• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Servizio Volontario Europeo di 12 mesi in Grecia a supporto di migranti e rifugiati.

25/8/2017

 
Foto
ELIX - Conservation Volunteers Greece offre a giovani residenti in Italia di qualsiasi nazionalità, la possibilità di candidarsi per un progetto di Servizio Volontario Europeo in Grecia della durata di 12 mesi, a partire dal 10 gennaio 2018. L'attività verrà svolta ad Atene presso l’ufficio di ELIX e le varie sedi che coordina.
 


Descrizione
I volontari saranno coinvolti principalmente nella progettazione, preparazione, attuazione e follow-up delle attività che supportano i migranti e i rifugiati. In particolare, i volontari supporteranno lo staff di ELIX nelle seguenti attività:
  • attività educative non formali rivolte alla prima infanzia
  • creazione di materiale di sensibilizzazione e visibilità dell’esperienza di volontariato
  • organizzazione e coordinamento di azioni di sensibilizzazione   e promozione della pace e della libertà di movimento
  • organizzazione e facilitazione di attività non formali, laboratori interculturali, attività ludico-ricreative rivolte a giovani rifugiati sul tema della pace e dei diritti umani, della comunicazione non violenta, uguaglianza, lotta alla discriminazione e anti-razzismo
  •  supporto alla selezione di giovani rifugiati da coinvolgere in progetti di volontariato internazionale
  •  sviluppo di una proposta progettuale sul tema dei migranti e diritti dei rifugiati, in collaborazione con il responsabile Erasmus+ di ELIX
  •  sviluppo di un progetto personale sulla base delle preferenze e competenze dei volontari.

Requisiti
  • età compresa tra 18 e 30 anni
  • forte interesse verso le tematiche inerenti migranti e rifugiati
  • capacità di vivere e lavorare in gruppo
  • interesse verso esperienze interculturali
  • impegno a sviluppare legami con le comunità locali
  • impegno a mettere a disposizione le esperienze e competenze acquisite durante il servizio a favore della propria comunità
  • disponibilità a lavorare anche in villaggi isolati e lontani da Atene
  • ottime competenze informatiche (Word, Excel, Outlook, Internet)
  • buon conoscenza   della lingua inglese

Condizioni finanziarie
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+.
E’ previsto il rimborso delle spese di viaggio, l’erogazione di una indennità mensile (Euro 100,00), copertura assicurativa e formazione linguistica sulla base dei criteri fissati dalle linee guida del programma Erasmus+.
I volontari saranno ospitati ad Atene in un appartamento condiviso.
I volontari riceveranno un ammontare mensile pari ad Euro 150,00 per le spese relative al vitto.

​Candidatura
Occorre inviare la propria candidatura  entro il 05/09/2017, compilando il modulo online,  ed inviando una e-mail con il proprio CV a Tilemachos Boni indicando nell’oggetto “EVS - EN.SU.RE Inclusion_YOUR NAME”.
Nel compilare il  modulo online, inserire  i seguenti riferimenti  nei  campi relativi alla  sending organisation: Associazione InformaGiovani,  persona di contatto: Massimiliano  Greco,  e-mail:  m.greco@informa-giovani.net.
I candidati preselezionati verranno contattati per una intervista su Skype.

Per maggiori informazioni sul progetto e le condizioni finanziarie, è possibile consultare la relativa call.

Vuoi saperne di più sul Servizio Volontario Europeo e su come possa rappresentare un'esperienza di vita unica? Ascolta le testimonianze  dei  nostri volontari su Facce da SVE.

InfoCamere. Assunzioni a tempo determinato nell'area del ICT e del Web

12/8/2017

 
Foto
InfoCamere, la società consortile di informatica delle  Camere di Commercio Italiane, che gestisce il sistema telematico nazionale con tutte le Camere  e le loro 300 sedi, cerca personale per  assunzioni a tempo indeterminato.
​
Le figure ricercate sono collegate principalmente al  settore digitale: Web Grapich Designer, Data Analyst, Erp Software Developer e Java Software Developer.  In totale sono  18 le posizioni aperte .

Per ogni figura sono richiesti requisiti differenti, elencati all’interno della specifica scheda informativa.
In generale viene richiesta la laurea ed almeno un anno di precedente esperienza.

Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata alle posizioni aperte sul sito di InfoCamere

Periferie 2017. Bando per progetti di riqualificazione. In palio 100.000 euro

12/8/2017

 
Foto
Sono 10 le aree periferiche di piccole e grandi città italiane coinvolte dal concorso di idee “Periferie 2017”, giunto alla sua seconda edizione.

Obiettivo del concorso è quello di individuare i migliori progetti di riqualificazione delle aree scelte dai Comuni e selezionate dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del 
MiBACT e dal Consiglio Nazionale degli Architetti.Le  dieci aree  selezionate dal Comitato Scientifico sono le seguenti:
  • Barcellona Pozzo di Gotto (ME) - Quartiere di via del Mare
  • Barletta - Percorso delle antiche mura del Carmine
  • Bisceglie (BT) - Ex Mattatoio
  • Lamezia Terme (CZ) - Complesso cantina sociale di Sambiase
  • Lucca - Ex scalo merci ferroviario
  • Mangone (CS) - Centro di aggregazione giovanile in località Piano Largo
  • Napoli - Linea di costa del quartiere San Giovanni a Teduccio
  • San Mauro Torinese (TO) - Parco connettivo nella periferia nord-ovest
  • Taurianova (RC) - Periferia 167
  • Tricarico (MT) - Orti saraceni 

La partecipazione  di gruppi di progettisti è consentita purché almeno uno di loro sia di età inferiore ai 35 anni, iscritto al rispettivo albo professionale.
Tutti i progettisti devono comunque essere iscritti negli albi professionali.

Le dieci proposte che risulteranno le migliori per ciascuna delle aree indicate riceveranno un premio di 10.000 euro ed i relativi progetti saranno affidati gratuitamente ai Comuni che saranno responsabili della realizzazione degli interventi, previo reperimento dei fondi necessari. I vincitori del concorso di idee saranno inoltre incaricati dei lavori.

Gli elaborati possono essere presentati dal 11 al 28 settembre, secondo le modalità indicate nel bando di concorso.

Per maggiori informazioni, consultare il sito del concorso.

Cammini e Percorsi: online il  bando nazionale per assegnare gratuitamente immobili demaniali

12/8/2017

 
Foto
E’ partita la prima gara del  progetto  "Valore Paese - Cammini e percorsi"  finalizzata ad  assegnare 43 immobili pubblici in concessione gratuita per 9 anni a imprese, cooperative e associazioni costituite in prevalenza da under 40.

Il progetto Cammini e Percorsi, sostenuto dal MiBACT e dal MIT, ha infatti l’obiettivo di promuovere il turismo lento e sostenibile attraverso il recupero di immobili pubblici sui percorsi ciclopedonali e sui tracciati storico-religiosi da trasformare in contenitori di attività e servizi per i viaggiatori. E’ la prima volta che l’Agenzia utilizza lo strumento della concessione gratuita per sostenere l’imprenditoria giovanile e il terzo settore allo scopo di incentivare iniziative a carattere innovativo, sociale, culturale, creativo e sportivo. 

Fino al prossimo 11 dicembre  è possibile scaricare il bando unico nazionale, la “Guida al bando” e tutta la documentazione riguardante i 30 immobili di proprietà dello Stato in gara. 
Si tratta di case cantoniere, torri, ex caselli ferroviari e vari fabbricati distribuiti su tutto il territorio nazionale. Contestualmente, e nei prossimi giorni, anche gli altri enti locali coinvolti pubblicheranno sui rispettivi siti istituzionali i bandi dei 13 beni di loro proprietà inseriti nell’iniziativa.  

Per ulteriori informazioni, consultare la pagina dedicata sul sito dell'Agenzia del Demanio

Facce da SVE. Per sapere cosa è il Servizio Volontario Europeo dalla viva voce dei volontari

12/8/2017

 
Foto
Il Servizio volontario europeo può cambiare la vita, far comprendere e scegliere cosa si vuole fare dopo i propri studi o prima di essi. E' una esperienza che lascia il segno certamente nella vita.

In occasione del ventennale del Servizio Volontario Europeo, alcuni dei nostri volontari hanno voluto condividere le proprie esperienze, dicendo cosa e come è cambiata la loro vita con lo SVE. 

Anche la pagina con tutti i video è il frutto del lavoro dei nostri volontari che hanno raccolto le testimonianze di altri ragazzi e ragazze stranieri che prima di loro avevano fatto lo SVE in Italia  o di volontari italiani che sono andati all'estero.

Per giovani studenti di giornalismo. Youth4Media

12/8/2017

 
Foto
La Direzione Generale per la Politica regionale e urbana incoraggia studenti di giornalismo di tutti gli Stati membri a  presentare brevi articoli (max 400 parole) legati a progetti di vita reale co-finanziati dai Fondi di Sviluppo Regionale Europeo e di Coesione,  a sostegno delle crescita intelligente, inclusiva o sostenibile, in particolare legata alla creazione di impiego.  

Quest’anno, e per la prima volta, la Commissione Europea ha lanciato un concorso tra gli studenti europei del settore dei media. 
Ai vincitori verrà offerta l’opportunità di recarsi a Bruxelles nel quadro del programma dei media della Settimana Europea delle Regioni e delle Città. Saranno a carico degli organizzatori le spese di viaggio. 

Per i giovani che desiderano intraprendere la carriera giornalistica si tratta di un’importante opportunità per lavorare con i maggiori organi di stampa accreditati per la Settimana Europea!

Scadenza: 31 agosto 2017. 

Per ulteriori informazioni si può visitare la pagina Facebook dell'iniziativa

Fonte: Eurodesk


URGENTE. Scambio giovanile in Francia. 2 posti disponibili per partecipanti italiani.

10/8/2017

 
Foto
Solidarites Jeunesses è alla ricerca urgente di due partecipanti italiani per lo scambio giovanile “Youth & Citizens” che si svolgerà a Montcombroux-Les-Mines in Francia dal 14 agosto al 3 settembre 2017.

Lo scambio vedrà la partecipazione di 24 giovani tra i 18 e 30 anni provenienti da 4 paesi: Francia, Germania, Italia e Repubblica Ceca. Ogni gruppo nazionale sarà accompagnato da un group leader.
 


Descrizione
Lo scambio giovanile mira a sensibilizzare i partecipanti e la comunità locale sui temi della cittadinanza europea e dell’impegno civico, condividere valori comuni al fine di superare i concetti di patriottismo e nazionalismo, e contribuire alla costruzione di percorsi di pace e convivenza.
Durante lo scambio, i partecipanti realizzeranno un documentario radiofonico, una mostra fotografica, un blog e una pagina Facebook che saranno il risultato della riflessione collettiva e delle interviste agli abitanti locali.
 
Condizioni
I partecipanti verranno ospitati in tende da 6-8 posti, in un campeggio con servizi igienici e docce. E’ necessario portare il proprio sacco a pelo (e cuscino). Il campeggio non è dotato di lavatrice, ma di uno spazio in cui è possibile lavare i vestiti con sapone biologico.
Verranno forniti pasti prevalentemente a base di frutta e verdure stagionali. Durante lo scambio verrà organizzata una cena internazionale durante la quale sarà possibile condividere ricette tradizionali del proprio paese.
Le spese di viaggio sono coperte sino ad un ammontare massimo di Euro 275,00.
 
Candidatura
Inviare la propria candidatura a Solidarites Jeunesses , indicando nell’oggetto “Youth exchange: Youth  & Citizens”.
  
Maggiori informazioni sono disponibili nell’infosheet.

Scadenza imminente. Servizio Volontario Europeo di  10 mesi in Francia con RIVE (Rete Italiana Villaggi Ecologici)

10/8/2017

 
Foto
RIVE (RETE ITALIANA VILLAGGI ECOLOGICI) offre a due giovani di età compresa tra 18 e 30 anni l’opportunità di svolgere il Servizio Volontario Europeo di 10 mesi  da settembre 2017 a giugno 2018 presso l’ Ecovillaggio Hameau De Buis  e  il Centro Eudcativo La Ferme Des Enfantes  nel sud della Francia.

Ruolo del volontario:  assistente educativo in educazione alternativa e animatore intergenerazionale.

 
Breve descrizione del progetto
La Ferme des Enfants, scuola situata nell’ecovillaggio Hameau de Buis, è un’associazione no profit orientata all’ecologia, al rispetto per i bambini e allo sviluppo delle relazioni intergenerazionali.
Nella scuola e nell’ecovillaggio sono stati organizzati numerosi scambi multiculturali, il luogo è un crocevia di esperimenti e incontri che trascendono i confini nazionali, è quindi caratterizzato dal multiculturalismo e dall’apertura al mondo.
Il volontario SVE sarà accolto in un contesto di mutuo arricchimento e ottimizzazione delle dinamiche internazionali, all’interno di attività educative, culturali e relazionali che riguardano anche il tema della cittadinanza europea.
I due volontari SVE di questo progetto diventeranno partecipanti attivi del luogo per dieci mesi. La missione principale di ciascun volontario sarà l’animazione intergenerazionale e l’appoggio all’educazione dei bambini.
Avranno l’opportunità di occuparsi di relazioni con e tra bambini e anziani, networking, creare opportunità d’incontro per mezzo del gioco, giardinaggio, lavori nella fattoria, vita artistica, condivisione di conoscenze ed esperienze, solidarietà e azione civica.
 

Attività del volontario
  • aiutare gli educatori nel loro lavoro quotidiano,
  • dare supporto amorevole ai bambini,
  •  dare aiuto alle persone anziane che ne hanno bisogno,
  • creare legami intergenerazionali,
  •  facilitare in workshops di educazione non formale (tema che definirà il volontario),
  •  partecipare nella vita quotidiana dell’ecovillaggio Hameau de Buis,
  •  partecipare al progetto di permacultura.
  

Requisiti
  • età compresa tra 18 e 30 anni
  • forte interesse nell’educazione alternativa ed ecologia
  • capacità di relazione con bambini e anziani
  • motivazione a vivere e apprendere in ecovillaggio per dieci mesi.
NON è richiesta alcuna formazione specifica nell’ambito educativo.
 

Condizioni del  servizio
Il progetto di  Servizio Volontario Europeo  è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e prevede:
  • rimborso delle spese di viaggio
  • vitto e alloggio, forniti dall’organizzazione ospitante
  •  copertura assicurativa “Cigna”
  • formazione linguistica
  •  pocket money

Candidatura
Per candidarsi occorre compilare il modulo online, dopo aver letto con cura la descrizione del progetto.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti scrivere alla referente SVE per Rive,  Manuela di Folco.

URGENTE. Servizio Volontario Europeo di 9 mesi in Lettonia

8/8/2017

 
Foto
Il nostro partner lettone, Radi Vidi Pats, è alla ricerca di 1 volontario/a da coinvolgere in un progetto di Servizio Volontario Europeo a Liepaja (Lettonia) presso una scuola primaria cattolica da settembre 2017 fino a maggio 2018.
La scuola, fondata nel 1994 dalla chiesa cattolica di St. Joseph di Liepaja, ospita circa 150 alunni di età compresa tra 7 e 16 anni (1 ° e 9 ° grado di istruzione primaria). La missione della scuola e dei genitori è quella di creare una scuola aperta, efficace, moderna e innovativa che favorisca lo sviluppo di personalità spiritualmente ricche, creative e armoniche con valori basati sul cristianesimo.
 
​Attività dei volontari
I volontari saranno principalmente coinvolti nell’organizzazione delle attività extra scolastiche e del tempo libero dei bambini. In particolare, supporteranno gli insegnanti e i volontari locali nelle seguenti mansioni:
- organizzazione di pomeriggi creativi nella biblioteca scolastica, coinvolgendo i bambini in attività di apprendimento non formale
- preparazione di corsi di lingua inglese e/o francese e/o russa, proponendo giochi che promuovano l'uso della lingua straniera e presentino i paesi e la cultura dei volontari
- realizzazione di laboratori pratici legati alle arti visive, all’artigianato e scienze naturali, musica, danza e sport
- accompagnare le classi in escursioni, e in attività extra-scolastiche (piscina, visita ad istituzioni…)
- organizzazione di eventi come spettacoli, concorsi, concerti per genitori
- costruire stazioni interattive "Miniphanomentas"  collocate nei corridoi della scuola.
 
Requisiti
- età compresa tra 20 e 30 anni
- interesse verso il lavoro con bambini
- interesse verso la pedagogia infantile
- creatività e spirito di iniziativa.
E’ preferibile, ma non obbligatorio, il possesso di abilità artistiche legate a musica, ballo, disegno e conoscenza di una delle seguenti lingue: inglese, francese o russo.
Svolgendosi il servizio presso una scuola privata cattolica, è richiesto ai volontari il rispetto dei valori cristiani, senza alcun fanatismo.
 
Condizioni del  servizio
Il progetto di  Servizio Volontario Europeo  è realizzato con il supporto finanziario del programma Erasmus+ e prevede:
- rimborso delle  spese di viaggio   (da/per la Lettonia) fino ad un ammontare massimo di   € 360,00
- vitto e alloggio, forniti dall’organizzazione ospitante
-  copertura assicurativa “Cigna” offerta dalla Commissione Europea
- supporto individuale, ammontare pari a circa € 90,00 al mese

Candidatura
Per candidarsi, occorre compilare l’apposito modulo e inviarlo, con CV  e lettera di motivazione specifica per il progetto, all’email del coordinatore del progetto Agata Babina, agata@radividipats.lv .
Nell’email di candidatura indicare Associazione InformaGiovani come ente di invio.
I candidati preselezionati verranno invitati a sostenere una intervista tramite Skype.

​Scadenza: 25/08/2017

Ricercatori italiani ospitati in PMI straniere. Parte l'azione "SME innovation associate"

4/8/2017

 
Foto
Una opportunità per i ricercatori italiani di svolgere un periodo di supporto all'innovazione presso piccole e medie imprese di un altro paese europeo.
E' questo in sintesi ciò che viene offerto dall'azione pilota "SME innovation associate, inserita nel programma Horizon 2020 della Commissione Europea.

Possono candidarsi come enti di accoglienza soltanto le PMI registrate in un paese dell'Unione europea ed iscritte al Programma H2020.

I ricercatori devono avere già concluso il proprio dottorato.

L’azione finanzia novanta piccole e medie imprese disposte ad ospitare ricercatori post dottorato al fine di sviluppare un’idea di innovazione imprenditoriale. L’obiettivo è mettere a disposizione delle imprese europee personale altamente specializzato per far sì che gli investimenti in ricerca e sviluppo abbiano una ricaduta favorevole sul business delle stesse.
L’azione copre lo stipendio del ricercatore per un anno, i costi di trasferimento del ricercatore per un massimo di 5 mila euro, e la formazione per ricercatori e per le imprese.

I ricercatori interessati possono presentare la propria candidatura, tramite l'apposito sito della Commissione Europea.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell'azione pilota 

Attualmente è aperta la fase di candidatura per i ricercatori interessati. Le posizioni disponibili possono essere consultate sul  sito della Commissione Europea

    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017