L’Ismea, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, lancia un bando rivolto a chi un età compresa tra i 18 e i 41 anni con mutui a tasso agevolato per acquistare un’azienda agricola. Disposibili complessivi 70 milioni di euro, di cui 35 milioni per le iniziative localizzate nelle Regioni del Centro-Nord e l’altra metà per le iniziative nel Sud e nelle Isole. La partecipazione al bando è riservata a chi intende insediarsi per la prima volta in un'azienda agricola in qualità di capo azienda e che, alla data di presentazione della domanda, risulta in possesso dei seguenti requisiti:
Le domande di partecipazione potranno essere presentate mediante lo Sportello Telematico dell'Ismea entro le ore 12.00 del 27 maggio 2019. Per consultare il bando clicca qui . Aperta la call per la seconda edizione di “Creative Living Lab. Qualità, creatività, condivisione”, iniziativa a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali volta alla rigenerazione urbana condivisa delle periferie italiane. Il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati ideatori di progetti innovativi in ambito culturale e creativo, orientati alla riqualificazione e alla trasformazione di spazi interstiziali, aree o edifici abbandonati o dismessi e zone di verde non curate. I progetti devono coinvolgere diversi stakeholder attivi sul territorio e avere approccio multidisciplinare. Le risorse disponibili sono complessivi 600 mila euro ed ogni progetto potrà ricevere un massimo di 35mila euro. La scadenza per presentare le domande è il 10 giugno prossimo. Per saperne di più clicca quì. L’Azienda Ospedaliera Universitaria “L. Vanvitelli” di Napoli ha pubblicato un bando per la selezione di 60 Operatori Socio Sanitari con assunzione a tempo indeterminato. Ai candidati è richiesto il possesso, fra gli altri, dei seguenti requisiti:
I candidati dovranno affrontare le seguenti prove d’esame:
Per partecipare al concorso per OSS, è necessario presentare domanda di ammissione, tramite l’apposita procedura online, entro le ore 24:00 del 16 maggio 2019. Invitiamo i candidati a leggere attentamente il BANDO. Tutte le comunicazioni successive sulle procedure concorsuali e sulle graduatorie finali, saranno rese pubbliche sul sito internet dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “L. Vanvitelli” di Napoli, sezione ‘Bandi e concorsi’. Con il bando straordinario del Servizio Civile Universale, per 766 ragazzi sarà possibile fare una esperienza di cittadinanza attiva. I volontari saranno coinvolti per l’anno 2019 con le seguenti modalità:
Possono partecipare i giovani che hanno compiuto il diciottesimo anno di età e non hanno superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda. I progetti durano complessivamente dodici mesi con un orario di servizio non inferiore a venticinque ore settimanali. È previsto un assegno mensile pari a 433,80 euro. Le domande di partecipazione devono essere inviate direttamente all’ente che gestisce il progetto selezionato dal candidato. Le domande si possono presentare fino al 3 giugno 2019. Per tutte le informazioni cliccare qui L'International Photography Grant 2019 è aperto a tutti i fotografi provenienti da ogni angolo del mondo e la partecipazione è gratuita. Saranno accettate solo serie di fotografie che condividano un tema comune e siano costruite come un progetto coerente nelle seguenti categorie: Creativo, Documentario, Paesaggio, Ritratto, Viaggio. Il vincitore del premio finale e i finalisti saranno selezionati dai nomi più noti nel mondo della fotografia. Tutti i finalisti saranno pubblicati online sul sito dell'International Photo Grant e riceveranno un contributo di 1.000 dollari. Per poter partecipare, è necessario registrare un account. Si possono caricare fino a 10 immagini in 1 progetto; il richiedente può presentare solo 1 progetto; richiesta una descrizione del progetto con almeno cinquanta (50) parole in inglese; i file devono essere in formato JPG con larghezza di 1100 pixel; filigrane, bordi o firme sulle immagini non sono ammessi. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web ufficiale. DiscoverEU offre ai giovani l'opportunità di viaggiare per scoprire la ricchezza del patrimonio culturale europeo, entrando in contatto con giovani di tutta l'Europa. Almeno 20 mila saranno le domande selezionate dalla Commissione europea per viaggi della durata massima di un mese. Fra i requisiti di partecipazione segnaliamo:
La scadenza per la presentazione delle domande è alle ore 12 del 16 maggio 2019. Per maggiori dettagli, potete consultare il regolamento sul sito ufficiale . Il Comune di Brescia ha indetto tre concorsi pubblici per l’assunzione di 23 Istruttori Direttivi Tecnici a tempo indeterminato. I posti disponibili sono così suddivisi:
Fra i requisiti segnaliamo:
Ambito ambiente, possesso di uno de i seguenti titoli di studio:
Le domande di ammissione al concorso vanno inviate esclusivamente online entro le ore 16,00 del giorno 20 Maggio 2019 dalla pagina ufficiale, cliccando sul link relativo al singolo bando specifico. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di ventidue posti di collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di radiologia medica, categoria D, di cui undici presso l'Azienda sanitaria locale TO3 Collegno e undici presso l'Azienda sanitaria locale TO5 Chieri, pubblicato in GU n.29 del 12-04-2019. Per partecipare al concorso sono richiesti gli ordinari requisiti di legge e titoli accademici. Per l'iscrizione occorre utilizzare l'apposita piattaforma online. Scadenza per le candidature il prossimo 12 maggio 2019. Il concorso Faces2Hearts è rivolto a 20 giovani vlogger, interessati a scoprire destinazioni inusuali. 10 vlogger saranno cittadini degli Stati membri dell'UE e 10, uno per ciascuno dei seguenti paesi: Argentina, Bhutan, Capo Verde, Giamaica, Myanmar, Namibia, Pakistan, Paraguay, Sierra Leone e Gambia. I vlogger europei faranno tandem con i vlogger locali, da luglio 2019 fino ad aprile 2020, per periodi di un mese. Obiettivo del viaggio evidenziare come la Comunità Europea stia migliorando le condizioni di vita delle persone. L'età dei vlogger è compresa tra i 22 e i 35 anni. I 20 vincitori parteciperanno a workshop e iniziative promozionali di Faces2Hearts prima e durante gli European Development Days a Bruxelles. I vlogger selezionati riceveranno 3000 euro e la copertura delle spese di viaggio. Per partecipare potete compilare la domanda on line. La scadenza per l'invio delle application è il 12 maggio 2019. Al via la nona edizione di Lifebility Award, concorso promosso dai Lions International, che premia innovazioni tecnologiche proposte da giovani tramite idee innovative ma realistiche in ambito sociale, per il miglioramento e la semplificazione di servizi pubblici e privati di comunità. Possono presentare progetti giovani fra i 18 e i 35 anni di età. Sul sito ufficiale Lifebility trovate il regolamento e potete scaricare il modulo di iscrizione. Per i 12 finalisti è previsto un mese di tutoring personalizzato, in collaborazione con Prospera, per perfezionare il business plan ed, inoltre, un viaggio formativo in Belgio. 10 mila gli euro in palio per il progetto vincitore per la fase di sviluppo del progetto premiato. Gli sponsor di Lifebility offrono ai partecipanti, in base alle caratteristiche dei singoli progetti, la possibilità di un periodo di incubazione per le startup e stage presso aziende del settore interessato. Scadenza per l'invio della domanda di partecipazione il prossimo 2 giugno. Il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il presente bando "Fermenti" intende favorire e sostenere idee, progetti ed iniziative capaci di attivare i giovani rispetto a sfide sociali della comunità, garantire l’uguaglianza di genere, promuovere la creazione di nuove opportunità di partecipazione inclusiva alla vita economica, sociale e democratica. Per questa edizione è stato stanziato un budget complessivo di 15.950.000,00 di Euro, di cui 4,5 milioni per progetti di gruppi informali, 10 milioni per progetti di ATS e 1,45 milioni per progetti sinergici. I progetti dovranno durare un massimo di diciotto mesi. La scadenza per l'invio delle proposte è il 3 giugno 2019, alle ore 14.00, per la presentazione della proposta preliminare di progetto. In seguito alla presentazione delle graduatorie di valutazione, ai soli soggetti proponenti, la cui proposta progettuale è stata valutata idonea allo sviluppo, sarà richiesta l’elaborazione del progetto esecutivo. SI raccomanda di consultare la pagina ufficiale del bando e di accedere alle FAQ e alle altre risorse utili per partecipare. Apple offre opportunità di lavoro per studenti come IT-Genius negli Apple Store. Dovrai essere in grado di mantenere la fiducia che i clienti ripongono in Apple agendo da punto di riferimento esperto e qualificato per la risoluzione dei problemi e la riparazione dei prodotti. Richieste capacità interpersonali e di problem-solving per assicurare ai clienti del Genius Bar l’immediata risoluzione dei loro problemi tecnici. La Job Description e l'application form (per cui è necessaria l'Apple ID) sul sito ufficiale. Non sono indicate scadenze per le candidature ma la selezione è in corso. Fondazione De Rigo H.EA.R.T., fornisce supporto ai giovani perché possano godere del diritto alla salute e mediante la sovvenzione di attività artistiche e culturali. Col bando denominato "A call from the hearth" intende premiare realtà virtuose impegnate, su tutto il territorio nazionale, in programmi di crescita della persona, sviluppo intellettuale e promozione dell’arte rivolti a bambini e giovani ragazzi. Attraverso il bando "A call from the hearth", si intendono premiare progetti che favoriscano percorsi di crescita di bambini e ragazzi nelle aree salute e volontariato e arte e formazione. Il finanziamento è concesso esclusivamente ad iniziative speciali e non ad attività ordinarie che siano realizzate a partire da settembre 2019. Per questa call è stato stanziato un budget complessivo per i due anni di 20.000,00 Euro. Questo importo sarà assegnato o ad unico o progetto o suddiviso tra 2 progetti considerati meritevoli. La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione è il 15 maggio2019, alle ore 19.00. Possono presentare proposte tutte le Onlus, con sede legale in Italia. I progetti possono essere presentati singolarmente o in partenariato con altri enti anche con sede all’estero. Il bando è consultabile on line sul sito della Fondazione. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dieci posti di dirigente medico, a tempo indeterminato, disciplina di ortopedia e traumatologia presso l'Azienda Pubblica Sanitaria di Piacenza . Il bando prevede gli ordinari requisiti di legge e titoli accademici. La domanda va spedita all'Amministrazione dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza tramite pec, entro il 12 maggio 2019 alle ore 12:OO. Maggiori informazioni e copia del bando all'indirizzo web dedicato dell'APS di Piacenza. Parte il bando del programma Erasmus Plus che prevede l’erogazione di 84 borse di Stage destinate a neodiplomati in Gran Bretagna, Irlanda, Spagna e Malta. Essenia Uetp S.R.L promuove due azioni: “B.E.T.T.ER. – Boosting Experiences of Training and Traineeship in EuRope” e “S.T.A.R – Supporting Traineeship Activities abRoad”. Si tratta di due progetti di mobilità professionalizzante per la realizzazione di tirocini ed esperienze di formazione on the job presso aziende ed enti localizzati. I neodiplomati possono svolgere il tirocinio formativo all’estero entro 12 mesi dal conseguimento del diploma. Destinazioni e numero di borse
Destinatari
La Borsa Erasmus+ comprende:
Per maggiori informazioni scarica il BANDO Per fare domanda, è necessario scaricare la documentazione dal sito www.esseniauetp.it ed inviarla compilata e firmata (scannerizzata) via email Scadenza entro le 11.00 del 13 maggio Il bando Liberi e indipendenti vuole finanziare progetti per il contrasto alle dipendenze a partire da interventi per e con la popolazione giovanile. La Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno destina i proventi dell’8xMille alla realizzazione di interventi sociali sul territorio nazionale fra cui il presente bando. I progetti presentati devono:
Per questa call è stato stanziato un budget complessivo di 100.000 di Euro. I progetti presentati non devono avere costi inferiori a 20.000 o superiori a 60.000 Euro. Il finanziamento richiesto non può essere superiore all’80% del valore del progetto. La scadenza è il prossimo 28giugno2019, alle ore 13.00. Possono presentare progetti le organizzazioni senza scopo di lucro in un partenariato di minimo due enti. A questo link il testo del bando. A questa pagina le liste di progetti finanziati in precedenza Passione biblioteche? A Firenze un concorso per 17 diplomati da assumere a tempo indeterminato.24/4/2019
L’Università di Firenze ha pubblicato un bando per titoli ed esami, per la selezione di 17 figure da assumere a tempo indeterminato. Per partecipare c’è tempo fino al giorno 9 maggio 2019. Il concorso è finalizzato alla copertura, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato, di diciassette posti (Cat. C, posizione economica C1) dell’area delle biblioteche. Possono partecipare al concorso i candidati in possesso, fra gli altri, dei requisiti indicati:
Il bando e le procedure concorsuali prevedono l’espletamento di una eventuale preselezione, da determinare in base al numero delle domande pervenute e di prova scritta e orale che verteranno sugli argomenti indicati nel testo integrale del bando. Le domande di partecipazione devono essere presentate, entro le 13:00 del giorno 9 maggio 2019, seguendo le indicazioni presenti nell' apposita pagina. Per maggiori informazioni raccomandiamo di scaricare e leggere il Bando. La National Geographic Society intende finanziare progetti che mirino ad incrementare la comprensione e accettazione del fenomeno migratorio e delle comunità di migranti. I progetti possono avere come contenuto principale attività di educazione o attività di storytelling. La richiesta di contributo dovrebbe essere inferiore a 30.000 $ anche se è possibile richiedere fino a 70.000 $. Previste 2 scadenze residue per il 2019:
I progetti devono essere presentati da singole persone fisiche, anche a nome di un’organizzazione che potrà essere incaricata della gestione del finanziamento. Ulteriori informazioni sulla pagina del bando. A questo link le modalità di presentazione dei progetti ANPAL Servizi S.p.a. ha indetto una selezione pubblica per la ricerca di profili idonei alla professione di Navigator per il Reddito di Cittadinanza. Sono disponibili un massimo di 3.000 posizioni, distribuite secondo la ripartizione territoriale specificata nel bando. Il Navigator facilita l’incontro tra i fruitori del Reddito di Cittadinanza e i datori di lavoro, i servizi per il lavoro e i servizi sociali. Alla procedura selettiva possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, siano in possesso dei requisiti sotto indicati:
Compenso e durata della collaborazione L’incarico di collaborazione durerà fino al 30 aprile 2021 per un compenso lordo annuo di 27.338,76 euro più 300 euro lordi mensili a titolo di rimborso forfettario delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Modalità di partecipazione Il candidato deve inviare domanda di partecipazione alla selezione esclusivamente in via telematica, mediante l’utilizzo di PIN INPS oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi). L’invio online della domanda deve essere effettuato entro le ore 12.00 dell’8 maggio 2019. Bando e materiali utili sul sito Selezionenavigator.anpalservizi.it. ![]() #Zerobullismo, il concorso rivolto ai giovani e agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, singoli o in gruppo, mira ad attuare una campagna di comunicazione contro il Cyberbullismo e per l’uso consapevole dei social. E' prevista la realizzazione di elaborati letterari, audiovisivi, grafici, digitali o in musica. L'iniziativa è lanciata da ND Comunicazione e dallo Studio legale DIKE nell’ambito del progetto #Zerobullismo con il sostegno di Every Child is My Child onlus e il contributo dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Con i lavori pervenuti si realizzerà la campagna #zerobullismo per sensibilizzare sul tema ragazze e ragazzi. E' possibile partecipare fino al 31 maggio 2019. Saranno premiati i primi 3 classificati con assegnazioni del valore di 2.000 euro per il primo, 1.000 euro per il secondo e 500 euro per il terzo. Le opere potranno essere pubblicate sul sito www.zerobullismo.it e degli altri enti promotori, e utilizzate per la realizzazione di mostre e un eventuale cortometraggio. La premiazione ufficiale si terrà a fine luglio in occasione del Campus Party di Milano. Per ogni informazione visitare il sito Beni confiscati alle mafie. "Con il Sud" finanzia progetti di valorizzazione con 4 milioni22/4/2019
Per la valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata sono disponibili 4 milioni di euro: con il bando, alla sua quarta edizione, promosso dalla Fondazione CON IL SUD e Fondazione Peppino Vismara. Il Bando intende coinvolgere organizzazioni del Terzo Settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. E' necessario presentare proposte di valorizzazione di beni confiscati già assegnati, prevedendo l’avvio di nuove attività di economia sociale. I progetti dovranno trasformare il bene confiscato in un “patrimonio collettivo”, occasione di sviluppo sociale ed economico del territorio, interagendo con la comunità locale. Possono partecipare tre o più organizzazioni in partenariato, almeno due delle quali appartenenti al mondo del Terzo Settore. Ai progetti potranno aderire realtà del mondo economico, delle istituzioni, delle università e della ricerca. I partenariati dovranno dimostrare l’effettiva disponibilità del bene confiscato per almeno 10 anni dalla data di scadenza del bando. Saranno valutate positivamente le proposte che abbaino messo a punto un’efficace strategia di promozione e di sostegno della legalità nei territori; il coinvolgimento attivo della comunità locale, con l’obiettivo di sviluppare un senso di riappropriazione comunitario del bene; la sostenibilità nel tempo degli interventi, in termini di capacità di generare o raccogliere risorse per garantire la continuità delle azioni proposte. Le proposte di progetto possono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma telematica entro le ore 13:00 del 22 maggio 2019. Per tutti i dettagli cliccare qui. Sono ben 1800 i posti da ricoprire con le selezioni avviate da Inps per l’affidamento di collaborazioni professionali. L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha infatti lanciato due nuovi concorsi per Medici, Psicologi, Assistenti Sociali e altre figure. Le domande si possono presentare fino al 2 maggio. I bandi Inps mirano in particolare all'assunzione mediante richiesta di disponibilità di 1404 posti per Medici e 407 posti per Operatori Sociali. I candidati selezionati svolgeranno incarichi lavorativi per conto dell’ente come Medico o Operatore Sociale / Esperto ratione materiae, in regime di prestazione libero professionale. Per il profilo di Medico l'obiettivo è individuare specialisti in varie discipline mediche, che dovranno svolgere adempimenti di tipo medico legale, presso le Unità Operative Complesse (UOC), le Unità Operative Semplici (UOS) territoriali e il Coordinamento generale medico legale dell’Istituto. Il bando Inps per il ruolo di Operatore Sociale / Esperto ratione materiae, ha lo scopo, invece, di reclutare Psicologi, Assistenti Sociali e altri professionisti, che si occuperanno degli adempimenti sanitari di competenza istituzionale. I concorrenti devono avere diversi requisiti. Per il concorso rivolto ai Medici: laurea in Medicina e Chirurgia, con iscrizione all’Ordine dei Medici; non esercitare l’attività di medico di medicina generale o di medico pediatra o di specialista ambulatoriale convenzionato con il SSN, presso la provincia di riferimento per l’incarico Inps. Per il concorso aperto agli Operatori Sociali: iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali o degli Psicologi, oppure ad altri Albi professionali di interesse istituzionale, escluso quello dei Medici Chirurghi; non esercitare incarichi analoghi a quello oggetto della selezione presso Commissioni mediche in materia assistenziale. E' necessario inoltre :
Le prestazioni lavorative avranno la forma di una collaborazione autonoma, della durata di un anno, dal 1° giugno 2019 al 31 maggio 2020. La retribuzione prevista per i Medici è pari a 35 Euro per un minimo di 25 ore settimanali, calcolato su base oraria impiegata per lo svolgimento dell’incarico affidato. Per gli Operatori Sociali, invece, il compenso previsto è pari a 80 Euro a seduta, antimeridiana o pomeridiana, aumentabile fino a 130 Euro giornaliere, se la seduta antimeridiana si protrae in orario pomeridiano. Le domande di partecipazione devono essere presentate in via telematica, secondo le modalità indicate nei bandi attraverso gli appositi form online. Per ogni altra informazione cliccare qui Design e Belle Arti in varie città italiane. 105 borse di studio da IED. Scadenza ravvicinata21/4/2019
Sono 105 le borse di studio messe in palio dalI’Istituto Europeo di Design e Accademia di Belle Arti in varie città italiane. L'IED, Istituto Europeo di Design e Accademia di Belle Arti “Aldo Galli”, offre Borse di Studio a copertura totale e parziale della retta di frequenza dei corsi Triennali e Professional Training Program delle sedi di Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino, Venezia e presso l’Accademia Galli di Como. Ci si può candidare fino al 2 maggio 2019. I partecipanti dovranno sviluppare il loro progetto partendo dal tema relativo al corso prescelto per il quale aspirano ad ottenere la Borsa di Studio. Per partecipare al Concorso è necessario effettuare la registrazione a IED. Il concorrente deve caricare immagini, fotografie, scansioni o disegni relativi al soggetto prescelto, indicare il titolo e illustrare l’idea in dieci righe di testo . Il tema da sviluppare sarà uno dei seguenti:
I requisiti richiesti prevedono: età non superiore ai 26 anni entro il 31 dicembre 2019; aver conseguito il diploma di scuola superiore entro il mese di settembre 2019; conoscere la lingua di erogazione del corso secondo i requisiti di ammissione (minimo livello B2 della lingua di erogazione del corso) Per ulteriori informazioni consultare il bando da qui Fino al prossimo 10 maggio è possibile presentare la propria candidatura per far parte del personale del Comparto Intelligence. Una interessante occasione per i giovani che intendono dare un concreto contributo alla missione del DIS, dell’AISE e dell’AISI a tutela degli interessi strategici nazionali in campo politico, militare, economico, scientifico e industriale. Il reclutamento è rivolto alle eccellenze con una formazione specifica in alcuni settori, tra cui le discipline umanistiche, economiche, giuridiche, e internazionali. Fra i candidati ideali rientrano anche le figure tecniche con elevate conoscenze linguistiche, che abbiano capacità di analisi, o esperienze maturate in aree, organizzazioni e/o organismi esteri. Inoltre, a sostegno delle più recenti iniziative avviate dal governo in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica nazionali, la selezione include profili con qualificate competenze nei vari ambiti della cybersecurity, come ad esempio la ricerca, il monitoraggio, l’analisi ed il contrasto alla minaccia. I curricula disponibili all’esito dell’attività di ricerca saranno sottoposti a procedure selettive con una scrematura preliminare delle candidature arrivate; nella seconda fase verranno verificati i profili di professionalità, affidabilità e sicurezza dei candidati. E' possibile inviare la propria richiesta di partecipazione previa registrazione sul sito. Per maggiori informazioni cliccare qui. “Libertà. Solidarietà. Giustizia": un manifesto, fumetto, video, performance musicale o teatrale della durata massima di 3 minuti sul tema, realizzato dalle scuole italiane di ogni ordine e grado. E' questa la sollecitazione rivolta ai giovani cittadini del domani nell'appello del Presidente della Repubblica per la piena attuazione dei princìpi fondamentali della nostra Costituzione. I lavori, da inviare entro l'8 maggio saranno premiati il 21 maggio, giorno in cui gli studenti incontrano i giudici amministrativi per ricordare Falcone e Borsellino ed i tanti eroi civili della Storia del nostro Paese. Nel corso dell’incontro, che si svolgerà il 21 maggio 2019 alle ore 10.00 nella sede del Consiglio di Stato a Roma, saranno presentati e premiati i lavori. Per consentire di organizzare la partecipazione degli studenti al concorso e alla manifestazione nei limiti dei posti disponibili, le scuole interessate devono inviare l’apposita scheda insime al lavoro presentato per il concorso. Per consultare il bando e compilare la relativa scheda cliccare qui |
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|