Occasioni da prendere al volo: Air Dolomiti apre le selezioni di personale. Scadenza ravvicinata30/5/2019
C'è tempo fino al 15 giugno per prendere parte alle selezioni di Air Dolomiti per assumere Assistenti di Volo. Air Dolomiti SpA – Linee Aeree Regionali Europee è una compagnia aerea italiana nata nel 1991 ed oggi controllata dal Gruppo Lufthansa; la sede principale si trova a Dossobuono di Villafranca, in provincia di Verona. Ha come hub Monaco di Baviera e vola dai principali aeroporti italiani verso la Germania, con circa 370 voli settimanali ed oltre 550 dipendenti. La campagna di recruiting 2019 si svolge fino a luglio ed è destinata ad aspiranti Assistenti di Volo che saranno adeguatamente addestrati per offrire ai passeggeri il miglior servizio possibile, sia in termini di assistenza che di sicurezza. I requisiti richiesti sono:
Per inviare le domande di partecipazione ed avere ulteriori informazioni cliccare qui. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura propone tirocini retribuiti con un soggiorno in Italia o all'estero fra i 3 e gli 11 mesi, per studenti e laureati. Tra i requisiti richiesti: cittadinanza di un Paese membro, avere un’età compresa fra i 21 e i 30 anni, essere iscritti a un corso di laurea o essere neolaureati e avere un buon livello di conoscenza di una delle lingue ufficiali della Fao (inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese o russo). Le lauree devono ricadere in ambiti come economia, finanza o amministrazione, risorse umane, botanica, scienze agronomiche o del territorio, pesca e silvicoltura e informatica. La scadenza varia in relazione al profilo prescelto, dal 3 al 19 giugno. Per gli interessati suggeriamo di consultare al più presto le rubriche suddivise per settori e destinazioni dalla pagina web consultabile da qui. La comunicazione ai tempi del nazismo. Due dottorati di ricerca a Monaco: "Man hört, man spricht"30/5/2019
L'Istituto per la storia contemporanea di Monaco di Baviera (IfZ) propone due dottorati di ricerca, con sede di lavoro a Monaco, per il seguente progetto: 'Man hört, man spricht', comunicazione informale e informazione 'dal basso' nell'Europa nazista" (INFOCOM). Si tratta di un progetto di ricerca collaborativa cominciato cinque anni fa con l'obiettivo di indagare il collegamento tra comunicazione "ufficiale" e comunicazione "dal basso" nelle pratiche di produzione, raccolta e interpretazione nella Germania nazista e nell'Europa occupata dai nazisti. Ispirato alle storie culturali del nazionalsocialismo, agli studi sui media e alle antropologie storiche della violenza e della guerra, il progetto mira ad individuare e studiare le pratiche di comunicazione in chiave moderna e transnazionale sotto il nazionalsocialismo. In che modo, ad esempio, nella Germania nazista e nei territori occupati si trasmettaveno conoscenza ed informazioni malgrado la censura, la propaganda di stato e e la retorica di regime ed in che modo si traducevano in pratiche di inclusione ed esclusione, relazioni di genere, categorizzazioni etniche o distribuzione del potere. A questi interrogativi si cercherà di dare spiegazione attraverso una prospettiva multidisciplinare, transnazionale e comparativa. Un dottorato di ricerca svilupperà il tema della comunicazione informale e l'Olocausto nella Polonia occupata. L'altro metterà a fuoco il ruolo della comunicazione informale nella Francia occupata dal 1940 al 1944. Oltre alla laurea magistrale in storia o in aree correlate, per candidarsi è necessario avere una buona conoscenza di inglese e tedesco. Gli incarichi, che prevedono l'inserimento lavorativo presso una delle principali istituzioni mondiali dedicata alla storia del nazionalsocialismo, offriranno opportunità di sviluppo professionale in collaborazione con i programmi IfZ per studenti di dottorato, nonché con l'Università Ludwig-Maximilians di Monaco. E' prevista una copertura economica per viaggi di ricerca e conferenze; retribuzione con assicurazione sanitaria e relative prestazioni secondo i parametri tedeschi per gli impiegati della pubblica amministrazione. Per presentare le domande di partecipazione c'è tempo fino al 21 giugno. Si consiglia di consultare la pagina web indicata per maggiori informazioni Candidarsi per il futuro con Elettric80. Imprese e sistemi robotizzati, 90 posizioni aperte30/5/2019
Sono aperte le selezioni per diversi ruoli sia nelle sedi in Italia che all’estero presso Elettric80, azienda emiliana che realizza soluzioni logistiche automatizzate per imprese. Nata negli anni ’80 a Viano, in provincia di Reggio Emilia, dagli anni ’90 lavora in sinergia con la Bema srl, che produce sistemi robotizzati, riuscendo a garantire l’automazione di molteplici processi produttivi: pianificazione e controllo produzione, stoccaggio, spedizione. Oggi la Elettric80 conta 753 dipendenti. Oltre alla sede centrale di Viano, ha filiali in Australia, Brasile, Cile, Cile, Emirati Arabi Uniti, Francia, Gran Bretagna, Messico, Polonia, Russia, Svezia, USA e anche in Thailandia. Le posizioni aperte sono 90, in Italia e all’estero. Delle assunzioni Elettric80, 22 riguarderanno le sedi estere della società, mentre circa 68 dipendenti saranno occupati nelle filiali distribuite sul territorio nazionale. I posti di lavoro da coprire riguardano candidati con una formazione tecnica, laureati e diplomati. Le risorse selezionate lavoreranno nel settore dell’automazione logistica per imprese della grande distribuzione, soprattutto in ambito food & beverage. I posti da occupare sono destinati a:
la preparazione ideale per candidarsi prevede una laurea in ingegneria informatica o elettronica, ma anche un diploma tecnico, seguito da altre esperienze formative. Non sono indicate date per la scadenza della proposta ma da questa pagina è possibile avere maggiori dettagli ed inviare il proprio curriculum vitae. Fertili terre in teatro, insieme di artisti ed organizzatori con in comune una passione per il Teatro Contemporaneo nelle sue diverse forme, propone un contest di illustrazione, dedicato a illustratori professionisti, italiani e stranieri, senza limiti d'età. Be Unhappy vuole essere un segnale per riportarci tutti a una più sociale, responsabile e condivisibile umanità, in cui accettare il proprio e l’altrui errore, il fallimento, l’infelicità e la felicità; è il primo passo per una nuova rivoluzione. Come si può essere felici se non si ha la libertà qualche volta di piangere? Come nella musica il rapporto tra silenzio e suono è fondamentale così nell’esistenza l’alternanza di momenti felici ed infelici è ciò che fa suonare la vita. Per partecipare occorre inviare una mail con oggetto “Contest illustratori” a: info@fertiliterreniteatro.com. Al fine di mantenere l’anonimato di tutti i candidati, gli allegati dovranno essere 3:
Ogni artista potrà inviare un massimo di tre opere. In caso di invio di opere multiple ogni opera andrà rinominata secondo il punto 1. La scadenza del bando è fissata per il 21 giugno 2019. Tutte le informazioni sono sul sito di Fertili Terreni Teatro Moviri ha aperto le selezioni per l'inserimento lavorativo di 92 neolaureati, giovani anche senza esperienza, siano ingegneri, matematici, fisici e laureati in Economia. Moviri SpA è un’azienda italiana fondata nel 2000 da ricercatori e consulenti universitari. Offre servizi software e professionali, ed è specializzata nell’ottimizzazione delle prestazioni IT. Moviri ha dato vit in questi anni ad altre società come ContentWise, Cleafy e Akamas, che hanno sviluppato gli omonimi software per la ricerca di soluzioni tecnologiche, la sicurezza e l’ottimizzazione automatica delle configurazioni stack IT. L’azienda informatica cerca neolaureati e professionisti da inserire in organico con contratti a tempo indeterminato. La società recluta anche laureandi stanno eleborando la tesi di laurea, da assumere a tempo determinato. Le selezioni Moviri prevedono diverse fasi. Solitamente i candidati devono superare 4 o 5 colloqui per essere assunti. Non è indicata una scadenza per l'invio delle domande ma suggeriamo di farlo nel più breve tempo possibile. Per proporre la propria candidatura ed avere maggiori informazioni cliccare qui L'Azienda Tutela Salute Sardegna ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 63 dirigenti medici suddivisi nelle seguenti specialità:
Oltre ai normali requisiti di legge, i requisiti comuni sono:
La domanda di partecipazione al concorso prevede una procedura di autenticazione on line, indicata all'articolo 3 del bando, e dovrà essere prodotta esclusivamente tramite l'apposita procedura telematica. La scadenza per il completamento della procedura e l'invio della domanda è il prossimo 6 giugno. Il Comune di Torino ha indetto una selezione per titoli ed esami per la copertura di 35 posti nel profilo di Assistente - Ausiliario del Traffico (cat. B3). 10 posti di sono riservati a Volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate e Volontari in servizio permanente nonché ad Ufficiali di complemento in ferma biennale e ufficiali in ferma prefissata. I posti attribuiti alla quota riservata, eventualmente non assegnati per mancanza di/delle concorrenti idonei/e, saranno attribuiti ai/alle concorrenti non riservatari/e utilmente collocati/e in graduatoria. Fra i requisiti, oltre agli ordinari di legge, segnaliamo:
La domanda di ammissione alla selezione, redatta utilizzando unicamente l’apposito modulo dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica. La selezione prevede:
I criteri di valutazione dei titoli ed ogni altra indicazione utile alla partecipazione sono contenuti nel bando scaricabile on line. La scadenza per l'invio della domanda di partecipazione è fissata alle ore 13.00 del 7 giugno 2019, e faranno fede data e ora registrate dal server all’atto dell’acquisizione dell’istanza. L'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale ed Alta Specialità “San Giuseppe Moscati” di Avellino ha pubblicato un bando per la selezione di 12 figure di Dirigente Medico, specialità Medicina Chirurgia Accettazione e Urgenza con inquadramento a tempo indeterminato. Fra i requisiti specifici indicati nel bando, segnaliamo:
Prova scritta:
La scadenza per l'invio delle candidature è il 16 giugno 2019. Astoria Wines, in collaborazione con CIAI (Centro italiano aiuti all’infanzia) lancia una call rivolta a creativi per un’idea originale con l'obiettivo di combattere il razzismo all'interno dei social network. Astoria incoraggia la creatività come arma molto potente da schierare contro l’intolleranza e contro l’ignoranza che sta alla base di ogni discriminazione. Dopo una fase di selezione, sarà sostenuta la produzione di quella che una giuria di esperti valuterà come l’idea più efficace. Le idee dovranno essere descritte secondo il seguente schema per cui è richiesto di inviare uno script dettagliato che includa i seguenti punti:
Le idee possono essere proposte da un singolo creativo o da un gruppo di co- creativi. Ogni creativo singolo o gruppo di co-creativi può presentare solo un'idea creativa. Sono candidabili solo idee creative originali e inedite, scritte in lingua italiana. Per originale si intende che l’idea non sia un adattamento o un plagio di una idea già esistente sul mercato nazionale o internazionale, già realizzata e andata in onda in Italia o all’estero. L’idea non deve essere già in fase di realizzazione per altri committenti. L’idea creativa deve essere di proprietà esclusiva del creativo/i e non devono essere mai stati ceduti prima a soggetti terzi. Per candidare la propria idea è necessario compilare in ogni sua parte, secondo le modalità, la Scheda di Partecipazione . La scadenza per l'accesso alla selezione è fissata entro le ore 23 del 8 ottobre 2019 in un unico invio. La selezione dei progetti avverrà fra l'11 ed il 31 Ottobre 2019. L'annuncio del progetto selezionato avverrà il 3 Novembre 2019. Posti di dirigente medico, varie specializzazioni, da destinare al presidio ospedaliero San Marco. In particolare, si propone l'inserimento di 26 dirigenti medici, con assunzione a tempo indeterminato, presso l' AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA «POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE» DI CATANIA Il termine per candidarsi è il 13 giugno 2019. Possono partecipare al concorso, coloro i quali siano in possesso dei seguenti requisiti :
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando per la presentazione delle domande di ammissione al concorso. Non possono accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi dall'elettorato attivo, nonché coloro che siano stati dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Le prove d'esame sono le seguenti:
Per tutte le informazioni cliccare qui Tutte le opportunità per salire a bordo di Costa Crociere: sono 300 i posti da coprire con un maxi recruiting per il 2019, lanciato dal colosso del settore crocieristico. Il reclutamento è finalizzato ad inserire animatori, cuochi, pasticceri, tecnici dell’intrattenimento, receptionist, fotografi, addetti alle escursioni, disc jockey e altri profili. Il noto Gruppo, che opera nel settore della navigazione turistica, ha deciso di incrementare il personale che lavora sulle navi. Per questo ha annunciato che assumerà ben 300 nuovi lavoratori. L'importante incremento dell’organico è stato programmato anche delle nuove navi che entreranno a far parte della flotta Costa Crociere nel prossimo triennio. Il lancio del Gruppo crocieristico, di cui fa parte Costa Crociere, porta avanti un programma di assunzioni che prevede l'inserimento di 4500 nuovi membri del personale di bordo delle proprie navi, tutti Italiani, entro il 2022, anche in vista dell’acquisto di nuove navi. La compagnia di navigazione utilizzerà due modalità per reclutare il personale in vista delle nuove assunzioni sulle navi da crociera Costa. Una parte dei posti di lavoro sarà coperta mediante due recruiting day, che si svolgeranno a Genova nelle giornate del 30 maggio e del 10 giugno. Queste selezioni porteranno all’assunzione di 116 risorse, per lo più con esperienza. Altri 180 posti saranno coperti grazie all’attivazione di 10 corsi gratuiti mirati all’assunzione. I percorsi formativi, organizzati in collaborazione con vari enti, si svolgeranno in Friuli Venezia Giulia, Liguria e Lazio. Al termine delle attività formative, che saranno rivolte a disoccupati, inoccupati e giovani anche senza esperienza, almeno il 60% degli allievi sarà assunto. Nelle ultime edizioni dei programmi formativi l’azienda ha assunto quasi il 100% dei partecipanti. Gli interessati possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) del Gruppo. Dalla stessa è possibile prendere visione delle ricerche in corso e rispondere online a quelle di interesse, inviando il cv tramite l’apposito form. Durante l’anno la compagnia offre opportunità di impiego non solo nel personale di bordo ma anche in quello di terra. Al momento, infatti, sono diverse le selezioni attive per varie figure. Per tutte le informazioni e per ulteriori dettagli cliccare qui Pubblicato il bando di assegnazione, della seconda edizione, per l'a.a. 2018/2019, di borse Erasmus+ alle quali potranno accedere gli studenti e il personale, docente e non docente, degli Istituti di Istruzione Superiore appartenenti al Consorzio di Mobilità SEND . CHI PUO' PARTECIPARE? Possono candidarsi gli studenti iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio sopra elencate e il personale docente e non regolarmente impiegato presso le Università consorziate. DURATA DELA MOBILITA' Per Studenti: minimo 60 giorni massimo 90 giorni Per Staff: minino 2 giorni massimo 30 giorni. Il progetto "Universities for EU projects" prevede un periodo di mobilità che deve essere compreso tra l'1 settembre 2019 ed il 30 marzo 2020. Il bando ha come obiettivo il finanziamento di borse finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili al settore dell'Innovazione Sociale, intesa come l'insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico e sociale della comunità di riferimento. Il sito di riferimento consente di scaricare il bando e gli allegati necessari per la candidatura. Scadenza per l'invio delle candidature il prossimo 20 GIUGNO 2019. C'è tempo fino al 10 settembre 2019 per partecipare al Premio Giovanni Lorenzin destinato a 3 giovani laureati o laureandi per la realizzazione di progetti di cooperazione allo sviluppo sviluppati in tesi di laurea L'iniziativa è proposta dall'Associazione Culturale Giovanni Lorenzin Onlus per onorare la memoria di Giovanni Lorenzin. Per il 2019 sarano attribuiti tre premi di studio come contributo alle spese di viaggio e sostentamento per la realizzazione del progetto previsto da tesi di laurea inerenti a problematiche della cooperazione allo sviluppo. L’entità di ogni singolo premio è di 2.000 euro. Due premi saranno erogati da Livenza Tagliamento Acque S.p.A. a progetti sulla gestione delle risorse idriche in paesi in via di sviluppo; il terzo premio sarà erogato dall’Associazione Culturale G. Lorenzin ad un progetto su temi dello sviluppo di cooperazione in Paesi in via di sviluppo (Africa, America Latina, Asia). I progetti previsti nelle tesi di laurea dovranno essere realizzati con enti e organismi che operano nei Paesi indicati. Il premio dovrà essere in ongi caso sfruttato entro 12 mesi dalla data di premiazione e al rientro dal periodo all’estero. La domanda di partecipazione deve essere inviata tramite posta elettronica entro la scadenza indicata. Per ogni altra informazione cliccare qui Elezioni del Parlamento europeo 26 maggio 2019 Abbiamo chiesto ai nostri volontari cosa significhi l'Unione Europea per loro e qual è il problema principale che l'UE dovrebbe affrontare... E tu? Cosa ne pensi? Esprimi la tua opinione andando a votare alle Elezioni del Parlamento Europeo il 26 maggio 2019. Cosa significa EU per te? Qual è il problema principale che l'UE dovrebbe affrontare? Questi due video sono stati realizzati in collaborazione con i membri del network informale europeo di InformaGiovani finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea. |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|