• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Avvio di nuove imprese in agricoltura. Da Ismea un bando con 70 milioni di euro

30/4/2019

 
Foto
 L’Ismea, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, lancia un bando  rivolto a chi un età compresa tra i 18 e i 41 anni con mutui a tasso agevolato per acquistare un’azienda agricola.
 Disposibili complessivi 70 milioni di euro, di cui 35 milioni per le iniziative localizzate nelle Regioni del Centro-Nord e l’altra metà per le iniziative nel Sud e nelle Isole. 

La partecipazione al bando è riservata a chi intende insediarsi per la prima volta in un'azienda agricola in qualità di capo azienda e che, alla data di presentazione della domanda, risulta in possesso dei seguenti requisiti:
  • età compresa tra i 18 anni compiuti e i 41 anni non compiuti
  • cittadinanza in uno degli Stati membri dell’Unione Europea
  • residenza nel territorio della Repubblica Italiana
  • possesso di adeguate conoscenze e competenze professionali, attestate da almeno uno dei seguenti documenti: titolo di studio di livello universitario di indirizzo agrario; titolo di studio di scuola media superiore in campo agrario; esperienza lavorativa, dopo aver assolto l’obbligo scolastico, di almeno due anni in qualità di coadiuvante familiare ovvero di lavoratore agricolo, documentata dall’iscrizione al relativo regime previdenziale INPS; attestato di frequenza con profitto ad idonei corsi di formazione professionale.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate mediante lo Sportello Telematico  dell'Ismea entro le ore 12.00 del 27 maggio 2019.

Per consultare il bando clicca qui .

Rigenerazione urbana e recupero di aree abbandoante. Con Creative living lab, 600 mila euro dal MiBACT

30/4/2019

 
Foto
Aperta la call per la seconda edizione di “Creative Living Lab. Qualità, creatività, condivisione”, iniziativa a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali volta alla  rigenerazione urbana condivisa delle periferie italiane.

Il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati  ideatori di progetti innovativi in ambito culturale e creativo, orientati alla riqualificazione e alla trasformazione di spazi interstiziali, aree o edifici abbandonati o dismessi e zone di verde non curate.

I progetti devono coinvolgere diversi stakeholder attivi sul territorio e avere approccio multidisciplinare.
Le risorse disponibili sono complessivi 600 mila euro ed ogni progetto potrà ricevere un massimo di  35mila euro.

La scadenza per presentare le domande  è il 10 giugno prossimo.

Per saperne di più clicca quì.

Concorso per 60 OSS all'Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli in Campania

30/4/2019

 
Foto
L’Azienda Ospedaliera Universitaria “L. Vanvitelli” di Napoli ha pubblicato un bando per la selezione di 60 Operatori Socio Sanitari con assunzione a tempo indeterminato.
Ai candidati è richiesto il possesso, fra gli altri, dei seguenti requisiti:
  • istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell’obbligo scolastico
  • titolo specifico di “Operatore Socio Sanitario”.

I candidati dovranno affrontare le seguenti prove d’esame:
  • Prova preselettiva (eventuale): se il numero dei candidati risulterà superiore a quello preventivato dalla Azienda, sarà necessario un test sulle materie attinenti il programma d’esame.
  • Prova pratica: esecuzione di tecniche connesse alla qualificazione professionale di OSS.
  • Prova orale: colloquio sulle materie oggetto della selezione.

Per partecipare al concorso per OSS, è necessario presentare domanda di ammissione, tramite l’apposita procedura online, entro le ore 24:00 del 16 maggio 2019.

Invitiamo i candidati a leggere attentamente il BANDO.

Tutte le comunicazioni successive sulle procedure concorsuali e sulle graduatorie finali, saranno rese pubbliche sul sito internet dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “L. Vanvitelli” di Napoli, sezione ‘Bandi e concorsi’.

Servizio Civile Universale, volontari per esperienze di cittadinanza attiva. Previsto un assegno mensile

30/4/2019

 
Foto
Con il bando straordinario del Servizio Civile Universale, per 766 ragazzi sarà possibile fare una esperienza di cittadinanza attiva.  I volontari saranno coinvolti per l’anno 2019 con le seguenti modalità:
  •  763 per realizzare gli 81 progetti volti all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili in Italia;
  •   3 da avviare nel progetto “Italia Redondesco 2017” presentato dal Comune di Redondesco.

Possono partecipare i giovani che hanno compiuto il diciottesimo anno di età e non hanno superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

I progetti durano complessivamente dodici mesi con un orario di servizio non inferiore a venticinque ore settimanali. È previsto un assegno mensile pari a 433,80 euro.

Le domande di partecipazione devono essere inviate direttamente all’ente che gestisce il progetto selezionato dal candidato.

Le domande si possono presentare fino al 3 giugno 2019.

Per tutte le informazioni cliccare qui

International Photography Grant 2019. Premi di 1.000 Dollari a ciascun finalista.

29/4/2019

 
Foto
L'International Photography Grant 2019 è aperto a   tutti i fotografi provenienti da ogni angolo del mondo   e la partecipazione è gratuita.
​
Saranno accettate    solo serie di fotografie che condividano un tema comune e siano costruite come un progetto coerente nelle seguenti categorie: Creativo, Documentario, Paesaggio, Ritratto, Viaggio.
Il vincitore del premio finale e i finalisti saranno selezionati dai nomi più noti nel mondo della fotografia.

​Tutti i finalisti saranno pubblicati online sul sito  dell'International Photo Grant  e riceveranno un contributo di 1.000 dollari.

​Per poter partecipare, è necessario registrare un account.
Si possono caricare   fino a 10 immagini in 1 progetto;  il richiedente può presentare solo 1 progetto; richiesta una    descrizione del progetto con almeno cinquanta (50) parole in inglese; i file devono essere in formato JPG con larghezza di 1100 pixel;    filigrane, bordi o firme sulle immagini non sono ammessi.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web ufficiale.

Discover EU.  20 mila opportunità di viaggiare gratis in Europa

29/4/2019

 
Foto
DiscoverEU offre ai giovani l'opportunità di viaggiare per scoprire la ricchezza del patrimonio  culturale europeo, entrando in contatto con giovani  di tutta l'Europa.
Almeno 20 mila saranno le domande   selezionate dalla Commissione europea    per viaggi della durata  massima di un mese.
Fra i requisiti di partecipazione segnaliamo:
  •  avere compiuto  i 18 anni entro il  1° luglio 2019;
  •  essere cittadini di uno dei 28 Stati membri dell'UE.
I vincitori si aggiudicheranno biglietti per viaggiare in treno, traghetto ed autobus.

La scadenza per la presentazione delle   domande  è   alle ore 12 del 16 maggio 2019.

Per maggiori dettagli, potete consultare il  regolamento sul   sito ufficiale .

Istruttori tecnici. A Brescia un concorso per 23 a tempo indeterminato in ambito Ambiente, Lavori pubblici, gestione del territorio

28/4/2019

 
Foto
Il Comune di Brescia ha indetto tre concorsi pubblici per l’assunzione di 23 Istruttori Direttivi Tecnici a tempo indeterminato.
I posti disponibili sono così suddivisi:
  • 3   Istruttori Direttivi Tecnici  per l’Ambito Ambiente – Cat. D;
  • 7   Istruttori Direttivi Tecnici  per l’Ambito Gestione del Territorio – Cat. D;
  • 13    Istruttori Direttivi Tecnici  per l’Ambito Opere Pubbliche Impiantistica – Cat. D;
Per ogni concorso    è attiva la   riserva del 30 per cento dei posti   in favore dei volontari delle Forze Armate.

Fra i requisiti segnaliamo:
  •  abilitazione all’esercizio della professione relativa al diploma di laurea; 
Indichiamo di seguito alcuni   requisiti specifici per ambito.

Ambito ambiente
, possesso di uno de i seguenti titoli di studio:
  • laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale, Scienze Geologiche, Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali, Scienze e tecnologie agroalimentari, Scienze e tecnologie fisiche, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la natura, Scienze dell’architettura; 
  •  lauree magistrali: Biotecnologie Agrarie, Fisica, Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, Scienze e tecnologie Agrarie, Scienze e Tecnologie per l’ambiente ed il territorio, Scienze e Tecnologie forestali ed ambientali, Scienze e Tecnologie geologiche, Scienze Geofisiche, Scienze della Natura, Architettura del paesaggio, Architettura e ingegneria edile-architettura.
Ambito gestione del territorio, possesso di uno  tra i seguenti titoli di studio:
  • laurea triennale in Scienze dell’architettura, Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica a ambientale, Ingegneria civile e ambientale, Scienze e tecniche dell’Edilizia; 
  • laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, Architettura del paesaggio, Architettura e ingegneria edile-architettura, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, Ingegneria civile, Ingegneria dei sistemi edilizi.
Ambito opere pubbliche  impiantistica,   possesso di uno    tra i seguenti titoli di studio:
  • laurea triennalale in Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria Industriale, Scienze dell’Architettura, Scienze e tecniche dell’Edilizia; 
  • laurea magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria dei sistemi edilizi, Architettura del Paesaggio, Architettura e ingegneria edile-architettura, Ingegneria elettrica, Ingegneria della sicurezza, Ingegneria dell’automazione, Ingegneria elettronica. 

Le domande di ammissione al concorso vanno inviate  esclusivamente online entro le ore 16,00 del giorno 20 Maggio 2019  dalla   pagina ufficiale, cliccando sul link relativo al singolo bando specifico.

Radiologia medica. 22 posti a tempo indeterminato  all'ASL Collegno -Pinerolo in Piemonte

28/4/2019

 
Foto
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di ventidue posti di collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di radiologia medica, categoria D, di cui undici presso l'Azienda sanitaria locale TO3 Collegno e undici presso l'Azienda sanitaria locale TO5 Chieri, pubblicato in  GU n.29 del 12-04-2019.

Per partecipare al concorso sono richiesti  gli ordinari requisiti di legge e titoli accademici.

Per l'iscrizione occorre utilizzare l'apposita piattaforma online. 

Scadenza per le candidature il prossimo 12 maggio 2019.

Concorso Faces2Hearts. In palio 10 viaggi per destinazioni inusuali per giovani vlogger con 3.000 euro di dotazione.

28/4/2019

 
Foto
Il concorso Faces2Hearts è rivolto a  20 giovani vlogger,  interessati a  scoprire destinazioni inusuali. 
10 vlogger saranno cittadini  degli Stati membri dell'UE e 10, uno per ciascuno dei seguenti paesi: Argentina, Bhutan, Capo Verde, Giamaica, Myanmar, Namibia, Pakistan, Paraguay, Sierra Leone e Gambia.

I vlogger europei faranno tandem con i vlogger locali, da luglio 2019 fino ad aprile 2020, per periodi di un mese.   Obiettivo del viaggio evidenziare come la  Comunità Europea stia migliorando le condizioni di vita delle persone.

L'età dei vlogger è compresa    tra i 22 e i 35 anni.

I 20 vincitori parteciperanno a workshop e iniziative promozionali di Faces2Hearts prima e durante gli   European Development Days    a Bruxelles.

I vlogger selezionati riceveranno 3000 euro e la copertura delle spese di viaggio.

Per partecipare potete ​compilare la  domanda  on line.
La scadenza per l'invio delle application è il  12 maggio 2019.

Lifebility Award, innovazione tecnologica per il sociale. In palio 10 mila euro, viaggi in Belgio, incubazione start-up e stage formativi

27/4/2019

 
Foto
Al via la nona edizione di Lifebility Award, concorso promosso dai Lions International, che premia innovazioni tecnologiche proposte da giovani tramite idee innovative ma realistiche in ambito sociale, per  il miglioramento e la semplificazione di servizi pubblici e privati di comunità.

Possono presentare progetti    giovani fra i 18 e i 35 anni di età.

Sul   
sito ufficiale Lifebility  trovate il regolamento  e potete scaricare il modulo di iscrizione.

Per i 12 finalisti è previsto un mese di tutoring personalizzato, in collaborazione con Prospera, per perfezionare il  business plan ed, inoltre,  un viaggio formativo in Belgio. 

10 mila gli euro in palio per il progetto vincitore per la fase di sviluppo del progetto premiato.
Gli sponsor di Lifebility offrono ai partecipanti, in base alle caratteristiche dei singoli progetti, la possibilità di un periodo di incubazione per le startup e  stage presso aziende del settore interessato.

Scadenza per l'invio della domanda di partecipazione il prossimo 2 giugno.

Fermenti. Un bando per sostenere i giovani che amano le sfide sociali

27/4/2019

 
Foto
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il presente bando "Fermenti" intende favorire e sostenere idee, progetti ed iniziative capaci di attivare i giovani rispetto a sfide sociali della comunità, garantire l’uguaglianza di genere, promuovere la creazione di nuove opportunità di partecipazione inclusiva alla vita economica, sociale e democratica.

Per questa edizione è stato stanziato un budget complessivo di 15.950.000,00 di Euro, di cui 4,5 milioni per progetti di gruppi informali, 10 milioni per progetti di ATS e 1,45 milioni per progetti sinergici.

I progetti dovranno durare un massimo di diciotto mesi.

La scadenza per l'invio delle proposte è il
3 giugno 2019, alle ore 14.00, per la presentazione della proposta preliminare di progetto.

In seguito alla presentazione delle graduatorie di valutazione, ai soli soggetti proponenti, la cui proposta progettuale è stata valutata idonea allo sviluppo, sarà richiesta l’elaborazione del progetto esecutivo.

SI raccomanda di consultare la
  pagina ufficiale del bando e di accedere alle FAQ e alle altre risorse utili per partecipare.

Opportunità di lavoro con Apple, nei negozi in Italia,  come IT Genius

26/4/2019

 
Foto
Apple offre opportunità di lavoro per studenti come IT-Genius negli Apple Store. 
Dovrai essere in grado di mantenere la fiducia che i clienti ripongono in Apple agendo da punto di riferimento esperto e qualificato per la risoluzione dei problemi e la riparazione dei prodotti.

Richieste capacità interpersonali e di problem-solving per assicurare ai clienti del Genius Bar l’immediata risoluzione dei loro problemi tecnici.

La  Job Description   e l'application form  (per cui è necessaria l'Apple ID) sul sito ufficiale.

Non sono indicate scadenze per le candidature ma la selezione è in corso.

Salute, volontariato, arte e formazione. Dalla Fondazione De Rigo, borse di studio per bambini e giovani

25/4/2019

 
Foto
 Fondazione De Rigo H.EA.R.T., fornisce supporto ai giovani perché possano godere del diritto  alla salute e mediante la sovvenzione di attività artistiche e culturali. Col bando denominato "A call from the hearth" intende premiare realtà virtuose impegnate, su tutto il territorio nazionale, in programmi di crescita della persona, sviluppo intellettuale e promozione dell’arte rivolti a bambini e giovani ragazzi.
Attraverso il bando "A call from the hearth", si intendono premiare progetti che favoriscano percorsi di crescita di bambini e ragazzi nelle aree salute e volontariato e arte e formazione.
Il finanziamento è concesso esclusivamente ad iniziative speciali e non ad attività ordinarie che siano realizzate a partire da settembre 2019.

Per questa call è stato stanziato un budget complessivo per i due anni di 20.000,00 Euro.

Questo importo sarà assegnato o ad unico o progetto o
suddiviso tra 2 progetti considerati meritevoli.

La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione è il
15 maggio2019, alle ore 19.00.

Possono p
resentare proposte tutte le Onlus, con sede legale in Italia.

I progetti possono essere presentati
singolarmente o in partenariato con altri enti anche con sede all’estero.
Il bando è consultabile on line sul sito della Fondazione.

Ortopedia e traumatologia. Concorso pubblico  per la copertura di dieci posti di dirigente medico a Piacenza

25/4/2019

 
Foto
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dieci posti di dirigente medico, a tempo indeterminato, disciplina di ortopedia e traumatologia presso l'Azienda Pubblica Sanitaria di Piacenza . 
Il bando prevede gli ordinari requisiti  di legge e titoli accademici.

La domanda va spedita all'Amministrazione dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza tramite pec, entro il 12 maggio 2019 alle ore 12:OO.

Maggiori informazioni e copia del bando all'indirizzo web dedicato  dell'APS di Piacenza.

Stage per diplomandi in Gran Bretagna, Irlanda, Spagna e Malta dai 4 ai 6 mesi. Disponibili 84 Borse di studio

25/4/2019

 
Foto
Parte il bando del programma Erasmus Plus che prevede l’erogazione di 84 borse di Stage  destinate a neodiplomati in Gran Bretagna, Irlanda, Spagna e Malta.

Essenia Uetp S.R.L promuove due azioni: “B.E.T.T.ER. – Boosting Experiences of Training and Traineeship in EuRope” e “S.T.A.R – Supporting Traineeship Activities abRoad”.  Si tratta di due progetti di mobilità professionalizzante per la realizzazione di tirocini ed esperienze di formazione on the job presso aziende ed enti localizzati. I neodiplomati possono svolgere il tirocinio formativo all’estero entro 12 mesi dal conseguimento del diploma.

Destinazioni e numero di  borse
  • 23 borse per il Regno Unito, di cui tre della durata di 120 giorni
  • 11 borse per l’Irlanda, di cui una della durata di 89 giorni
  • 40 borse per la Spagna
  • 10 borse per Malta.

Destinatari
  • diplomandi dell’anno scolastico 2018/2019 nei seguenti settori: commerciale, marketing, amministrazione e contabilità; elettronica ed elettrotecnica, meccanica e meccatronica; sociale e socio-sanitario; chimico costruzione, ambiente e territorio; turismo e ristorazione; moda e produzioni tessili ICT, comunicazione e new media. Saranno ammessi a partecipare anche neodiplomati presso Licei – scientifici e linguistici – che abbiano introdotto percorsi professionalizzanti in favore dei propri discenti;
  • con conoscenza di base della lingua del Paese di destinazione del tirocinio;
  • in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’U.E. o dello Spazio Economico Europeo;
  • in pieno possesso dei diritti civili e politici;
  • che non abbiano superato il totale massimo di 12 mensilità nell’ambito del programma Erasmus+ con precedenti progetti.                  

La Borsa Erasmus+ comprende:
  • individuazione delle strutture idonee ad ospitare i tirocinanti e successivo match azienda/tirocinante;
  • preparazione linguistica in micro-lingua, pedagogica e interculturale dei tirocinanti (20 ore).
  • polizza assicurativa (R.C e Inail)
  • viaggio aereo A/R per e dal Paese di destinazione;
  • pocket money, come contributo monetario per le spese di vitto, mobilità locale, trasporto da/per gli aeroporti, eventuali spese postali e telefoniche;
  • individuazione e assegnazione degli alloggi in famiglia e/o appartamento condiviso
  • tutoraggio e monitoraggio professionale, logistico e organizzativo
  • rilascio certificazioni e attestati.

Per maggiori informazioni scarica il BANDO

Per fare domanda, è necessario scaricare la documentazione dal sito www.esseniauetp.it ed inviarla compilata e firmata (scannerizzata) via email

Scadenza entro le 11.00 del 13 maggio

<<Precedente
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017