![]() ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibil, ha pubblicato un bando rivolto a giovani laureati per l'attribuzione di 4 borse di studio. Le posizioni aperte sono due per il progetto ARDECO (centro ricerche ENEA Casaccia, Roma); una per FASTNET (centro ricerche ENEA di Bologna); una per EUROFUSION (centro ricerche ENEA di Frascati); l'impegno dei borsisti sarà di 24 mesi eventualmente prorogabili. Il valore delle borse di studio è di 26 mila euro ciascuna, cifra che sarà versata al borsista in rate. I candidati, per poter partecipare al bando, devono avere uno dei seguenti titoli di laurea: Fisica (LM-17), Ingegneria Chimica (LM-22), Ingegneria della Sicurezza (LM-26), Ingegneria Meccanica (LM-33), Ingegneria Energetica e Nucleare (LM-35), Scienze Chimiche (LM-54), Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71). La scadenza per inviare la propria candidatura è il 15 giugno 2017. Ogni candidato può fare domanda soltanto per uno dei tre progetti suddetti. La documentazione richiesta dal bando è scaricabile online sul sito dell'ENEA. ![]() Il concorso Fulbright – FLTA Program offre 4 borse di studio della durata di 9 mesi per assistentati all’insegnamento della lingua e cultura italiana (Foreign Language Teaching Assistant Program) presso College ed Università statunitensi durante l’a.a. 2017-18. Giovani insegnanti di lingua inglese o laureati che si stanno specializzando per diventare insegnanti hanno l’opportunità di sviluppare e migliorare la propria metodologia didattica, contribuire a rafforzare l’insegnamento della lingua e della cultura italiana presso Università e College statunitensi in previsione di un futuro proseguimento della carriera didattica come insegnanti di lingua e cultura statunitensi al rientro nel proprio Paese. Durante il periodo di assistentato, i borsisti avranno l’incarico di assistere il docente statunitense nell’insegnamento della lingua italiana o di insegnare un proprio corso fino ad un massimo di 20 ore settimanali e dovranno frequentare almeno due corsi universitari per semestre, uno dei quali in U.S. Studies e gli altri in materie inerenti l’insegnamento della lingua inglese. Le borse sono offerte a cittadini italiani: – di età massima 29 anni; – con laurea triennale, specialistica o magistrale in lingue e letterature straniere (con inglese come prima o seconda lingua); – con esperienza di insegnamento certificabile; – con ottima conoscenza della lingua inglese comprovata da TOEFL con punteggio non inferiore a 79/120 o da IELTS con punteggio complessivo non inferiore a 6.0/9.0, modalità Academic. Il concorso prevede due fasi di selezione: nella prima ci sarà un esame delle domande dei candidati da parte di esperti nei vari campi disciplinari e la successiva formulazione di una graduatoria preliminare. Durante la seconda fase, i candidati preselezionati saranno intervistati a Roma presso la sede della Commissione da parte del Comitato di Selezione Fulbright, composto da alcuni membri del Direttivo Fulbright e da alcuni esperti. Sulla base della graduatoria finale, il Comitato di Selezione designerà i candidati principali assegnatari della borsa di studio e stabilirà un numero di candidati supplenti in caso di ritiro da parte di candidati principali. Il bando di concorso completo è consultabile online sulla pagina dedicata al programma. Scadenza: 21 luglio 2017. ![]() Il Ministero dell'Interno ha pubblicato i bandi relativi al reclutamento di 1.148 allievi della Polizia di Stato.
I requisiti generali richiesti ai candidati, per la partecipazione ai concorsi sono:
La domanda di partecipazione può essere inviata UNICAMENTE PER VIA TELEMATICA, tramite l'apposita pagina sul sito del Ministero dell'Interno. La scadenza per l'invio delle domande è fissata al 26 giugno. L'Italia è cambiata e #Tucomelavedi? Online il nuovo concorso per giovani creativi di italiani.coop30/5/2017
![]() Arriva la nuova sfida di italiani.coop: raccontare i numeri contenuti nel Rapporto Coop 2016 attraverso un lavoro originale. Video, gif, meme, fumetti, graphic novel per condividere il proprio punto di vista sull’Italia e sugli italiani. Il contest si rivolge ai creativi tra i 18 e i 35 anni e si chiude l'8 giugno 2017. In palio due premi da 2.000 euro e uno stage nella redazione Italiani.coop, il portale che elabora numeri, dati e tendenze sull’Italia in movimento. Gli italiani quindi sono cambiati: più vecchi e più soli, più poveri e disuguali ma anche più green e smart, più clean e healty. E tu come la vedi? ![]() Il bando di concorso OWIO – museum’s residency promuove e sostiene momenti di studio e sperimentazione dedicati ad artisti under 35. L'obiettivo è quello di innescare riflessioni e attivare nuove interpretazioni in una direzione di analisi meta-artistica; tutto ciò sarà possibile grazie alla chance di vivere una Residenza negli spazi del Museo Ettore Guatelli. Il frutto di questo percorso, seguito da Franco Ferrero degli Eredi Brancusi, verrà presentato attraverso un’esposizione finale negli spazi del Museo Guatelli e pubblicato in un catalogo. Scadenza candidatura: 6 giugno 2017 entro le ore 15. Pubblicazione nome Artisti selezionati: lunedì 12 giugno 2017. Periodo di Residenza: 3 – 9 luglio 2017. Inaugurazione Mostra: 23 settembre 2017. Durante il periodo di Residenza, le spese di vitto e alloggio dei tre vincitori verranno direttamente coperte dall’organizzazione; mentre tre borse di ricerca, pari a 1.000 euro per ogni Artista vincitore, costituiranno il riconoscimento e il sostegno per la realizzazione del progetto definito durante il periodo di Residenza. La partecipazione al bando è gratuita. Per candidarsi è necessario compilare il modulo di partecipazione online allegando inoltre: ● lettera motivazionale (massimo 4.000 battute, spazi inclusi, ed eventuali elaborati visivi utili ad esprimere il contenuto motivazionale – formato PDF, max 3Mb); ● portfolio di massimo dieci lavori contenente Curriculum Vitae, ed eventuale Statement (formato PDF, max 10Mb); ● copia della carta d’identità o di un documento di riconoscimento in corso di validità (formati JPG o PDF, max 3Mb). ![]() L’Ufficio Scienza e Tecnologia dell’Ambasciata d’Italia a Seoul mette a disposizione tre borse di viaggio a favore di giovani ricercatori italiani, finalizzate all’individuazione di nuove opportunità di collaborazione scientifica e tecnologica. I candidati dovranno avere il dottorato o PhD, essere di nazionalità italiana e under 35 anni alla data di scadenza del bando. Sono incoraggiati a partecipare al programma i ricercatori nelle fasi iniziali della propria attività scientifica, che intendano stabilire nuovi rapporti di collaborazione anche al fine di elaborare richieste di finanziamento congiunte. Data la finalità dell’iniziativa non saranno prese in considerazione proposte di visita: 1) nell’ambito di collaborazioni già ampiamente sviluppate a livello personale o tra gruppi di ricerca; 2) finalizzate ad interviste per il reclutamento di borsisti, post-doc e contrattisti in generale. L’Ufficio Scienza e Tecnologia dell’Ambasciata d’Italia a Seoul sosterrà i costi di viaggio e soggiorno per un periodo non superiore ai 7 giorni per tre borse, e la spesa complessiva non dovrà comunque superare i 2.000 euro per ciascun borsista. I ricercatori che intendano accedere al programma dovranno inviare, entro il 16 giugno 2017, la domanda di partecipazione compilando l’apposito modulo e allegando tutta la documentazione richiesta che dovrà essere trasmessa in formato PDF all’indirizzo: seoul.scienza@esteri.it. La comunità scientifica che opera in Corea del Sud gode di opportunità e strutture di ricerca considerate tra le migliori al mondo ed è quotata in alcuni settori di punta come le nanoscienze, le biotecnologie, le tecnologie dell’informazione e comunicazione, i materiali avanzati e la microelettronica (un rapporto tra spesa per ricerca e sviluppo e PIL attualmente del 4.3% e un budget per il 2017 di circa 5 miliardi di euro posizionano il Paese tra i primi 5 al mondo in termini di investimenti dedicati all’innovazione). Il comparto Hi-Tech è tra i principali fattori di crescita economica e rappresenta il 30% dell’export coreano, di cui il 50% è verso l’Europa. Si ritiene quindi strategico per i ricercatori italiani stabilire collaborazioni con i colleghi coreani, e a tal fine l’Ufficio Scienza e Tecnologia dell’Ambasciata d’Italia a Seoul intende promuovere l’instaurarsi di nuove relazioni bilaterali nel settore. La modalità individuata è il sostegno finanziario e logistico in termini di brevi visite (fino a 7 giorni) allo scopo di permettere a giovani ricercatori italiani di recarsi personalmente presso una o più istituzioni di ricerca coreane sia pubbliche che private. Tali incontri permetteranno di approfondire i rapporti tra le parti in modo certamente più efficace di quanto sarebbe stato possibile attraverso la sola conoscenza della produzione scientifica o le conference call, aumentando la possibilità di creare vere e proprie collaborazioni, nuovi rapporti istituzionali e progetti di ricerca in comune. Concorsi negli enti pubblici. Centinaia di posti negli enti locali. I bandi con scadenza a giugno30/5/2017
![]() Pubblichiamo la tradizionale rassegna di concorsi negli enti locali, realizzata dal portale Quotidiano della Pubblica Amministrazione. COMUNE DI BIANZANO Concorso pubblico per la copertura di un posto a tempo parziale - venti ore settimanali - ed indeterminato di istruttore amministrativo - categoria C1 - servizi demografici - anagrafe, elettorale, stato civile, statistiche, leva - protocollo - area amministrativa. COMUNE DI CAPOLONA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione, a tempo indeterminato e parziale al 66,67% - ventiquattro ore settimanali, di un istruttore direttivo - assistente sociale, categoria D, posizione economica D1. COMUNE DI CARAVATE Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo - categoria C, posizione economica C1 - part time ventotto ore ed indeterminato presso il settore demografico. COMUNE DI CESANO MADERNO Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore - categoria B3 con contratto a tempo parziale orizzontale - part-time 70% ed a tempo indeterminato riservato al personale appartenente alla categoria di cui all'articolo 18, comma 2 della legge n. 68/1999, presso l'area servizi di staff - U.O. Organizzazione e gestione del personale. COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato riservato agli appartenenti alle categorie di cui all'articolo 1, della legge n. 68/1999. COMUNE DI LIVIGNO Concorso pubblico, per soli esami, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di una unita' di personale con profilo professionale di specialista in attivita' amministrative e contabili - categoria D, posizione economica D1 - servizio segreteria. COMUNE DI MONTEROTONDO Procedura selettiva finalizzata l'assunzione di un istruttore amministrativo contabile categoria C, posizione economica C1, a tempo pieno e determinato per dodici mesi da utilizzare presso l'ufficio di Piano servizi sociali - coordinamento e segreteria del Piano sociale di zona del Distretto socio-sanitario RMG1: Comune Capofila Monterotondo. COMUNE DI PALESTRINA Concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di un posto di agente della polizia locale - categoria C posizione iniziale C1 - part-time trenta ore settimanali. COMUNE DI PANDINO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed a tempo indeterminato del profilo professionale di istruttore direttivo area vigilanza - categoria D1. COMUNE DI PESARO Selezione pubblica, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di due geometri a tempo pieno categoria C, posizione economica C1. COMUNE DI QUISTELLO Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo assistente sociale (36/36) categoria D1 a tempo indeterminato. COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la predisposizione di una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato, profilo professionale istruttore amministrativo categoria C posizione di accesso C1, da collocare presso il settore Servizi tributari e contabili, ufficio tributi. COMUNE DI SCURZOLENGO Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di un cantoniere necroforo - categoria B3. COMUNE DI SESTO ED UNITI Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore profilo professionale agente polizia locale categoria C1. REGIONE EMILIA-ROMAGNA Procedura di selezione per la copertura di una posizione dirigenziale mediante assunzione a tempo determinato. (Avviso n. 1/2017). UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA Concorso pubblico, per titoli ed esami per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un istruttore direttivo educativo - categoria D. COMUNE DI BRENO: - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico, a tempo pieno e indeterminato, categoria C, profilo economico C1, settore tecnico, servizio lavori pubblici, edilizia privata e manutenzione territorio. Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di operatore tecnico manutentivo qualificato, a tempo pieno e indeterminato, categoria B, profilo economico B1, settore tecnico, servizio manutenzione territorio. COMUNE DI CAGLIARI: Selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di otto posti di istruttore agente di polizia municipale, categoria C, posizione giuridica ed economica iniziale C1. COMUNE DI CAPRACOTTA: Selezione pubblica, per titoli e prove, per la copertura di un posto di categoria B3, a tempo pieno e indeterminato Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria C, posizione economica C1, a tempo parziale (50%) e indeterminato. COMUNE DI CARPINETO ROMANO Concorso pubblico, per soli esami, prioritariamente riservato alle categorie di volontari delle Forze Armate di cui agli articoli 1014 e 678 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, per un posto di istruttore amministrativo - contabile categoria C, posizione economica iniziale C1, contratto collettivo nazionale di lavoro regioni - enti locali, a tempo indeterminato e parziale di ore ventuno settimanali. COMUNE DI CASSANO MAGNAGO Selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di istruttore direttivo - ufficiale di polizia locale - categoria D1, da assegnare all'Area Polizia Locale. COMUNE DI CRAVEGGIA Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico - geometra a tempo parziale ed indeterminato - venti ore settimanali, nel profilo professionale di istruttore di tecnico geometra - categoria C. COMUNE DI FASCIA Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di operaio specializzato - categoria B3. COMUNE DI GALLIPOLI Concorso pubblico, per esami, per la copertura di dieci posti a tempo indeterminato e parziale a diciotto ore settimanali di agente di polizia municipale - categoria C, posizione economica C1. COMUNE DI GIUSSAGO Avviso pubblico, per esami, per l'assunzione di un istruttore amministrativo - categoria C - a tempo parziale per trentadue ore ed indeterminato. COMUNE DI MUGGIA Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di due posti di istruttore direttivo amministrativo - D1 - a tempo indeterminato - esclusivamente riservato alle categorie dei lavoratori disabili di cui alla legge n. 68/1999, articolo 1, lettere A), B) e D) presso i servizi amministrativi. COMUNE DI SARONNO Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di agente di polizia locale - categoria C, a tempo indeterminato ed orario pieno. UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA: Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di due posti di istruttore contabile, categoria C - posizione economica C/1, presso l'area servizi finanziari. Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di due posti di istruttore direttivo esperto contabile, categoria D/1 - posizione economica D/1, presso l'area servizi finanziari. Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di istruttore direttivo esperto procedure automatizzate e gestione banche dati, (categoria D1 - posizione economica D/1), presso l'area servizi generali del Comune di Russi. Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di dieci posti di istruttore di vigilanza (categoria C - posizione economica C/1) con riserva di tre posti ai sensi dell'articolo 1014, comma 3 e 4 e dell'articolo 678, comma 9, del decreto legislativo n. 66/2010. Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di istruttore amministrativo (categoria C - posizione economica C/1) presso l'area servizi generali - ufficio servizi demografici del Comune di Conselice. Fonte: Quotidiano della Pubblica Amministrazione ![]() L'Ufficio per il Servizio Civile Nazionale ha emanato un nuovo Bando per la selezione di complessivi 47.529 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale attivati sia in Italia sia all'estero. Il Bando è visibile sul sito istituzionale del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Gli Enti interessati pubblicano, sulla home page dei propri siti internet, la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto approvato, ossia l'intero elaborato progettuale. Ai volontari in servizio spetta un assegno mensile di euro 433,80. I candidati devono avere una età comresa tra i 18 e i 28 anni di età. Le domande di partecipazione debbono essere indirizzate direttamente agli enti promotori dei progetti e pervenire agli stessi entro le ore 14,00 del 26 giugno Le informazioni dettagliate sui progetti sono disponibili sui siti internet degli enti promotori, il cui elenco è allegato al bando. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra i progetti pubblicati nel bando. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. I progetti sono divisi in tre categorie:
La forza stra-ordinaria delle donne in concorso fotografico. Il "Everyday Heroine Photograpy Award"28/5/2017
![]() L’organizzazione Youmanity ha lanciato il contest fotografico gratuito "The Everyday Heroine" rivolto sia a professionisti che dilettanti. I partecipanti dovranno fotografare le donne che hanno rappresentato per loro o lo sono tutt'oggi fonte di ispirazione, apprendimento e/o conforto. Ciò che si deve raccontare sono le storie di donne che normalmente svolgono lavori straordinari. Chi vince riceverà una medaglia d’oro e 1000 euro. Inoltre una serie di immagini scelte saranno esposte in una collettiva durante il Breast Cancer Awareness Month, a Londra, che si terrà nel mese di ottobre 2017. Per presentare i propri lavori c'è tempo sino al 16 giugno 2017. Online il regolamento per partecipare al concorso. In scadenza la II edizione del Premio giornalistico internazionale dedicato a Cristiana Matano26/5/2017
![]() L’associazione “Occhiblu” onlus ha lanciato il bando per la II edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, dedicato alla giornalista scomparsa prematuramente l’8 luglio 2015. Nei giorni del secondo anniversario, Lampedusa, l'isola del cuore dove Cristiana ha scelto di riposare, diventerà il luogo in cui l’8 e il 9 luglio 2017 si concentreranno diversi eventi per ricordare la giornalista di origini campane, ma siciliana d’adozione. In quell’occasione sarà consegnato il Premio “Cristiana Matano”, il cui tema per l'edizione 2017 è L’ABBRACCIO DI LAMPEDUSA, TERRA DI BELLEZZE E SOLIDARIETÀ. Il Premio è riservato ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine e ai giornalisti stranieri autori di articoli, inchieste e servizi andati in onda e/o pubblicati su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa e testate online (regolarmente registrate), tra il 9 luglio 2016 e l’8 giugno 2017. Gli elaborati, esclusivamente legati a Lampedusa e al suo territorio, devono contenere testimonianze e fatti inerenti ai valori della solidarietà, della tolleranza, dell’integrazione e della convivenza civile, ma possono riguardare anche la difesa delle tradizioni, la salvaguardia dell’ambiente e la bellezza del paesaggio. Dal sito dell'associazione potete scaricare il bando completo coi dettagli delle sezioni in cui è diviso il concorso, la modalità di partecipazione ed i relativi premi. Scadenza: 8 giugno 2017. ![]() Vodafone Group, una delle più note società di telecomunicazioni, ha lanciato ‘ReConnect’ un programma di reclutamento rivolto alle donne che hanno dovuto interrompere la propria carriera professionale e desiderano rientrare nel mondo del lavoro. Il programma è in sintesi una maxi campagna di recruiting che verrà attuata in 3 anni nei 26 Paesi del mondo in cui è presente la multinazionale: mille i posti da ricoprire. Il programma si rivolge alle donne con un periodo di inattività lavorativa da 1 a 10 anni; prevede alcuni mesi di transizione e un periodo di reinserimento retribuito. Si potrà scegliere un orario flessibile e un rientro graduale. Diverse le aree da coprire - Technology Division, HR Business Partners e Sales & Marketing - con metà circa dei nuovi posti di lavoro che riguarderà posizioni di management e metà con ruoli di prima linea. Ecco il link con le posizioni aperte , utile per candidarsi. ![]() Per costruire una cittadinanza piena è fondamentale sensibilizzare le studentesse e gli studenti al proprio patrimonio culturale, artistico e paesaggistico con l’obiettivo formativo di educarli alla sua tutela e valorizzandone a pieno la dimensione di bene comune e il potenziale che può generare per lo sviluppo democratico del Paese. La Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del Patrimonio culturale, “Convenzione di Faro” del 2005, sottoscritta dall’Italia nel 2013, rivendica la conoscenza e l’uso del patrimonio come diritto di partecipazione dei cittadini alla vita culturale e ribadisce il valore del patrimonio culturale sia come fonte utile allo sviluppo umano, alla valorizzazione delle diversità culturali e alla promozione del dialogo interculturale, sia come modello di sviluppo economico fondato sul principio di utilizzo sostenibile delle risorse. Il Ministero dell’Istruzione -Miur - ha lanciato un avviso pubblico per attività educative mirate alla conoscenza ed alla valorizzazione proprio del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico italiano. La misura, finanziata coi fondi comunitari FSE nell’ambito del PON per la Scuola 2014/2020, prevede l’attivazione di moduli promossi dalle singole istituzioni scolastiche ed educative statali del primo e del secondo ciclo (linea “A”) o da reti composte da almeno tre scuole con il partenariato di almeno un ente locale e di un’associazione, organismo o ente senza fini di lucro che possieda specifiche competenze nel settore (linea “B”). Ogni progetto dovrà prevedere almeno due moduli (ed un massimo di due unità per ciascuna tipologia di attività), avere una durata biennale e caratterizzarsi per una dimensione interdisciplinare ed attenta al territorio. Ciascun modulo avrà durata di 30 ore e dovrà coinvolgere almeno 15 studenti. Il contributo massimo erogabile è stabilito in 30.000 euro per la linea “A” (proposte delle singole scuole) ed in 120.000 per la linea “B” (reti di scuole con partenariato esterno); la documentazione completa delle proposte progettuali dovrà essere presentate online entro il 10 luglio 2017. Quali settori potranno essere inseriti nei progetti e quali sono i costi ammissibili online sul sito dedicato al PON per la Scuola 2014/2020. ![]() E' stato indetto un bando di concorso per 80 borse di mobilità per tirocini all’estero dal consorzio NHEI “National Higher Education Consortium. Le borse, il cui ambito tematico per l’anno accademico 2016/2017 è il “Turismo sociale”, rientrano nel quadro del Programma “Erasmus+ for Traineeships”. Possono partecipare tutti gli studenti iscritti ad un corso di laurea triennale o specialistica o magistrale a ciclo unico presso una delle seguenti Università:
I tirocini si dovranno concludere entro il 31 dicembre 2017; per inviare la domanda di ammissione bisogna consultare i singoli regolamenti presenti sul sito del Consorzio. Le scadenze variano a seconda dell'Ateneo di appartenenza e comunque spaziano dal 28 maggio al 9 giugno 2017. ![]() La Rappresentanza in Italia della Commissione europea ha lanciato la VII edizione del Premio per la migliore vignetta politica sull'UE in collaborazione con la rivista italiana "Internazionale" e con la partecipazione di Voxeurop.eu. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i vignettisti sui temi europei e di stimolare l'interesse dei cittadini europei e italiani per la vita politica europea. Per partecipare al contest c'è tempo fino al 4 luglio 2017; le vignette, a partire dal 15 luglio, potranno essere votate su Facebook. Ai voti del pubblico, verranno sommati quelli della giuria specializzata, formata da giornalisti e vignettisti, che sceglierà le 5 migliori vignette. La premiazione per questa edizione del concorso si terrà a Ferrara durante il Festival di Internazionale 2017. Online il bando completo di dettagli. Fonte eurodesk ![]() Scade il 3 luglio 2017 DepicT!, il concorso per cortometraggi che si inserisce all’interno dell’Encounters Short Films & Animation Festival in programma dal 19 al 24 settembre 2017 a Bristol (UK), e che ha come limiti soltanto due regole: la data di realizzazione del corto (deve essere stato girato dopo il mese di settembre del 2016) e la lunghezza (deve durare categoricamente 90 secondi). Lo short movie dovrebbe essere in inglese; tuttavia può essere presentato in una lingua diversa purché abbia in inglese almeno i sottotitoli o un testo di presentazione. Ogni singolo candidato ha gratuitamente l'opportunità di presentare ben dieci lavori. In premio 2.500 euro che saranno ripartiti secondo le modalità del bando. |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|