• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Concorso per 130  Commissari della Polizia dello Stato

31/3/2021

 
Foto
E' on line il bando 2021 per  Commissari  della Polizia di Stato. Il Ministero dell’Interno ha indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, per 130 posti. Per partecipare occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadino italiano;
  • godere dei diritti politici;
  • possedere le qualità morali e di condotta necessarie per svolgere il ruolo;
  • non aver compiuto i 30 anni di età (sono previsti dei casi specifici che esulano da questo vincolo, si veda il bando per dettagli);
  •  idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia;
  • non essere stati espulsi dalle Forze armate, dai Corpi militarmente organizzati, destituiti o licenziati da pubblici uffici, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure decaduti dall’impiego;
  • non aver riportato condanna a pena detentiva per reati non colposi o essere stati sottoposti a misura di sicurezza o di prevenzione;
  •  non essere stati sospesi cautelarmente dal servizio.

Il titolo di studio richiesto per partecipare al concorso è: laurea in  giurisprudenza (LMG/01 oppure 22/S); teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S).
Ai fini della selezione, oltre ad una eventuale preselezione ed alla valutazione dei titoli, sono previste:     prova di efficienza fisica;    accertamenti psico-fisici;     accertamento attitudinale;     prove scritte e    prova orale.
I candidati selezionati frequenteranno il corso di formazione di due anni,  con il conseguimento del master universitario di II livello, due cicli annuali ed un tirocinio operativo.
A conclusione del corso di formazione i commissari capo saranno assegnati ai servizi d’Istituto presso gli uffici dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza.
 
Il termine per presentare le domande è il 29 aprile 2021. Per consultare il bando cliccare qui.

Skal International Connecting Tourism Globaly, premi per promuovere il turismo sostenibile

30/3/2021

 
Foto
La Fondazione Skal International Connecting Tourism Globaly  lancia "Premi per il turismo sostenibile", con l'obiettivo di migliorare la visibilità e attestare riconoscimenti alle realtà del settore viaggi e turismo.
Gli Skål International Sustainable Tourism Awards sono aperti ogni anno a tutte le aziende del settore pubblico e privato, agli istituti di istruzione, alle ONG e alle agenzie governative legate al turismo in tutto il mondo.
I progetti dovranno riguardare uno dei seguenti ambiti:
  • campagna e biodiversità;
  • comunità e governo;
  • principali attrazioni turistiche;
  • programmi educativi e media;
  • alloggio rurale;
  • marina e costiera;
  • operatori turistici-agenti di viaggio;
  • trasporto turistico;
  • sistemazione urbana.

Per il terzo anno consecutivo, inoltre, Skål International collabora con Biosphere  e il Responsible Tourism Institute per assegnare il "Skål Biosphere Sustainable Lifestyle Special Award" che sarà consegnato a uno dei vincitori dei Sustainable Tourism Awards.  Biosphere assegnerà al vincitore un abbonamento gratuito di un anno alla piattaforma Biosphere Sustainable Lifestyle, attraverso cui si potrà creare un Piano di Sostenibilità personalizzato per il miglioramento e la crescita della sua organizzazione. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 30/06/2021.

Per ulteriori informazioni cliccare qui.

Costa Crociere,  corsi di formazione e assunzioni per  personale di bordo

29/3/2021

 
Foto
Costa Crociere organizza periodicamente corsi formativi gratuiti mirati ad assunzione di personale di bordo.
Gli stage sono organizzati più volte nel corso dell’anno e oltre la metà degli corsisti viene assunta al termine del percorso formativo.

Al momento è possibile candidarsi per partecipare ai seguenti corsi, propedeutici ad eventuali assunzioni:
  •      20 allievi per il corso Adult Animator;
  •     20 allievi per il corso Children and Teen Animator;
  •     20 allievi per il corso Photographer;
  •     20 allievi per il corso Pasticcere di Bordo.

Per partecipare occorre essere in possesso di:
  •     diploma di scuola secondaria superiore;
  •     maggiore età;
  •     buona conoscenza della lingua italiana ed inglese;
  •     buona conoscenza di un’ulteriore lingua a scelta tra francese, spagnolo e tedesco;
  •     essere disoccupati e inoccupati;
  •     regolarmente iscritti ai CPI (Centri per l’Impiego).
Per il corso di Pasticcerie di Bordo si richiede inoltre la conoscenza dell’italiano e dell’inglese e il diploma presso un istituto alberghiero oppure la qualifica triennale Alberghiera nel settore cucina.

I  corsi avranno una durata di complessive 390 ore (di cui 90 di stage) e si terranno presso la sede operativa Costa Crociere a Palermo.
Gli aspiranti corsisti devono inviare domanda di partecipazione   entro le ore 20.00 del 20 aprile 2021. Per saperne di più cliccare qui.

Biblioteche pubbliche, bando del Mic per 80  incarichi di collaborazione

29/3/2021

 
Foto
Incarichi di collaborazione  per 80 risorse presso le Biblioteche pubbliche statali. In particolare   l'avviso di selezione del Ministero della Cultura riguarda le seguenti figure professionali:
  • Esperto amministrativo-contabile, 31 posizioni;
  •  Esperto catalogatore, 49 posizioni.

Per il ruolo di ESPERTO AMMINISTRATIVO-CONTABILE sono ncessari i seguenti requisiti: diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in discipline economiche o giuridiche o equipollenti; iscrizione al registro dei revisori contabili, all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o all’albo degli avvocati; esperienza professionale di almeno otto anni, di cui almeno quattro anni maturata in incarichi di collaborazione amministrativa  o  contabile con  pubbliche  amministrazioni,  nello  svolgimento  di assistenza amministrativo-contabile presso Enti pubblici e privati o nello svolgimento di procedure per l’acquisizione di servizi e forniture e per l’esecuzione di lavori ai sensi del Codice degli Appalti

Per la figura di ESPERTO CATALOGATORE occorrono:  diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in Lettere con indirizzo storico-artistico o in Lingue e culture moderne o in Beni culturali o equipollenti; esperienza professionale di almeno otto anni, di cui almeno quattro anni maturata in incarichi di inventariazione, catalogazione o digitalizzazione di beni librari; conoscenza avanzata dello specifico software applicativo di catalogazione SBN utilizzato nella sede indicata nella domanda di partecipazione.

Gli incarichi avranno una durata minima di 6 mesi. Il termine per inviare le domande è l'11 aprile 2021. Per consultare il bando cliccare qui

Contributi per soggiorni studio in Italia, il bando Inps Insieme per oltre 12 mila studenti

29/3/2021

 
Foto
E' on line il Bando di concorso per l’assegnazione di contributi per   Vacanze tematiche in Italia. Inps Insieme coinvolge studenti che frequentano nell'anno scolastico 2020/2021 la scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado  e, in caso di studenti disabili, ex art. 3, commi 1 e 3, della legge 104/92 o invalidi civili al 100%, la scuola secondaria di secondo grado.

Possono presentare la domanda i dipendenti e i pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, i pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e i dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Fondo IPOST.
L’Inps riconosce un contributo a totale o parziale copertura del costo di un unico pacchetto riferito ad un soggiorno studio  tematico in Italia nel periodo scelto.

 I soggiorni hanno lo scopo di far acquisire competenze nei seguenti settori di attività:
  • Sport, per lo sviluppo delle capacità sportive, attraverso l’esercizio di attività tra quelle individuate dal CONI come sport olimpici.
  • Arte, per  lo  sviluppo  delle  capacità  di  creazione  artistica  e  di fruizione  dell’arte  (musica,  teatro,  danza,  pittura,  scultura, fotografia, apprendimento abilità manuali).
  • Lingua, per lo sviluppo delle capacità linguistiche.
  • Scienze e tecnologia, per lo sviluppo delle capacità scientifiche e di  utilizzo  delle  nuove  tecnologie  (es.  astronomia,  archeologia, botanica, robotica, chimica, informatica ecc.).
  • Ambiente, per  lo  sviluppo  della  conoscenza  dell’ambiente, del territorio,  anche  attraverso  l’organizzazione  di  laboratori didattici/naturalistici e connessi alle attività locali tradizionali, corsi di trekking, ecologia, laboratori rurali, corsi di conoscenza flora e fauna.
  • Misto, incentrato su due dei temi elencati nel presente comma, prevedendo un minimo di 10 ore settimanali per attività relative ad un tema e 8 ore settimanali all’altro. 

L’Inps erogherà 12.020 contributi, suddivisi in relazione alla scuola frequentata,  alla  differente  durata  del  soggiorno  e  alla  Gestione  di appartenenza del titolare del diritto.

La domanda di partecipazione può essere trasmessa fino alle ore 12,00 del 13 aprile 2021.  Per saperne di più cliccare qui.

ONLINE. La guida al Programma Erasmus+ 2021-2027

27/3/2021

 
Foto
E' finalmente online la nuova guida del Programma Erasmus+ valida  per il periodo 2021-2027.
Il Programma dispone di 28,4 miliardi di euro destinati all'istruzione, formazione, la gioventù e lo sport, indirizzando  il 70% dei fondi alla mobilità ed il 30% ai progetti di cooperazione.

Con lo slogan "arricchire la vita, aprire la mente" il nuovo Programma si presenta più inclusivo e accessibile, volto a fronteggiare le sfide  in ambito digitale e climatico. Ponendo l'attenzione al rafforzamento delle competenze digitali, alla crescita sostenibile, all'occupazione,  all'innovazione, alla cittadinanza partecipativa ed europea.  

La prima scadenza per presentare proposte è prevista a Maggio 2021. 
Per conoscere tutte le novità scarica la Guida  al Programma QUI
Una sintesi della nuova Guida di Erasmus Plus  Capitolo YOUTH    è scaricabile QUI

Nato, stage retribuiti per studenti e neolaureati

26/3/2021

 
Foto
Parte il programma di stage dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord: sono aperte le candidature per il 2022.
 La Nato è un’organizzazione internazionale che ha lo scopo di garantire  la sicurezza dei trenta Paesi membri. E’ nata nel 1949 con il Patto Atlantico, trattato sottoscritto dagli stati dell’Atlantico settentrionale, l’Italia, la Grecia, la Turchia ed altri. La  NATO promuove i valori democratici e  la consultazione e  cooperazione in materia di difesa e sicurezza al fine di prevenire i conflitti.

Il programma di tirocini è stato pensato per studenti e neolaureati e prevede percorsi formativi retribuiti della durata di sei mesi con due partenze suddivise fra i periodi di marzo e settembre. E' prevista una copertura economica di oltre mille euro più  le spese di viaggio.
Possono partecipare stage  coloro che siano in possesso dei   requisiti indicati:
  • età non inferiore ai 21 anni;
  • cittadinanza di un Paese membro dell’Organizzazione;
  • essere studenti universitari (iscritti almeno al terzo anno del corso di studi) o neolaureati da non oltre 12 mesi;
  • buona conoscenza di almeno una delle lingue ufficiali dell’Organizzazione (Inglese e Francese).

I tirocinanti svolgeranno attività come assistenza nella redazione e stesura dei documenti ufficiali, la ricerca, l’analisi dei media e servizi di supporto tecnico e amministrativo.
Per partecipare occorre seguire la procedura telematica guidata ed inviare il proprio curriculum  da qui entro il 2 maggio 2021.

Lavorare presso le Ferrovie Svizzere.  Richiesti vari profili professionali

26/3/2021

 
Foto
Opportunità di lavoro in Svizzera presso le Ferrovie Federali Svizzere, la più grande azienda  nel settore dei trasporti pubblici. L'azienda è stata fondata nel 1902 e conta oltre 32mila collaboratori; è suddivisa in quattro divisioni principali: Viaggiatori, Merci (FFS Cargo), Infrastruttura e Immobili.

I professionali richiesti nel gruppo ad oggi sono:
  •    Ingegnere di sistema (Systemingenieur/in für Einstiegssysteme) – Berna;
  •    Specialista in manutenzione (Fachspezialist/in Arbeitsvorbereitung Instandhaltung) – Olten e Bienna;
  •  Specialista in prodotti software di supporto agli utenti (Fachspezialist/in Benutzerunterstützung Softwareprodukte) – Ostermundigen;
  •     Assistente tecnico controllo qualità mateiali (Assistant/e technique du contrôle qualitatif du matériel) – Onnens;
  •     Team Leader Contact Center – Brig-Glis;
  •     Product manager sistemi ad alta tensione (Produktmanager/in Hochspannungsanlagen) – Zollikofen;
  •  Tecnici di manutenzione e Operatori sala controllo (Techniciens/ennes de Maintenance Level 3 et Opérateurs/trices de la Control Room de la flotte ICN) – Biel/Bienne;
  •     Tecnici (Technicien/ne) – Bienna;
  •  Elettricista/Specialista della manutenzione (Elektroinstallateur/in / Instandhaltungsfachmann/frau) – Olten;
  •     Responsabile eventi Traffic Control Center (Ereignismanager Traffic Control Center) – Berna;
  •     Ispettore di linea/Capo installatore (Streckeninspektor/in / Chefmonteur/in) – Winterthur;
  •     Capo squadra (Chef/fe de team) – Ginevra;
  •     Senior Accounting & Compliance Advisory – Berna;
  •   Specialista in manovra con capacità di guida B100 (Rangierspezialist/in mit Fahrkompetenz B100) – Oensingen;
  •     Addetti Logistica (Logistiker/in) – Olten, Lucerna;
  •  Tecnico sistemi sicurezza (Produktionsmechaniker/in als Techniker/in Sicherungsanlagen Aussen) – Zurigo.

Non sono indicate scadenze per presentare la propria candidatura. Per saperne di più, anche per le opportunità formative e di stage, cliccare qui.

Vigili del Fuoco, concorso  della Provincia autonoma di Trento per assunzioni a tempo indeterminato

25/3/2021

 
Foto
Un concorso pubblico, per titoli/esami, e corso di formazione per l'assunzione a tempo indeterminato di complessive 19 risorse per la qualifica di Vigile del fuoco del corpo permanente dei vigili del fuoco della Provincia autonoma di Trento.

In particolare si dovranno coprire: 
  • 1  posto di autista automezzi pesanti;
  • 1  posto di idraulico;
  •  2  posti di elettricista 
  • 1  posto di carpentiere in ferro-
  • 1  posto di carpentiere in legno / falegname-
  • 1  posto di autoriparatore/meccanico
  • 1  posto di sommozzatore abilitato
  • 11 posti sono banditi senza tipologia di mestiere.
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore (alla data di scadenza del termine di presentazionedelle domande di partecipazione al concorso) al compimento di anni 28, elevata fino a 37 anni,non compiuti, per gli appartenenti da almeno un anno ai Corpi volontari dei vigili del fuoco deicomuni della Regione Trentino Alto Adige (articolo 1, quarto comma, numero 2, della leggeregionale 20 agosto 1954, n. 24  - Servizio antincendi) o per gli appartenenti, da almeno unanno, al personale permanente o volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
  • cittadinanza  italiana:   sono   equiparati   ai   cittadini  italiani   gli   italiani   non   appartenenti  allaRepubblica;
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio operativo, secondo i requisiti previsti per ilcorrispondente   personale   del   Corpo   nazionale   dei   vigili   del   fuoco  ; 
  •  immunità da condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici perpetua o temporaneaper il periodo dell’interdizione;
  •  non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego per aver conseguito l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile oppure per lo svolgimento di attività incompatibile con il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;   assolvimento dell'obbligo scolastico al tempo del conseguimento vigente;
  • per i cittadini soggetti all'obbligo di leva essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.

Le prove d’esame del concorso, oltre ad una eventuale preselezione, prevedono una prova scritta, una prova pratica ginnico-sportiva  e una prova orale. I candidati e le candidate  che concorrono ai posti per mestiere dovranno inoltre sostenere, prima   della   prova   orale,   una   prova   pratica   nel   mestiere   indicato   nella   domanda   dipartecipazione al concorso. I vincitori del concorso saranno assunti e ammessi al corso di formazione come allievi vigili del fuoco.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande (da compilare esclusivamente on line) è fissato per le ore 12.00 del giorno 23 aprile 2021
Per consultare il bando cliccare qui

Concorso Regione Lombardia per 10 esperti  area economica

24/3/2021

 
Foto
E' stato pubblicato il bando di concorso  per esami  per la copertura di 10 posti,  con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato,   nella categoria giuridica D–Specialista area economica presso la Giunta della Regione Lombardia.

Per partecipare al concorso, oltre ai requisiti generali previsti dalla legge occorre essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio, secondo la classificazione del MIUR:
  • Lauree triennali (lauree di primo livello)-(L): 4L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-18, Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-33, Scienze economiche.
  • Lauree specialistiche (LS):19/S Finanza 64/S, Scienze dell’economia 83/S, Scienze economiche per l’ambiente e la cultura 84/S, Scienze economico-aziendali.
  • Lauree magistrali (LM):LM-16 Finanza, LM-56 Scienze dell’economia LM-76, Scienze economiche per l’ambiente e la cultura LM-77, Scienze economico-aziendali.
  • Lauree secondo il vecchio ordinamento equiparate alle nuove classi di lauree sopra citate. 

ll concorso si articolerà  attraverso le seguenti fasi: un'eventualeprova preselettiva che la Giunta Regionale si riserva di svolgere qualora il numero  dei  candidati  che  abbiano  presentato  domanda  di  partecipazione  al  concorso sia superiorea 200; una  prova  selettiva  scritta, alla  quale  accederanno i  candidati  che  avrannosuperatol'eventualeprova preselettiva di cui alla precedente lettera a); una  prova  selettiva  orale,  che  dovrà  essere  sostenuta  da  tutti  coloro  che  avranno superato la prova   precedente .

Il termine per presentare le domande è il 19 aprile 2021 (ore 12). Per consultare il bando cliccare qui.

Asp Bologna, selezioni per  diplomati. Previste 28 assunzioni

23/3/2021

 
Foto
L'Azienda Servizi alla Persona (ASP) Bologna ha indetto quattro concorsi per 28 assunzioni a tempo indeterminato e pieno di  laureati e diplomati.
L’ASP Bologna  è un ente pubblico non economico che  progetta e gestisce servizi sociali e socio-sanitari per le persone anziane, minori e famiglie, adulti in difficoltà e immigrati.

Le figure professionali richieste sono :
  •     1 Istruttore Direttivo – Specialista Amministrativo per l’Area Amministrativo Contabile, da assegnare alla Direzione Amministrativa – Cat. D1;
  •     12 Istruttori Amministrativi per l’Area Amministrativo Contabile – Cat. C1;
  •     13 Istruttori Amministrativi per l’Area Giuridico Amministrativa – Cat. C1;
  •    2 Istruttori Direttivi – Specialisti Amministrativi per l’Area Giuridico Amministrativa, da assegnare alla Direzione Amministrativa – Cat. D1.


Oltre ai requisti prescritti dalla legge per prendere parte ai concorsi pubblici, sono necessari:

Per gli ISTRUTTORI DIRETTIVI:  uno dei Diplomi di Laurea triennale/specialistica/magistrale/CU/vecchio ordinamento appartenenti all’Area Scientifica e all’Area Sociale secondo la classificazione del MIUR.

Per gli ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI:  diploma di istruzione secondaria di secondo grado (scuola media superiore) rilasciato da un Istituto statale o riconosciuto dallo Stato.
 
Sono previste prove  scritte ed orali: per maggiori dettagli si consiglia di consultare i bandi da qui
Le  domande devono pervenire entro le ore 12,00 del 15 Aprile 2021.

Amministrativi,  concorso per diplomati al Comune di Spoleto

23/3/2021

 
Foto
Il Comune di Spoleto, in provincia di Perugia, assume con contratto a tempo indeterminato e pieno 9 amministrativi. E' on line il bando di concorso per titoli ed esami per il reclutamento di esperti amministrativi contabili – categoria C – posizione economica C1.

Per partecipare occorre essere in possesso dei requisiti indicati:
  •     cittadinanza di uno dei Paesi appartenenti all’Unione Europea con requisiti specificati nel bando;
  •     posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985;
  •     pieno godimento dei diritti politici;
  •     assenza di cause di licenziamento o di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  •     diploma di scuola media superiore di durata quinquennale;
  •     patente di guida di categoria B.

Oltre alla valutazione dei titoli sono previste tre prove d’esame: due scritte e una orale, nel corso delle quali saranno accertate la conoscenza della lingua inglese e la dimestichezza con le applicazioni informatiche più diffuse.

Il termine per presentare la propria candidatura è il 19 Aprile 2021 attraverso la modalità  telematica guidata, dopo aver effettuato l'autenticazione tramite SPID. Per consultare il bando e presentare la domanda cliccare qui.

Comune di Forlì, assunzioni per 15 diplomati a tempo pieno e indeterminato

22/3/2021

 
Foto
Il Comune di Forlì, in Emilia Romagna, ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione di 15 diplomati nel ruolo di istruttore amministrativo, con contratto a tempo indeterminato e pieno. Previsto uno stipendio annuale lordo pari a 20.344,07 euro.

Per partecipare al concorso   occorre avere i seguenti requisiti:
  •  cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  •  età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
  •    godimento dei diritti civili e politici;
  •    non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  •     idoneità psico – fisica all’impiego;
  •     assenza di destituzione, dispensa o decadenza dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  •     posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  •   non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso;
  •     patente di guida di categoria B;
  •     diploma di maturità;
  •     conoscenza della lingua inglese;
  •  buona conoscenza dell’uso delle apparecchiature, strumentazioni e applicazioni informatiche più diffuse.

Oltre ad una eventuale preselezione, sono previste: valutazione dei titoli e prove d’esame, una scritta ed una orale sugli argomenti indicati nel bando.
La domanda di partecipazione   deve essere presentata tramite la procedura telematica guidata entro il 15 Aprile 2021.
Per consultare il bando cliccare qui.

Google, Impact Challenge for Women and Girls. 25 milioni di euro per progetti al femminile

22/3/2021

 
Foto
Impact Challenge for Women and Girls di Google è un progetto che mira a promuovere l'emancipazione economica di donne e ragazze in tutto il mondo.
L'iniziativa potrà contare su una dotazione finanziaria complessiva di 25 milioni di dollari, con la possibilità di seguire percorsi formativi e professionalizzanti condotti da dipendenti Google e di ricevere Ad Grants e sostegno per tradurre in realtà idee innovative.

I soggetti beneficiari sono organizzazioni non profit e imprese sociali con idee in grado di incentivare cambiamenti  cui il mondo ha bisogno oggi alla luce della situazione pandemica.
Le proposte migliori e più audaci riceveranno un pacchetto strategico di finanziamenti, tutoraggio e supporto tecnico.
Il procedimento di candidatura è suddiviso in due fasi. Nella prima fase, le organizzazioni presentano le loro proposte per percorsi di crescita con sostegno economico mirato a donne e ragazze. Google inviterà le organizzazioni ad alto potenziale a inviare ulteriori informazioni sul progetto nella fase 2.
Le candidature chiudono alle 23:59 GMT del 9 aprile 2021 e dovranno essere presentate in inglese.
    
 Il gruppo di esperti e   partner esamineranno e forniranno input per aiutare Google a selezionare le organizzazioni beneficiarie del finanziamento.
 Ogni organizzazione selezionata riceverà tra 300.000 e  2 milioni di dollari, con ulteriori eventuali altri supporti, come consulenze, da parte di Google. I nomi delle organizzazioni selezionate saranno annunciati entro il  2021.
Per saperne di più cliccare qui.

Environmental, Social e Governance: Ispa, fotografie per la sostenibilità. Premi in denaro

22/3/2021

 
Foto
La società Parallelozero lancia la seconda edizione dell'Italian Sustainability Photo Award o ISPA. Il premio è riservato a fotografi di ogni nazionalità che abbiano compiuto 18 anni al momento della richiesta di partecipazione.

L’Italian Sustainability Photo Award è un concorso fotografico aperto a tutti, gratuito e senza distinzioni geografiche o professionali. È nato per raccontare il mondo della sostenibilità in Italia nei settori ambientale, sociale e di governance, e per farlo si è ispirato ai valori espressi nell’acronimo internazionale “ESG”: Environmental, Social e Governance. Il materiale fotografico presentato (foto singole, storie o progetti destinati al grant) dovrà rientrare all’interno di una di queste tre tematiche:

  • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. La sostenibilità ambientale in tutte le possibili declinazioni, dai processi di riduzione dell’inquinamento e delle emissioni nocive alla produzione di energia pulita, dalla gestione equilibrata delle risorse naturali allo smaltimento e al riciclaggio corretto dei rifiuti fino alla complessa tutela delle biodiversità. È la crescente consapevolezza di come il delicato rapporto dell’uomo con le risorse che lo circondano sia cruciale per il suo futuro.
  • SOSTENIBILITÀ SOCIALE. Tutto ciò che è inerente al rispetto dei diritti umani, culturali, sociali e politici, alle politiche di genere e di inclusione, alla tutela delle diversità e delle minoranze, alla salvaguardia della salute e al sostegno delle comunità civili. Rientrano nella categoria anche le esperienze di crescente condivisione della catena del valore tra governi, aziende, associazioni e individui volte a sostenere la reciproca crescita e la realizzazione di condizioni di dignità per la vita di ogni uomo.
  • GOVERNANCE SOSTENIBILE. I modi, le regole e le procedure con le quali si governano e si gestiscono in maniera sostenibile fenomeni sociali, istituzioni, aziende, autorità pubbliche o private, grandi o piccole che siano. Sono storie ispirate al buon governo e alla gestione illuminata nel rispetto delle leggi, che pongono le basi per una crescita positiva.


Sono previsti i seguenti premi:     vincitore Categoria Foto Singola: euro 1.500;    vincitore Categoria Storia Fotografica: euro 3.500;     vincitore Categoria Grant: euro 10.000.
 I fotografi che vogliono partecipare al premio ISPA devono inviare le proprie foto entro le ore 23.00 (ora italiana) del primo aprile 2021. Per saperne di più cliccare qui
<<Precedente
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017