo anno di età (35 per le assunzioni effettuate nel 2018) e non siano stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro nel corso dell’intera vita lavorativa. L’esonero è elevato nella misura del 100 per cento dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, e sempre nel limite massimo di 3.000 euro su base annua, quando le assunzioni a tempo indeterminato riguardino giovani che, nei sei mesi precedenti, abbiano svolto presso il medesimo datore di lavoro attività di alternanza scuola-lavoro o periodi di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica superiore o periodi di apprendistato in alta formazione. Il beneficio si applica per le assunzioni riguardanti i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri. Tutte le informazioni sono contenute nella Circolare INPS n. 40 del 2 marzo 2018. Borse di ricerca per la Germania da 1 a 6 mesi. Online il bando del DAAD per tutte le discipline7/3/2018
Il DAAD (Centro tedesco per lo scambio accademico) ha pubblicato un bando per l'assegnazione di borse di ricerca di breve durata (da uno a sei mesi, con contributo di 1.000 euro mensili), finalizzate a condurre delle ricerche e promuovere lo scambio di esperienze e i contatti con colleghi dello stesso ambito disciplinare, principalmente per progetti nell’ambito di programmi di dottorato. Sulle candidature delibera una commissione di selezione indipendente composta da esperti scientifici. La commissione seleziona i candidati attraverso una valutazione effettuata sulla base:
Fra i requisiti di ammissione figurano:
La borsa, che copre anche spese di assicurazione e viaggio, può essere fruita presso università pubbliche e private (purché riconosciute) ed in presenza di un supervisore scientifico in Germania. Per le partenze comprese fra il primo agosto 2018 e il 15 gennaio 2019, la scadenza per l'invio della candidatura è il prossimo 5 aprile. Tutte le informazioni, comprese le FAQ e la modulistica di candidatura, sono disponibili nell'apposita pagina sul sito del DAAD. Sei un/a giovane laureato/a? Il tuo percorso formativo è focalizzato sul networking e ICT? Hai un progetto di studio e ricerca incentrato sulla rete e sulle infrastrutture digitali? Allora le borse di studio (del valore ciascuna di 19.000 euro) proposte dal GARR potrebbero fare al caso tuo. Il Consorzio GARR è nato per gestire la rete GARR, cioè la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca. Il suo principale obiettivo è quello di fornire connettività ad alte prestazioni e di sviluppare servizi innovativi per le attività quotidiane di docenti, ricercatori e studenti e per la collaborazione a livello internazionale. Il Consorzio ha bandito un concorso per assegnare 10 borse da 12 mesi, finalizzate a realizzare un progetto di ricerca sull’applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo delle infrastrutture digitali e dei loro servizi in contesti multidisciplinari. I progetti possono essere svolti presso la sede GARR a Roma o all’interno di una delle istituzioni scientifiche, culturali ed accademiche collegate. Requisiti Tutti i nati a partire dal 1988 e in possesso di un titolo di laurea triennale, magistrale, specialistica o a ciclo unico, conseguito presso università o istituti di istruzione universitaria italiani o dell’Unione Europea o equipollente. La borsa è compatibile con l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale. La borsa è compatibile con l’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca purché senza borsa e soltanto se le tematiche dell’attività di ricerca del Dottorato sono pertinenti con la proposta di attività della borsa di studio GARR. La partecipazione è aperta a cittadini italiani e stranieri purché con fluente padronanza della lingua italiana scritta e parlata (C1) e una buona conoscenza della lingua inglese (B2). La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 30 marzo. Tutte le informazioni e le istruzioni per la candidatura, sono riportate nell'apposita pagina del Consorzio GARR Sono stati pubblicati dal Ministero della Giustizia tre concorsi per Allievi Agenti del ruolo maschile e femminile della Polizia Penitenziaria. I bandi mettono a concorso 1220 posti per Allievi Agenti, di cui 916 per uomini e 304 per donne. I tre concorsi della Polizia Penitenziaria suddividono i posti a concorso in base alla precedente esperienza:
Fra i requisiti da possedere alla data di scadenza del bando figurano anche:
In base alla posizione per cui ci si candida, il concorso è per titoli ed esami o soltanto per esami. La scadenza per la candidatura, che va presentata online tramite l'apposito portale indicato sul sito del Ministero, è il prossimo 29 marzo. Per maggiori informazioni, i bandi di concorso e le istruzioni di candidatura, consultare la pagina specifica sul sito del Ministero della Giustizia ![]() Il nuovo bando del Programma per giovani ricercatori Rita Levi Montalcini, con un bilancio di 5 milioni di euro, intende favorire il rientro di 24 giovani ricercatori in Italia. Il Programma rientra fra le iniziative del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per consentire ai giovani ricercatori che lavorano all’estero di poter svolgere la propria attività di ricerca in Italia. Il bando è rivolto a studiosi di ogni nazionalità in possesso del titolo di dottore di ricerca o di un titolo equivalente, che stiano svolgendo all'estero, da almeno un triennio, attività didattica o di ricerca post-dottorale. Per agevolarne l'assunzione e lo svolgimento del progetto di ricerca presso le Università italiane, il MIUR ha già chiesto anticipatamente agli atenei la disponibilità ad accogliere i vincitori del Programma Montalcini e, nel caso dovessero ottenere l'abilitazione scientifica e la valutazione positiva dell’ateneo nel terzo anno del contratto, a inquadrarli nel ruolo di professori associati. Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il sito MIUR-CINECA, entro le ore 24:00 del 28 marzo 2018. Tutte le informazioni sono contenute nel Bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale "TURISMI ACCESSIBILI" è un concorso riservato a giornalisti, comunicatori e pubblicitari che, in lingua italiana e su qualsiasi medium, hanno realizzato articoli, servizi radio-televisivi, spot pubblicitari, video e campagne di comunicazione relativi al tema della accessibilità e fruibilità libera del turismo da parte dei cittadini con disabilità. L'invito alla partecipazione è rivolto anche alle realtà pubbliche e private (enti, aziende, istituzioni culturali, associazioni ecc.) che hanno commissionato loro iniziative di informazione e comunicazione sull'accessibilità. Sono previsti due riconoscimenti:
La scadenza per la candidatura è il prossimo 5 maggio. Tutte le informazioni e la modulistica per la candidatura online, sono disponibili sul sito dell'Associazione Turismi per tutti. E’ stato pubblicato il bando Inps 2018 per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e / o sostituti di udienza per contenzioso dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale. I candidati inclusi negli elenchi potranno svolgere incarichi professionali presso gli Uffici giudiziari di vari Tribunali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto. In base agli esiti della selezione pubblica sarà redatta una lista circondaliare per ciascun circondario di Tribunale interessato. Possono partecipare al bando per Avvocati Inps i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
ATTIVITA’ E COMPENSI Gli Avvocati inseriti nelle liste circondariali potranno occuparsi delle seguenti attività, con i relativi compensi:
Le domande di partecipazione al concorso Inps devono essere presentate, entro le ore 14,00 del 14 marzo 2018, attraverso l’apposita procedura online, raggiungibile dal portale web dell’Inps. Per ulteriori informazioni, si invita a consultare la pagina dedicata al bando sul sito dell'Inps. |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|