Cittadinanza attiva e prevenzione del crimine. Online la pubblicazione della Fondazione Falcone31/5/2016
![]() E' disponibile online e per il download gratuito la pubblicazione "Active citizenship policies on crime prevention: toward a common European policy", realizzata dalla Fondazione "Giovanni e Francesca Falcone" con la collaborazione dell'Associazione InformaGiovani ed il supporto del programma "Europa per i cittadini" dell'Unione Europea. La pubblicazione, disponibile al momento solo in lingua inglese, raccoglie i dati delle ricerche condotte in 10 paesi europei sulle politiche locali e nazionali di promozione della cittadinanza attiva come strumento per la prevenzione ed il contrasto al crimine organizzato. Per maggiori informazioni, potete consultare online o scaricare la pubblicazione, cliccando qui. Per informazioni sulla Fondazione Falcone, visitate il suo sito ![]() Sarà online fino all'8 giugno il bando per tirocini presso il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, polo di eccellenza nelle discipline aeronautiche e spaziali a cui il Governo italiano ha affidato il compito di realizzare e gestire il Programma Nazionale per la Ricerca Aerospaziale. Il programma ha l'obiettivo di dotare le imprese italiane di infrastrutture di ricerca e di competenze altamente qualificate nel settore aerospaziale. I tirocini si svolgeranno presso le unità operative del CIRA a Capua. Fra i requisiti richiesti per l'accesso ai tirocini:
Oggetto del bando sono 25 tirocini curriculari della durata di 3 mesi per studenti di corsi di laurea magistrale in
Per maggiori informazioni, visitare la pagina specifica sul sito della Conferenza dei Rettori - CRUI Stage semestrali con GIRP, nel settore farmaceutico, a Bruxelles. Per laureati e laureandi.31/5/2016
![]() GIRP (European Healthcare Distribution Association/Groupement International de la Repartition Pharmaceutique) offre regolarmente, a candidati laureandi e laureati, l'opportunità di un'esperienza di lavoro con un programma di stage della durata di 6 mesi. Gli stage garantiscono una panoramica del business farmaceutico europeo, e sulla scena europea delle attività di lobbying, che è un eccellente esperienza di lavoro in un ambiente internazionale piacevole. GIRP accoglie anche candidature spontanee. Gli Stage GIRP La European Healthcare Distribution Association, sta raccogliendo le domande di candidati attualmente alla ricerca di opportunità di tirocinio, richieste dalla loro università, siano essi tirocini post laurea o curriculari, per studenti laureandi. La durata degli stage è di 6 mesi, a partire da settembre 2016. I candidati devono dimostrare abilità pratiche, forte motivazione per il lavoro, la flessibilità, un atteggiamento dinamico, e spirito di squadra. Si prega di notare che GIRP può accettare solo i candidati che sono iscritti in un programma di studio universitario per l'intera durata del tirocinio. Responsabilità dei tirocinanti
Solo le spese di alloggio e di trasporto sono coperte. Requisiti indispensabili
Per completare l'application form, ed inviare il CV e la lettera di presentazione, che illustri il motivo per cui si reputi idonea la propria candidatura, si prega di fare riferimento al sito ufficiale, dove si trovano indicati, anche, i contatti della referente per la selezione, signora Giulia Colombo. Non è indicata una data di scadenza, per l'invio delle candidature, anche se si ricorda che l'inizio stage è previsto per il prossimo settembre 2016. ![]() Il Policlinico Umberto I di Roma ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione di 40 infermieri con la qualifica di Collaboratore Professionale Sanitario. Sono previsti contratti a tempo pieno e indeterminato. Fra i requisiti richiesti:
La scadenza per la candidatura è il prossimo 20 giugno Per maggiori informazioni, consulta il testo del Bando integrale ![]() L’Associazione “Terra del Mediterraneo”, in partnership con il Comune di Otranto, organizza l’8^ edizione del Concorso “Giornalisti del Mediterraneo” nell’ambito dell’omonimo Festival in programma il prossimo settembre a Otranto, con l’obiettivo di avviare una riflessione e dialogare sul tema dell’etica dell’informazione, dell’impegno civile, del legame tra informazione e legalità. I premi (che consistono in ospitalità gratuite presso strutture alberghiere pugliesi) saranno assegnati ad articoli pubblicati su testate della carta stampata o del web e a servizi giornalistici trasmessi su emittenti radio/televisive, che rientrino nelle seguenti sezioni: 1) Terrorismo internazionale 2) Libertà di stampa, integrazione sociale, Europa . Al Concorso possono partecipare giornalisti professionisti, pubblicisti, studenti di corsi di laurea in Scienze della Comunicazione e/o Master in giornalismo. Gli allievi di una Scuola o Master di giornalismo dovranno allegare l’attestazione di frequenza, da cui si evinca il percorso formativo, rilasciata dall’Ente. La scadenza per l'invio della candidatura è il prossimo 24 giugno Maggiori informazioni nel testo del Bando integrale ![]() Sui siti italiani della nota casa automobilistica tedesca, e su quelli dei marchi collegati, sono elencate molteplici opportunità di lavoro, prevalentemente collegate alla rete vendita, ed alle officine autorizzate, oltre che ai servizi aftersales, con i negozi ed i magazzini di ricambi orginali. Diverse sono anche le opportunità di stage. Una prima carrellata di offerte di lavoro è dedicata alle posizioni aperte nella rete dei dealer autorizzati BMW, consultabile on line. L'elenco completo delle posizioni di stage e tirocini inizia con la prima posizione consultabile on line, e, dalla medesima pagina, si può iniziare la navigazione delle altre offerte, con le relative job description, requisiti e indicazioni per le candidature. È possibile proporre anche candidature spontanee, compilando l'apposito form on line. Altre offerte di lavoro sono nel portale dedicato alla rete vendita Mini, ed anch'esse consultabili on line. Non è indicata la data di scadenza di alcuna ricerca, tuttavia alcune posizioni potrebbero avere carattere di priorità ed urgenza. ![]() "Noi e Gli Altri" è il Contest per il miglior racconto e reportage giornalistico presentato da giovani Under 30, al prossimo TaoBuk 2016, il Taormina International Book Festival, in collaborazione con Agenzia Nazionale per i Giovani. I partecipanti al contest (tra i 18 e i 30 anni) dovranno elaborare un racconto breve o un reportage giornalistico su un’esperienza, anche fatta in prima persona nel corso di un progetto di mobilità europea, come Erasmus Plus, considerata di grande valore formativo e frutto di un confronto con la diversità, di cui si è fatto tesoro. L'illustrazione dello spirito del premio ed il regolamento sono consultabili on line. La selezione prevede un vincitore per sezione e dieci menzioni d’onore. I vincitori saranno proclamati attraverso i canali ufficiali (social e sito) del festival ai primi di Agosto 2016. I due vincitori saranno ospitati a Taormina (vitto e alloggio il 10 e 11 Settembre) per poter assistere all’evento di inaugurazione di Taobuk il 10 Settembre 2016 e riceveranno in quell'occasione una targa. Il miglior racconto, il miglior reportage giornalistico e le dieci menzioni d’onore verranno pubblicati in una Sezione dedicata, sul sitodi TaoBuk Copia del Bando di concorso è scaricabile nella sezione dedicata del sito di TaoBuk. Scadenza per l'invio delle opere il 15 luglio 2016. ![]() Si è aperta la procedura per il concorso per il reclutamento di 1096 Allievi Carabinieri. La forza prevista dalle leggi è attestata, per l'Arma dei Carabinieri, sulle 117.943 unità e il personale e' suddiviso su 4 ruoli: ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e carabinieri. Ogni ruolo è poi ordinato in gradi gerarchici. Procedendo in ordine decrescente, distinguiamo:
Sul sito dell'Arma è disponibile la sezione concorsi on line, dove si può prendere visione della procedura di candidatura, ed avviare la procedura di compilazione dei moduli necessari a candidarsi. La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 20 giugno 2016. ![]() Hackspace Catania è una associazione che opera nell'ambito del movimento dei Maker, degli Hacker e, più in generale, della conoscenza aperta. Le attività di Hackspace riguardano prevalentemente l'artigianato digitale, sia a livello informatico che elettronico, e la creazione di manufatti artistici con strumenti digitali. Un'altro fronte di azione dell'associazione è quello dei dati aperti. Le attività inerenti questa tematica vengono svolte dai membri di Hackspace Catania nell'ambito del progetto opendatahacklab che offre supporto alle associazioni di cittadinanza attiva, alla popolazione in generale e a community di utenti che intendano produrre open data o utilizzare quelli già disponibili per le proprie finalità. Proposte di Tirocinio: - I tirocinanti potranno essere coinvolti nelle attività di promozione e comunicazione degli scopi e delle attività dell'associazione, ma anche in progetti operativi messi in atto dall'associazione quali ad esempio la realizzazione di manufatti informatici quali ad esempio modelli 3D o la realizzazione di manufatti artistici con le tecnologie legate alla stampa 3D. - Sul fronte dei dati aperti, i tirocinanti saranno coinvolti nell'implementazione di attività informative sul tema, nell'implementazione di campagne di liberazione di dati in possesso della Pubblica Amministrazione e nella realizzazione di strumenti informatici per migliorare la fruizione dei dati disponibili. Le proposte sono rivolte, principalmente, a studenti dell'Università di Catania. Chi fosse interessato ad attivare questo tipo di percorso, di tirocinio curriculare, sia interno all'Università di Catania, che proveniendo da altri percorsi accademici riconosciuti, può rivolgersi all'Ufficio Stage dell'Università di Catania. Si raccomanda di contattare l'OpenDataHackLab per ulteriori informazioni o chiarimenti. Non è prevista alcuna scadenza per le candidature, che saranno accolte in relazione alla capienza ed alla durata dei percorsi previsti. ![]() L'EPSO (Ufficio Europeo di Selezione del Personale) ha indetto un concorso, il cui bando è stato pubblicato anche sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, edizione italiana, del 12 maggio 2016, per un Concorso Generale EPSO/AD/322/16 per Amministratori nel settore dell’audit (Categorie AD 5/AD 7), riferimento (2016/C 171 A/01). La finalità è creare un elenco di riserva, cui attingere, all'abbisogna per complessivi 86 posti, così articolati:
È possibile consultare on line, sia l'estratto integrale del Bando originario, del 2015, che le disposizioni generali, applicabili ai concorsi generali, che costituiscono il quadro giuridicamente vincolante della procedura di selezione. Il Bando relativo alla selezione attuale, è parimenti consultabile on line. Si tenga presente che, con questo nuovo Bando si sostituisce l'allegato II delle "disposizioni generali", summenzionate, con il nuovo allegato II, relativo alla "giustificazione del regime linguistico per la presente procedura di selezione". Termine ultimo per l’iscrizione: 14 giugno 2016 alle ore 12 (mezzogiorno), ora di Bruxelles. ![]() Se siete un barman, oppure un cuoco, se per voi la sala non ha segreti, se amate il contatto con il pubblico, il Grand Hotel Rimini offre le seguenti opportunità di apprendistato, lavoro, stage semestrali e percorsi di tirocinio mirati. Receptionist (apprendista), per la stagione estiva. Profilo: Giovane assumibile come apprendista, possibilmente uomo, bella presenza, conoscenza dell'inglese, preferenziale conoscenza d'una seconda lingua (oltre all'italiano). Obiettivi: Inserimento a pieno titolo in un team di lavoro incarnandone la mission ed i valori guida dell'azienda. Risponde a: Front Office Manager. Aiuto Governante. Profilo: 28-40 anni, donna, discreta presenza, conoscenza base della lingua inglese, conoscenza delle procedure operative del reparto Housekeeping. Obiettivi: Seguire ed aiutare le attività operative delle cameriere ai piani e dei facchini con priorità all'attività di controllo della pulizia delle camere, delle aree comuni, delle sale del Centro Congressi. Con particolare attenzione all'accoglienza e alla cure del cliente. Risponde a: Responsabile Qualità e Logistica Dispone su: Cameriere ai piani, Facchini. Restaurant Manager. Profilo: 28-35 anni, scuola superiore (minimo), presenza, conoscenza lingua inglese, conoscenza uso principali applicativi MS Office, conoscenza MICROS. Obiettivi: Gestione degli standard di servizio F&B (training, coaching, supervisione), gestione della produttività del personale reparto F&B (orari, controllo), gestione di tutta la comunicazione. Risponde a: F&B Manager (Claudio Di Bernardo), Direzione. Dispone su: Maitre, Responsabile breakfast, Room service, Barman. Barman. Per la stagione estiva. Profilo: 28-35 anni, scuola superiore (minimo), presenza, conoscenza lingua inglese, preferenziale conoscenza MICROS. Obiettivi: Miglioramento degli standard di servizio e dei profitti dei due outlet. Risponde a: Restaurant Manager. Dispone su: Aiuto Barman e Camerieri bar. Sia per inviare le candidature, per le posizioni aperte, e ricertate attualmente, che per inoltrare, anche, eventuali e possibili candidature spontanee, è necessario seguire, meticolosamente, le istruzioni dell'area del sito dedicata alla raccolta dei Curricula per il Grand Hotel Rimini, dove sono illustrate anche le policy per gli stage semestrali, i percorsi di tirocinio previsti e le job description articolate. Le candidature spontanee verranno prese in considerazione esclusivamente per eventuali vacancies interne. La durata degli stage è normalmente di sei mesi, consecutivi. Non è indicata una scadenza per l'invio delle candidature, ma la stagione è alle porte. ![]() Passione per il verde? Per un'esperienza nel settore delle energie rinnovabili, Enel è alla ricerca di giovani brillanti, di mentalità aperta e appassionate, con un approccio innovativo, per promuovere la cultura aziendale della diversità abbinata agli interessi delle persone di lavorare in un contesto globale. Con il programma internazionale di stage, progettato per neolaureati o stagisti universitari, Enel è alla ricerca di candidati, di qualsiasi paese, interessati alle opportunità internazionali, per lavorare su progetti innovativi ed acquisire una profonda conoscenza delle tecnologie aziendali, applicate alle fonti rinnovabili: eolico, solare, idro, geotermico e nuove tecnologie per energia pulita. Requisiti generali: - inglese fluente, - ottimi risultati accademici, - capacità di adattarsi e ambientarsi in diversi contesti, culturali ed organizzativi. Il programma internazionale di stage si basa su alcuni progetti di business, che si sviluppano ed articolano in molti paesi del mondo, in cui Enel opera rispetto alle rinnovabili, secondo un approccio globale. La durata degli Stage è di 3 mesi. Le aree di riferimento, delle principali ricerche attuali, su Italia e Grecia, sono: - Sviluppo di business sulle rinnovabili, - Ingegneria e realizzazione delle centrali per fonti rinnovabili, - Funzionamento e manutenzione delle centrali per fonti rinnovabili, - Amministrazione, Finanza e Controllo - progetti multi-disciplinari. I primi dettagli su queste aree di selezione dei candidati sono disponibili on line. Se non si è mai provveduto, prima d'ora, ad inviare il proprio Curriculum Vitae ad Enel, si può procedere attraverso il form online dedicato. Chi avesse già, in passato, inviato il proprio Curriculum ad Enel, e volesse aggiornarlo, candidantosi per una delle posizioni attualmente disponibili, può procedere tramite l'area dedicata on line. Enel sottolinea come la ricerca sia indirizzata a candidati di entrambi i sessi. Non è indicata alcuna scadenza per l'invio delle candidature. ![]() Il portale “European Funding Guide” contiene informazioni su oltre 12.000 borse ed opportunità di sostegno allo studio per studenti, laureati e dottorandi. Funziona basandosi su un algoritmo di ricerca che mostra solo borse di studio, sussidi, riconoscimenti e premi realmente corrispondenti al profilo individuale. I programmi di sostegno coprono un ampio spettro di aree per le quali gli studenti potrebbero avere necessità di assistenza (finanziaria) – dalle spese quotidiane di vitto e alloggio, alle tasse di iscrizione, ai tirocini, fino alle spese necessarie a trascorrere semestri di studio all’estero, oltre a corsi di lingue e spese relative a progetti scientifici. E’ necessaria l’iscrizione e la compilazione di un questionario, sulla base del quale il sito segnala le borse di studio, i prestiti d’onore e le sovvenzioni d’interesse, spiegando come fare per accedere alle facilitazioni tra cui centinaia destinate nello specifico a studenti italiani. Ad accesso totalmente gratuito, la piattaforma può essere usata da studenti di primo livello, laurea magistrale o dottorato. Per maggiori informazioni: http://www.european-funding-guide.eu/it ![]() Il Consorzio per l’AREA di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste bandisce un Premio annuale per tesi di laurea o dottorato che diano risalto all’utilizzo dei brevetti come fonte di informazione. I Il Premio prevede tre riconoscimenti: uno dedicato alle tesi di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento e uno dedicato alle tesi di dottorato di ricerca che abbiano utilizzato esplicitamente i brevetti come fonte di informazione; un terzo premio è dedicato a una tesi di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento o una tesi di dottorato di ricerca che abbia utilizzato esplicitamente i brevetti come fonte di informazione e che abbia, a sua volta, portato al deposito di una domanda di brevetto o alla nascita di una nuova impresa. Il Premio è un riconoscimento alla professionalità profusa nell’esercizio della sua attività dal dott. Bernardo Nobile, creatore e primo responsabile del Centro Studi e PatLib di AREA Science Park. DESTINATARI Il Bando si rivolge a coloro che abbiano conseguito, da non più di due anni ed entro la data di scadenza del Bando, la laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento o il titolo di dottore di ricerca presso un’università italiana, senza limitazioni di età o cittadinanza, e che abbiano orientato i loro lavori di tesi avvalendosi di brevetti. I RICONOSCIMENTI Il Premio consta di tre diversi riconoscimenti: – 2.500€ per il Premio di laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento; – 2.500€ per il Premio di laurea per dottorato di ricerca; – 2.500€ per il Premio a una tesi di laurea o di dottorato che abbia utilizzato esplicitamente i brevetti come fonte di informazione e che abbia a sua volta portato al deposito di una domanda di brevetto o alla nascita di una nuova impresa. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di ammissione al Bando dovrà pervenire entro il 17 giugno 2016 Tutte le informazioni sono alla pagina dedicata sul sito del Parco della Scienza - Area ![]() La IBSA Foundation for Scientific Research di Lugano (Svizzera) vuole sostenere il lavoro dei giovani studiosi in alcuni campi medici. La borsa di studio, di durata annuale, pari a 24.000 euro complessivi, è destinata a ricercatori, con meno di 35 anni, provenienti da tutto il mondo, che si siano distinti in queste aree scientifiche: - Dermatologia, - Endocrinologia, - Fertilità-Infertilità, - Ortopedia-Reumatologia, - Terapia del Dolore. La valutazione per le proposte di ricerca, presso istituti di ricerca, ospedali, università, sia di diritto pubblico che privato, sarà concentrata sulla valutazione dell'indipendenza della ricerca e sulla pianificazione delle azioni di disseminazione dei risultati attesi, anche da parte dell'istituzione ospitante il borsista. Con il bando 2016 la Fondazione vuole così contribuire agli studi in questi campi, per potenziare e sviluppare programmi di ricerca, investendo sull’impegno e il lavoro dei giovani. La scadenza per l'invio delle candidature è il 31 dicembre 2016. |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|