• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Premi da 1.000 euro per lauree sullo sport. Il Bando Benetton per laureati negli ultimi 5 anni.

29/7/2017

 
Foto
Verde Sport S.p.A. con il sostegno di TIM e la collaborazione di Sport Business Management, bandiscono un concorso per il conferimento di 6 premi del valore di 1.000 euro ciascuno (i premi si intendono al lordo delle ritenute di legge) a favore di laureati in Università italiane e straniere con tesi su temi riguardanti lo sport discusse negli ultimi 5 anni accademici (da A.A. 2011-12 a A.A. 2015-16), che non abbiano già precedentemente partecipato al medesimo concorso.
​

Fermo restando che potranno concorrere tutte le tesi di argomento sportivo, da qualsiasi corso di laurea provengano, la Commissione Giudicatrice porrà quest'anno particolare attenzione ai seguenti argomenti:
  • Attività fisica, sviluppo senso-motorio e obesità nell'infanzia
  • Nuove frontiere della comunicazione nello sport: il digital
  • Turismo e sport
  • Sport e finanza
  • Doping sportivo, sia come fenomeno "medico" che come fenomeno "finanziario"
  • I grandi Eventi Sportivi come volano di crescita economica e sociale
  • Infrastrutture sportive
  • Marketing e sponsorizzazione nello sport 

I candidati dovranno presentare entro e non oltre il  30 settembre 2017  la documentazione di candidatura.

Per maggiori informazioni, consultare il sito


#MoveYourTalent - Concorso per giovani studenti laureati  in ingegneria elettrica, elettronica, meccanica, informatica, delle telecomunicazioni ed economia

29/7/2017

 
Foto
#MoveYourTalent - FS Competition 2017 è il business game lanciato da FS Italiane per  selezionare e premiare nuovi talenti in Italia attraverso serious game e digital case study. 

I giovani si sfideranno prima online e poi dal vivo a Roma, nei giorni 11 e 12 ottobre 2017. Possono partecipare al Digital Contest  studenti e laureati in ingegneria elettrica, elettronica, meccanica, informatica, delle telecomunicazioni ed economia.

Ecco i serious game previsti nella sfida: l’In-Basket, dove sarà richiesto di organizzare la festa di fine anno della propria Facoltà; il Project Management Business Game, in cui i partecipanti dovranno ideare un progetto di mobilità integrata; e l’Alternative Reality Game, nel quale è richiesto intuito e dimestichezza con i device digitali per farsi strada tra gli indizi che saranno svelati nel corso della prova. I migliori talenti, scelti da FS in base ai punteggi ottenuti sul web, accederanno alla fase finale di due giorni a Roma. Una commissione valuterà i lavori, in base a criteri di originalità, fattibilità e sostenibilità delle proposte, e decreterà i vincitori.

Tra i premi un buono di 400 euro per viaggiare con i treni lunga percorrenza di Trenitalia, un soggiorno di due notti in una località a scelta e l’ingresso al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, un buono di 300 euro per viaggiare con Trenitalia.

Per partecipare è necessario  registrarsi  online    entro il 5 settembre 2017, e accedere ai tre  serious game  proposti nella piattaforma digitale.

Diffondere la conoscenza dell'Europa. Con il Premio "Altiero Spinelli" premi fino a 50.000 Euro

22/7/2017

 
Foto
Con il suo "Manifesto di Ventotene" dopo un lungo periodo di carcerazione durante il periodo  fascista, Altiero Spinelli immaginò la possibilità di una Europa "libera ed unita", un sogno certamente ancora non realizzato.
Per ricordare la figura di Spinelli ed i valori cui si ispirava, la Commissione Europea  ha indetto un concorso rivolto a chi voglia descrivere meglio i valori che caratterizzano l’Unione Europea,  raccontandone la storia a partire proprio dalla figura di Spinelli, e descrivendo le opportunità che l'Europa offre ai suoi cittadini.

Il concorso, "Altiero Spinelli Prize for Outreach: Spreading Knowledge about Europe"  si rivolge a singoli e gruppi che vogliano cimentarsi con questo racconto, seguendo le indicazioni tecniche previste dal bando.

Unico requisito necessario è che il candidato (o il responsabile, nel caso di un gruppo) abbiano una laurea magistrale e siano membri di una istituzione riconosciuta legalmente, sia pubblica che privata.
Sono previsti in totale 22 premi, così suddivisi:


  • sei primi premi da  50.000  euro
  • sei secondi premi da  30.000  euro
  • dieci terzi premi da  17.000  euro
 La candidatura avviene in due fasi:
  • entro il 16 agosto si deve inviare un abstract online, tramite l'apposito formulario
  • entro il 2 ottobre si dovrà inviare la candidatura completa.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Commissione Europea

Creathon. Un Hackathon per la cultura. In premio contributi e supporto per lo sviluppo delle idee

22/7/2017

 
Foto
Creathon  è un singolare hackathon per la cultura, che si svolge ogni anno a Lucca nell'ambito di LuBeC - Lucca Beni Culturali.

L'edizione 2017 è dedicata al tema di "Giacomo contro Giacomo" riferito a Puccini e Leopardi, che fra Recanati e Lucca hanno vissuto.

I team di creativi saranno invitati ad una sfida di 24 ore (il 12 e 13 ottobre a Lucca) per mettere a punto idee su prodotti o servizi ad alto impatto innovativo nei settori della cultura e del turismo culturale, attraverso l'uso di nuove tecnologie, multicanale e rivolte a diversi gruppi target.

Ciascuna squadra partecipante (ne sono ammesse al massimo 15) deve essere composta da 2 a 4 componenti di cui almeno uno laureato in materie umanistiche.
I 15 team selezionati avranno la possibilità di scegliere su quale tema raccogliere la sfida: 
  • Giacomo Puccini e Lucca
  • Giacomo Leopardi e Recanati
Per ciascun tema sarà dichiarato un team vincitore.
Le idee elaborate dovranno:
  • valorizzare il rapporto fra l'artista, il territorio e le sue produzioni
  • comprendere e rappresentare il legame identitario  fra l'artista e i luoghi,
  • sviluppare soluzioni e servizi per il sistema culturale
  • creare prodotti e servizi rivolti a diverse fasce di pubblico
  • stimolare l'accesso alle risorse ed opportunità del territorio mediante le nuove tecnologie.

Al primo classificato di ognuna delle due categorie – Puccini e Lucca / Leopardi e Recanati – saranno assegnati i seguenti premi:
  • premio in denaro di 3.000 Euro oltre alla pubblicazione del progetto su diversi siti e portali a tema
  • Assistenza allo sviluppo dell’idea imprenditoriale tramite il supporto del Polo Tecnologico Lucchese.
Sarà possibile iscriversi esclusivamente mediante form online sul sito dedicato fino al 10 settembre 2017.
Maggiori informazioni e regolamento sul sito del progetto Creathon.

Scambio giovanile in Francia dal 20 agosto al 10 settembre 2017

17/7/2017

 
Foto
​L’Associazione InformaGiovani è alla ricerca di 5 giovani italiani di età compresa tra 18 e 30 anni, per la partecipazione allo scambio giovanile “Seeing is believing” coordinato dal nostro partner francese Solidarités Jeunesses.
Lo scambio avrà luogo nel comune di Cadouin, in Dordogna (Francia) dal 20 agosto al 10 settembre 2017, e coinvolgerà tra i 20 e 25 giovani da 3 paesi (Italia, Francia, Ucraina). Ogni gruppo nazionale include la presenza di un group leader accompagnatore.
​
Descrizione dell’attività
Durante il progetto i partecipanti creeranno una mostra di foto e video, basata su reportage realizzato durante le tre settimane di scambio. I temi proposti verranno scelti dai giovani attraverso riunioni collettive, e verteranno non solo su temi dell’attualità, ma anche sui diversi modi di vedere il mondo, gli stereotipi, i pregiudizi o la vita del villaggio. Il risultato finale dello scambio sarà presentato al pubblico al cinema di Le Buisson de Cadouin. Maggiori informazioni sulle attività sono disponibili nel programma dello scambio.
 
Obiettivi
L'obiettivo generale del progetto consiste nel dare la possibilità a tutti i partecipanti di esprimere se stessi e le proprie opinioni, e affermare che la libertà di espressione è essenziale in un mondo in cui vogliamo essere attori e non solo spettatori.
Inoltre, il progetto ha i seguenti obiettivi specifici:
  • rafforzare le dinamiche locali attraverso la presenza di un gruppo multiculturale
  • apprendimento interculturale, intergenerazionale e interpersonale, usando la creatività come mezzo di espressione e lotta contro l'esclusione
  • fornire uno “spazio” per esplorare il proprio potenziale creativo e condividerlo nell’ambito di un progetto interculturale
  • favorire l’elaborazione del pensiero critico e metterlo efficacemente in pratica durante il progetto.
Per raggiungere questi obiettivi, verrà utilizzato un approccio educativo non formale incentrato, non sull’attività in sé, ma sull’individuo.
 
Profilo dei partecipanti
Possono partecipare allo scambio, giovani di età compresa tra 18 e 30 anni.
I candidati devono avere:
  • spirito di gruppo,
  • creatività,
  • disponibilità a mettersi in gioco e sperimentare,
  • apertura mentale e disponibilità a discutere diverse visioni della vita,
  • partecipare attivamente alle attività.
È richiesta una conoscenza di base della lingua inglese per poter interagire in autonomia con il gruppo internazionale.
  
Condizioni logistiche e finanziarie
I giovani saranno ospitati nella vecchia scuola di Cadouin, nel cuore del villaggio.
La struttura comprende un dormitorio, bagni in comune, una cucina, e aule per i laboratori.
Tutte le spese di vitto e alloggio per la durata dello scambio sono coperte dal programma Erasmus+.
Ai partecipanti sarà dato un rimborso dei costi di viaggio fino ad un importo massimo di € 275,00 dopo aver fornito copia delle carte di imbarco e giustificativi di spesa. Qualora il costo del biglietto sia maggiore, il/la partecipante contribuirà per la parte eccedente.
E’ prevista una quota di iscrizione pari a 30 euro (per la copertura assicurativa obbligatoria).
 
Candidatura
I giovani italiani interessati a partecipare devono inviare la propria candidatura compilando il modulo online  entro il 31 luglio 2017.
Soltanto i candidati pre-selezionati per un’intervista verranno contattati.

Tecnici ed assistenti informatici. 45 posti a concorso alla Banca d'Italia. Anche per diplomati

17/7/2017

 
Foto
La Banca d'Italia ha bandito due concorsi per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di complessivi 45 posti di Tecnici ed Assistenti informatici, nell'area tecnica  dell'Istituto.

Oltre ad una serie di requisiti formali validi per entrambi i profili, per il concorso per Tecnici informatici (complessivamente  25 posti) è richiesta la laurea con almeno 105/110, mentre per quello di Assistente è richiesto il diploma di maturità con votazione di almeno 48/60 o  80/100.

Un primo punteggio sarà assegnato sulla base dei titoli dichiarati in fase di candidatura; successivamente si svolgeranno prove  scritte ed orali ed una in lingua inglese.

Per la candidatura, che può essere presentata esclusivamente online e solo per uno dei due concorsi, c'è tempo fino al 3 agosto.

Tutte le informazioni e il link al bando e alla piattaforma di candidatura sono disponibili nell'apposita pagina del sito della Banca d'Italia.

Polizia. Concorso per 80 posti di Commissario

17/7/2017

 
Foto
Il Ministero dell'Interno ha bandito un concorso per 80 posti di Commissario, riservati a chi non ha ancora compiuto 32 anni (elevati a 35 o 40 in base al possesso di alcuni requisiti descritti nel bando).

Fra i requisiti richiesti, la laurea magistrale o specialistica, oltre all'idoneità fisica per l'assolvimento del servizio.

I vincitori del concorso, che si svolge per titoli ed esami, saranno ammessi alla frequenza del corso di formazione biennale, finalizzato anche al conseguimento del Master universitario di II livello.

La scadenza per l'invio delle candidature, che può avvenire esclusivamente online, è il prossimo  4 agosto.
Tutte le informazioni, il bando, la modulistica e il link alla piattaforma di candidatura sono disponibili nell'apposita pagina sul sito della Polizia di Stato.

Resto al Sud. Incentivi e supporto fino a 200 mila euro per giovani imprese meridionali

17/7/2017

 
Foto
Finanziamenti fino a 200.000 di cui  70.000 a fondo perduto e il resto da restituire a tasso zero in 8 anni.
E' questa una delle agevolazioni per le giovani imprese meridionali (imprenditori under 35 residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) .
I progetti potranno essere presentati da singoli (in questo caso il contributo massimo è 40.000 euro) oppure  gruppi già costituiti o intenzionati a costituirsi in società.

I dettagli sulle modalità di partecipazione saranno resi noti sul sito di Invitalia dopo la pubblicazione dei decreti attuativi del provvedimento del Governo, che ha stanziato complessivamente  oltre un miliardo di euro.

Maggiori informazioni e link al decreto istitutivo del fondo, sono disponibili nella pagina dedicata su sito di Invitalia.




Carriera Prefettizia. Bandito concorso per 50 posti

17/7/2017

 
Foto
Il Ministero dell'Interno ha bandito un concorso per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.
Il concorso è riservato a  coloro che hanno un'età massima di 35 anni (che può essere elevata fino a 40  in presenza di determinati requisiti quali per esempio la presenza di figli nel nucleo familiare).

Il concorso prevede inoltre fra i requisiti il possesso della laurea magistrale o specialistica in una delle seguenti classi:  LMG/01 giurisprudenza, LM/62 scienze della politica, LM-52 relazioni internazionali, LM-63 scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-56 scienze dell’economia, LM-77 scienze economico-aziendali, LM-88 sociologia e ricerca sociale, LM-87 servizio sociale e politiche sociali, LM-90 studi europei, LM/84 scienze storiche ovvero laurea specialistica conseguita presso un’università o presso altro istituto di istruzione universitaria equiparato, appartenente ad una delle seguenti classi: 22/S giurisprudenza, 102/S teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica, 70/S scienze della politica, 60/S relazioni internazionali, 71/S scienze delle pubbliche amministrazioni, 64/S scienze dell’economia, 84/S scienze economico-aziendali, 89/S sociologia, 57/S programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, 94/S storia contemporanea, 99/S studi europei.

Per i candidati sarà obbligatorio superare una prova scritta in inglese o francese ed una prova orale in inglese o francese o tedesco o  spagnolo (non si può sostenere la prova scritta e quella orale nella stessa lingua).

La scadenza per la presentazione della candidatura, che può essere presentata unicamente online, è il prossimo 31 luglio.

Tutte le informazioni e  la modulistica sono disponibili online nell'apposita pagina sul sito del Ministero dell'Interno.

Ricerche e documentazione sulla criminalità organizzata. Borse di studio "Falcone e  Borsellino". Scadenza ravvicinata

16/7/2017

 
Foto
Saranno 10 le borse di studio 2017/2018 intitolate a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino gestite dalla Fondazione Falcone.

La Fondazione ha indetto questo concorso mettendo a disposizione 7.000,00 euro per ciascuna borsa.

​Le somme saranno finalizzate alla  ricerca,  documentazione  e formazione nel campo della criminalità organizzata di stampo mafioso.  Le Borse di Studio sono state realizzate anche grazie al contributo dell’Assemblea Regionale Siciliana.
​

Entro e non oltre il 28 luglio 2017  gli interessati dovranno presentare la domanda di ammissione correlata da un progetto. I progetti verranno selezionati dalla Fondazione e i dieci candidati prescelti avranno un anno di tempo per la loro realizzazione.

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza, in Economia, in Scienze Politiche ovvero comunque afferente alle classi delle scienze giuridiche, economiche, politiche o sociali con il massimo dei voti (110/110) in una Università siciliana pubblica o privata riconosciuta con sede sul territorio siciliano e che non abbiano superato il trentesimo anno di età alla data di scadenza del bando.

Il testo integrale del bando è reperibile sul sito della Fondazione Falcone  

Bando per artisti che amano i lupi. 8 premi per residenze a Trento con "Lupi in città"

8/7/2017

 
Foto
Nell'ambito del progetto europeo Life "WolfAlps", un bando per giovani artisti italiani di diverse arti espressive.

Il concorso di idee è aperto ad otto artisti under 40, i cui progetti artistici verranno finanziati per la mostra “Lupi in città” che aprirà il 1°dicembre 2017 a Trento.
Possono partecipare artisti italiani, in forma singola o associata.

​Le discipline ammesse sono
  • ​arte di strada
  • video arte
  • new media art
  • pittura
  • scultura
  • disegno.

Ogni artista potrà presentare un solo progetto artistico sul tema del lupo, del suo ritorno sulle Alpi, del suo rapporto con l’uomo, etc.
I partecipanti dovranno far pervenire una presentazione della propria idea di progetto artistico, il modulo di partecipazione, il portfolio ed il curriculum dell’autore.

Fra tutti i progetti artistici la redazione sceglierà otto proposte di opere d’arte che riceveranno 1500 euro lordi più il pagamento delle spese di vitto e di alloggio per due residenze artistiche e scientifiche che si terranno a Trento. La prima residenza artistica servirà agli artisti per conoscere Trento, per interfacciarsi con un tutor, per partecipare a workshop formativi e per ideare l’opera. La seconda residenza artistica servirà per realizzare concretamente le opere.

Le opere vanno inviate entro il 1°settembre 2017. Entro il 29 settembre gli artisti selezionati saranno pubblicati su www.lifewolfsalps.eu .

Consulta il bando sul sito

Stage in azienda. Un guida per orientarsi e  non farsi fregare

6/7/2017

 
Foto
È disponibile gratuitamente online la nuova  Guida Best Stage , realizzata da "La Repubblica degli Stagisti" rivolta a coloro che sono in cerca di buone opportunità di stage in Italia.

La guida offre informazioni  per documentarsi e orientarsi nel mondo degli stage curriculari o extra curriculari  e fornisce anche una importante sezione sulla normativa vigente, specifica regione per regione con informazioni, indicando :

  • l’ammontare del rimborso spese minimo
  •  la durata massima consentita
  • la possibilità o impossibilità di attivare stage presso aziende prive di dipendenti.
E' inoltre presente un elenco di 16 aziende, particolarmente grandi che si sono impegnate a garantire buone condizioni ai giovani,  con rimborso spese e percentuali di assunzioni,   e a rendere trasparenti la propria politica sul recruitment.

Puoi scaricare gratuitamente la guida cliccando qui

PITCH ON THE BEACH. Call per imprese creative made in Sicily

6/7/2017

 
Foto
Pitch on the beach è la prima call pubblica di CRE.ZI. PLUS, il nuovo community hub dedicato alla creatività e all’innovazione sociale che aprirà a settembre ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo grazie al bando storico-artistico della  Fondazione CON IL SUD. 
La call si rivolge a chi ha un progetto di impresa e vorrebbe lavorare nel campo delle industrie creative - Design, Architettura, Arte, Patrimonio e Beni Culturali, Produzione di contenuti, Gaming, Advertising, Libri e stampa, Musica, Film & Video, Artigianato, Radio & TV, Moda, Gastronomia e Vino.

Da Settembre ai Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo, aprirà un nuovo spazio dedicato al lavoro e all’imprenditoria culturale, sociale e creativa che offrirà servizi di accompagnamento allo sviluppo imprenditoriale, networking, spazi di coworking e attrezzzature in condivisione per la produzione culturale oltre che una caffetteria bistrot aperta alle sperimentazioni per chi vuole lavorare nell’enogastronomia di qualità.

Sarà il primo incubatore collaborativo in Italia basato sulle capabilities e sugli scambi tra i soggetti promotori di un ecosistema urbano ad alto tasso di innovazione sociale.

Cre.zi. Plus cerca persone e organizzazioni che vogliono sviluppare prodotti, servizi, soluzioni e tecnologie in grado di rispondere alla domanda di creatività e innovazione e che vogliono partire da Palermo per sviluppare le loro attività. Imprenditori e aspiranti, free-lance e associazioni, gruppi informali e singoli che vogliano fare della creatività il loro mestiere combinando capacità creative e potenzialità di posizionamento su diversi mercati.


Per rispondere alla call bisogna compilare entro il 18 luglio il form https://goo.gl/8vEyfm 
Se selezionati si avrà la possibilità di partecipare ad un evento dedicato al confronto con i nostri “mentor on the beach”, ricevere feed-back sulla propria impresa e vincere spazio e consulenze da settembre quando Cre.zi. Plus sarà aperto.


Per informazioni si può scrivere a  info@creziplus.it

Banca Mondiale,  candidature ancora aperte per il  Young Professionals Program 2018

6/7/2017

 
Foto
Il programma Young Professionals Program (YPP) è il punto di partenza per una carriera presso la Banca Mondiale; ogni anno, infatti, dentro YPP vengono inseriti 40 candidati, giovani professionisti di talento, interessati allo  sviluppo internazionale e con un piglio da  leader. L'obiettivo è far  crescere questi giovani in ruoli tecnici e manageriali.
YPP offre un contratto di cinque anni rinnovabili con un salario competitivo, assicurazione, contributi pensionistici, benefit per viaggio, alloggio e assistenza finanziaria.

Si rivolge a:
  • cittadini di un paese membro del gruppo Banca Mondiale;
  •  nati dal 1° ottobre 1985 in poi;
  • giovani con  dottorato o  master e un'esperienza di lavoro interessante.

Per candidarsi bisogna inoltre possedere un inglese fluente; la conoscenza  di una o più lingue di lavoro di WBG (arabo, cinese, francese, portoghese, russo e spagnolo); una specializzazione in un campo rilevante per il WBG Technical/Operations (economia, finanza, istruzione, sanità pubblica, scienze sociali, ingegneria, urbanistica, agricoltura, risorse naturali ); almeno tre anni di esperienza professionale pertinente in relazione allo sviluppo (o 3 anni di studio accademico continuato a livello di dottorato).
La domanda di selezione  si chiude  il 28 luglio 2017. Online il dettaglio del programma e come candidarsi.

“Con i Bambini: tutta un’altra storia”. Concorso letterario per ragazzi

6/7/2017

 
Foto
Il concorso letterario gratuito per ragazzi "Con i Bambini: tutta un’altra storia", legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi, con particolare attenzione a coloro che vivono in territori disagiati, è organizzato dall’impresa sociale Con i Bambini, un'organizzazione senza scopo di lucro nata lo scorso giugno per attuare i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.

Il contest rientra nell’ambito delle attività di promozione del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e inoltre si propone di facilitare il dialogo con la scuola e la famiglia, e con un pezzo di società che non presta ai ragazzi la giusta attenzione, non li rende realmente partecipi e protagonisti del loro futuro o addirittura non si accorge di una generazione talmente fluida da risultare invisibile.

L’obiettivo non è solo quello di far emergere uno spaccato sul mondo adolescenziale di questi giorni, con tutti gli ostacoli economici, sociali e culturali che impediscono ai ragazzi di sviluppare i loro talenti, ma soprattutto quello di dare spazio al loro punto di vista sulla realtà, di raccontare la loro volontà di cambiare le cose, la creatività e i sogni che, “nonostante tutto”, non muoiono e cercano uno sbocco reale, per ridare centralità ai diritti degli adolescenti.

Il contest è aperto alle ragazze e ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni di qualsiasi nazionalità che vivono in Italia. I racconti dovranno avere una lunghezza massima di 15 mila battute spazi inclusi ed essere scritti in lingua italiana. Ogni ragazzo può partecipare al contest con un solo racconto. È possibile inoltre che un gruppo di ragazzi partecipi con un racconto collettivo. Le storie dovranno essere declinate su tre parole - concetti che rappresentano altrettanti pilastri per costruire una società migliore con i ragazzi: periferie, povertà educativa, comunità educante. La giuria di qualità che valuterà i racconti inviati è composta da: Carlo Lucarelli, Chiara Gamberale, Giovanni Tizian e Manuela Salvi.

Scadenza: 30 settembre 2017

Tutte le informazioni sono disponibili online



Dodici mesi all'OCSE: pubblicato il bando per economisti "Alessandro Di Battista". Scadenza imminente

6/7/2017

 
Foto
La borsa di studio Alessandro Di Battista, istituita in memoria del giovane economista scomparso prematuramente, è in scadenza: gli economisti interessati a lavorare un anno da distaccati presso la sede dell’Ocse di Parigi possono fare domanda entro il 17 luglio 2017. La borsa è co-finanziata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano e permetterà al vincitore di occuparsi di analisi fiscale.

Per accedere al bando occorre:
  • Laurea magistrale o iscrizione ad un dottorato di ricerca in economia;
  • Interesse ad orientare la propria carriera verso tematiche economiche e statistiche di politica fiscale;
  • Esperienza lavorativa di 2 o 3 anni nel settore;
  • Esperienza in tema di tassazione d’impresa;
  • Capacità di ragionamento, ricerca e analisi;
  • Capacità di redigere relazioni chiare e  concise;
  • Capacità di lavorare in un team multiculturale;
  • Capacità di lavorare sotto pressione e di rispettare  rigorose scadenze;
  • Padronanza dell’uso di applicazioni software standard;
  • Capacità di scrittura e comunicazione;
  • Padronanza scritta e orale dell’inglese o del francese.

Il candidato selezionato riceverà un’integrazione alla propria retribuzione di appartenenza pari a 2.808 euro mensili. Online il bando Alessandro Di Battista.

Fonte cliclavoro


    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017